- CHI SIAMO
- ATTIVITA'
- BANCHE DATI
- NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
- COMMUNITY
NUOVE CARRIERE - 2024
Roma: Accademia di Santa Sofia
Giovedì 11 gennaio 2024, ore 17.30 -
Accademia di Santa Sofia, orchestra. Il concerto sarà preceduto da una conferenza dal titolo "Il Canto" Italiano: Patrimonio dell'Umanità a cura di Dora Liguori e Salvatore Sfregola.
Programma: FUOCHI...
continua a leggere >
continua a leggere >
Napoli: Accademia di Santa Sofia
Venerdì 12 gennaio 2024, ore 17.30 -
Accademia di Santa Sofia, orchestra. Programma: FUOCHI D’ARTIFICIO
Léo Delibes - Coppélia (suite)
Béla Bartók - Danze rumene
Georges Bizet - L'Arlésienne
Nino Rota - Il Gattopardo
Johann Strauss jr. -...
continua a leggere >
continua a leggere >
Benevento: Accademia di Santa Sofia
Sabato 13 gennaio 2024, ore 19.00 -
Accademia di Santa Sofia, orchestra. Programma: FUOCHI D’ARTIFICIO
Léo Delibes - Coppélia (suite)
Béla Bartók - Danze rumene
Georges Bizet - L'Arlésienne
Nino Rota - Il Gattopardo
Johann Strauss jr. -...
continua a leggere >
continua a leggere >
Padova: Jakob Aumiller - Associazione Amici della Musica di Padova
Domenica 14 gennaio 2024, ore 11.00 -
Jakob Aumiller, pianoforte. Premio Lamberto Brunelli, Settimane Musicali al Teatro Olimpico, XII edizione, Vicenza, 2023
33a edizione di Domenica in Musica, la rassegna degli Amici della Musica di Padova dedicata alla...
continua a leggere >
continua a leggere >
Sofia - Bulgaria: Gabriele Strata
Giovedì 18 gennaio 2024, ore 19.00 -
Gabriele Strata, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”, che nasce dalla
sinergia fra l’Accademia...
continua a leggere >
continua a leggere >
Padova: Duo Manvati / Lazzari - Associazione Amici della Musica di Padova
Domenica 21 gennaio 2024, ore 11.00 -
Sofia Manvati,
violino e
Giorgio Lazzari,
pianoforte. Bando Giovanni Guglielmo, sesta edizione, 2023
33a edizione di Domenica in Musica, la rassegna degli Amici della Musica di Padova dedicata alla...
continua a leggere >
continua a leggere >
Ravenna: Ettore Pagano
Martedì 23 gennaio 2024, ore 21.00 - Ettore Pagano accompagnato dal pianista Maximilian Kromer. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione...
continua a leggere >
continua a leggere >
Vercelli: Gabriele Marzella - Associazione Camerata Ducale
Giovedì 25 gennaio 2024, ore 17.00 -
Gabriele Marzella, pianoforte. Nell'ambito della Rassegna Viotti Tea
Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che godono del contributo del...
continua a leggere >
Catanzaro: Lorenzo Gasparo - AMA Calabria
Venerdì 26 gennaio 2024, ore 18.00 -
Lorenzo Gasparo, chitarra. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”, che nasce dalla
sinergia fra l’Accademia...
continua a leggere >
continua a leggere >
Padova: Trio Eidos - Associazione Amici della Musica di Padova
Domenica 28 gennaio 2024, ore 11.00 -
Trio Eidos - Francesco Mardegan violino, Stefano Bruno violoncello, Giulia Loperfido pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto “Giovani talenti...
continua a leggere >
continua a leggere >
Vercelli: Duo Ripoli / Galli - Associazione Camerata Ducale
Giovedì 01 febbraio 2024, ore 17.00 -
Francesca Ripoldi violino, Pierfrancesco Galli violino. Nell'ambito della Rassegna Viotti Tea
Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che godono...
continua a leggere >
Roma: Accademia di Santa Sofia e Andrea Oliva
Giovedì 01 febbraio 2024, ore 18.00 -
Accademia di Santa Sofia, orchestra con Andrea Oliva flauto. Il concerto sarà preceduto da una conferenza a cura di Dora Liguori e Salvatore Sfrecola.
Programma:TRA BAROCCO E ’900
Musiche di: R....
continua a leggere >
continua a leggere >
Napoli: Accademia di Santa Sofia e Andrea Oliva
Venerdì 02 febbraio 2024, ore 17.30 -
Accademia di Santa Sofia, orchestra con Andrea Oliva flauto. Programma:TRA BAROCCO E ’900
Musiche di: R. Bellafronte - A. Vivaldi - C. P. E. Bach - D. ŠostakovičBiografia:
L'Orchestra da camera Accademia di...
continua a leggere >
continua a leggere >
Benevento: Accademia di Santa Sofia e Andrea Oliva
Sabato 03 febbraio 2024, ore 19.00 -
Accademia di Santa Sofia, orchestra con Andrea Oliva flauto. Programma:TRA BAROCCO E ’900
Musiche di: R. Bellafronte - A. Vivaldi - C. P. E. Bach - D. ŠostakovičBiografia:
L'Orchestra da camera Accademia di...
continua a leggere >
continua a leggere >
Padova: Duo AlphaOmega - Associazione Amici della Musica di Padova
Domenica 04 febbraio 2024, ore 11.00 -
Duo AlphaOmega - Pasquale Allegretti Gravina, violino e Livia Zambrini, pianoforte. Bando Giovanni Guglielmo, sesta edizione, 2023
33a edizione di Domenica in Musica, la rassegna degli Amici della Musica di Padova...
continua a leggere >
continua a leggere >
Vercelli: Duo Lepido / Paradiso - Associazione Camerata Ducale
Giovedì 08 febbraio 2024, ore 17.00 -
Camillo Lepido violoncello Lucia Paradiso pianoforte. Nell'ambito della Rassegna Viotti Tea
Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che...
continua a leggere >
Pescara: Quartetto Eridàno - Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Venerdì 09 febbraio 2024, ore 21.00 -
Quartetto Eridàno - Davide Torrente violino,
Sofia Gimelli violino,
Carlo Bonicelli viola,
Chiara Piazza violoncello. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto...
continua a leggere >
continua a leggere >
Messina: Nicolò Cafaro - Accademia Filarmonica di Messina
Sabato 10 febbraio 2024, ore 18.00 -
Nicolò Cafaro, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”, che nasce dalla
sinergia fra l’Accademia...
continua a leggere >
continua a leggere >
Campobasso: Quartetto Eridàno - Amici della Musica Walter De Angelis
Sabato 10 febbraio 2024, ore 18.30 -
Quartetto Eridàno - Davide Torrente violino,
Sofia Gimelli violino,
Carlo Bonicelli viola,
Chiara Piazza violoncello. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto...
continua a leggere >
continua a leggere >
Fès - Marocco: Duo Mosa / Sgarbanti
Domenica 11 febbraio 2024, ore 17.30 -
Emanuela Mosa, violoncello e Simone Sgarbanti, pianoforte. Festival Giovani Talenti Musicali Italiani nel mondo. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”.
Rassegna stampa...
continua a leggere >
continua a leggere >
Padova: Simone Pirri e Alberto Maron - Associazione Amici della Musica di Padova
Domenica 11 febbraio 2024, ore 11.00 -
Simone Pirri,
violino barocco (Terzo Premio, Premio Bonporti - 10° Concorso Internazionale di Violino Barocco, Rovereto, 2023) e
Alberto Maron, clavicembalo.
33a edizione di Domenica in Musica, la rassegna...
continua a leggere >
continua a leggere >
Ifrane - Marocco: Duo Mosa / Sgarbanti
Lunedì 12 febbraio 2024, ore 19.00 -
Emanuela Mosa, violoncello e Simone Sgarbanti, pianoforte. Festival Giovani Talenti Musicali Italiani nel mondo. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”.
Rassegna stampa...
continua a leggere >
continua a leggere >
Ifrane - Marocco: Tommaso Boggian
Martedì 13 febbraio 2024, ore 13.30 -
Tommaso Boggian, pianoforte. Festival Giovani Talenti Musicali Italiani nel mondo. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”.
Rassegna stampa completa del festival ➡...
continua a leggere >
continua a leggere >
Ifrane - Marocco: Tommaso Boggian
Mercoledì 14 febbraio 2024, ore 19.00 -
Tommaso Boggian, pianoforte. Festival Giovani Talenti Musicali Italiani nel mondo. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”.
Rassegna stampa completa del festival ➡...
continua a leggere >
continua a leggere >
Fès - Marocco: Lorenzo Albanese
Giovedì 15 febbraio 2024, ore 19.00 -
Lorenzo Albanese, fisarmonica. Festival Giovani Talenti Musicali Italiani nel mondo. Il progetto Suono Italiano - Nuove Carriere gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale...
continua a leggere >
continua a leggere >
Ifrane - Marocco: Lorenzo Albanese
Venerdì 16 febbraio 2024, ore 19.00 -
Lorenzo Albanese, fisarmonica. Festival Giovani Talenti Musicali Italiani nel mondo. Il progetto Suono Italiano - Nuove Carriere gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pescara: Duo Cardaroli / Ferro - Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Venerdì 16 febbraio 2024, ore 21.00 -
Duo Cardaropoli / Ferro - Gennaro Cardaropoli violino e
Alberto Ferro pianoforte . Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto “Giovani talenti musicali italiani nel...
continua a leggere >
continua a leggere >
Campobasso: OFM Orchestra Femminile del Mediterraneo, De Angelis e Pagano - Amici della Musica Walter De Angelis
Sabato 17 febbraio 2024, ore 18.30 -
Orchestra Femminile del Mediterraneo - Antonella De Angelis, direttore con Ettore Pagano, violoncello. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto “Giovani talenti...
continua a leggere >
continua a leggere >
Padova: Gabriele Corsaro - Associazione Amici della Musica di Padova
Domenica 18 febbraio 2024, ore 11.00 -
Gabriele Corsaro,
fisarmonica. Premio Nazionale delle Arti, XVII edizione, 2023
33a edizione di Domenica in Musica, la rassegna degli Amici della Musica di Padova dedicata alla presentazione di giovani musicisti...
continua a leggere >
continua a leggere >
Sulmona: OFM Orchestra Femminile del Mediterraneo, De Angelis e Pagano - Camerata Musicale Sulmonese
Domenica 18 febbraio 2024, ore 17.30 -
Orchestra Femminile del Mediterraneo - Antonella De Angelis, direttore con Ettore Pagano, violoncello. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto “Giovani talenti...
continua a leggere >
continua a leggere >
Trento: OFM Orchestra Femminile del Mediterraneo, De Angelis e Pagano - Società Filarmonica Trento
Lunedì 19 febbraio 2024, ore 20.00 -
Orchestra Femminile del Mediterraneo - Antonella De Angelis, direttore con Ettore Pagano, violoncello. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto “Giovani talenti...
continua a leggere >
continua a leggere >
Torino: OFM Orchestra Femminile del Mediterraneo, De Angelis e Pagano - Unione Musicale ONLUS
Mercoledì 21 febbraio 2024, ore 20.30 -
Orchestra Femminile del Mediterraneo - Antonella De Angelis, direttore con Ettore Pagano, violoncello. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto “Giovani talenti...
continua a leggere >
continua a leggere >
Chiasso - Svizzera: OFM Orchestra Femminile del Mediterraneo, De Angelis e Pagano
Giovedì 22 febbraio 2024, ore 20.30 -
Orchestra Femminile del Mediterraneo - Antonella De Angelis, direttore con Ettore Pagano, violoncello. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto “Giovani talenti...
continua a leggere >
continua a leggere >
Catanzaro: Trio De Feo - AMA Calabria
Venerdì 23 febbraio 2024, ore 18.00 -
Trio De Feo - Davide De Feo clarinetto,
Alessandro De Feo, violoncello
Gabriele De Feo, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto “Giovani talenti...
continua a leggere >
continua a leggere >
Biella: OFM Orchestra Femminile del Mediterraneo, De Angelis e Pagano - Accademia Lorenzo Perosi
Venerdì 23 febbraio 2024, ore 20.45 -
Orchestra Femminile del Mediterraneo - Antonella De Angelis, direttore con Ettore Pagano, violoncello. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto “Giovani talenti...
continua a leggere >
continua a leggere >
Gioia Tauro (RC): Trio De Feo - AMA Calabria
Sabato 24 febbraio 2024, ore 19.00 -
Trio De Feo - Davide De Feo clarinetto,
Alessandro De Feo, violoncello
Gabriele De Feo, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto “Giovani talenti...
continua a leggere >
continua a leggere >
Lamezia Terme (CZ): Trio De Feo - AMA Calabria
Domenica 25 febbraio 2024, ore 18.00 -
Trio De Feo - Davide De Feo clarinetto,
Alessandro De Feo, violoncello
Gabriele De Feo, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto “Giovani talenti...
continua a leggere >
continua a leggere >
Padova: Antonio Alessandri - Associazione Amici della Musica di Padova
Domenica 25 febbraio 2024, ore 11.00 -
Antonio Alessandri,
pianoforte.
Primo Premio, Livorno Piano Competition, VI edizione, 2022
33a edizione di Domenica in Musica, la rassegna degli Amici della Musica di Padova dedicata alla presentazione di...
continua a leggere >
continua a leggere >
Vercelli: Gabriele Colombo e Alessandro Vaccarino - Associazione Camerata Ducale
Giovedì 29 febbraio 2024, ore 18.00 -
Gabriele Colombo, oboe e Alessandro Vaccarino, pianoforte. Nell'ambito della Rassegna Viotti Tea
Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che...
continua a leggere >
Roma: Accademia di Santa Sofia e Riccardo Zamuner
Giovedì 29 febbraio 2024, ore 18.00 -
Accademia di Santa Sofia, orchestra con Riccardo Zamuner, violino. Il concerto sarà preceduto da una conferenza.
Programma:GRANDI PAGINE STRUMENTALI Musiche di . A. Vitali - P. de Sarasate - P. I. Čajkovskij - L....
continua a leggere >
continua a leggere >
Napoli: Accademia di Santa Sofia e Riccardo Zamuner
Venerdì 01 marzo 2024, ore 17.30 -
Accademia di Santa Sofia, orchestra con Riccardo Zamuner, violino. Programma:GRANDI PAGINE STRUMENTALI Musiche di . A. Vitali - P. de Sarasate - P. I. Čajkovskij - L. BoccheriniBiografia:
L'Orchestra da camera...
continua a leggere >
continua a leggere >
Udine: Gabriele Strata - Accademia di Studi Pianistici “Antonio Ricci”
Sabato 02 marzo 2024, ore 18.00 -
Gabriele Strata, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”, che nasce dalla
sinergia fra l’Accademia...
continua a leggere >
continua a leggere >
Benevento: Accademia di Santa Sofia e Riccardo Zamuner
Sabato 02 marzo 2024, ore 19.00 -
Accademia di Santa Sofia, orchestra con Riccardo Zamuner, violino. Il concerto sarà preceduto da una conferenza. Innamorarsi con la statistica
relatore Biagio Simonetti
Programma:GRANDI PAGINE STRUMENTALI Musiche...
continua a leggere >
continua a leggere >
Padova: Francesco Cristante e Sofia Andreoli - Associazione Amici della Musica di Padova
Domenica 03 marzo 2024, ore 11.00 -
Francesco Cristante,
clarinetto
e Sofia Andreoli,
pianoforte
33a edizione di Domenica in Musica, la rassegna degli Amici della Musica di Padova dedicata alla presentazione di giovani musicisti italiani...
continua a leggere >
continua a leggere >
Vercelli: Umberto Beccaria - Associazione Camerata Ducale
Giovedì 07 marzo 2024, ore 18.00 -
Umberto Beccaria, pianoforte. Nell'ambito della Rassegna Viotti Tea
Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che godono del contributo del...
continua a leggere >
Pescara: Accademia di Santa Sofia e Andrea Oliva
Venerdì 08 marzo 2024, ore 21.00 -
Accademia di Santa Sofia, orchestra con Andrea Oliva flauto. Programma:TRA BAROCCO E ’900
Musiche di: O. Respighi, R. Bellafronte - A. Vivaldi - C. P. E. Bach - D. ŠostakovičBiografia:
L'Orchestra da camera...
continua a leggere >
continua a leggere >
Firenze: La Filharmonie, Bronzi - La Filharmonie - Orchestra Filarmonica di Firenze
Venerdì 08 marzo 2024, ore 21.00 -
Prima tappa della tournée nell'ambito di Circolazione musicale in Italia. Omaggio alle donne. Orchestra La Filharmonie - Nima Keshavarzi, direttore con
Enrico Bronzi, violoncello. Appuntamento nell'ambito del...
continua a leggere >
continua a leggere >
Campobasso: Accademia di Santa Sofia e Andrea Oliva
Sabato 09 marzo 2024, ore 18.30 -
Accademia di Santa Sofia, orchestra con Andrea Oliva flauto. Programma:TRA BAROCCO E ’900
Musiche di: O. Respighi, R. Bellafronte - A. Vivaldi - C. P. E. Bach - D. ŠostakovičBiografia:
L'Orchestra da camera...
continua a leggere >
continua a leggere >
Udine: La Filharmonie, Bronzi - Accademia di Studi Pianistici “Antonio Ricci”
Sabato 09 marzo 2024, ore 18.00 -
Orchestra La Filharmonie - Nima Keshavarzi, direttore con
Enrico Bronzi, violoncello. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia che gode del contributo del Ministero della Cultura -...
continua a leggere >
continua a leggere >
Vasto: Accademia di Santa Sofia e Andrea Oliva
Domenica 10 marzo 2024, ore 18.00 -
Accademia di Santa Sofia, orchestra con Andrea Oliva flauto. Programma:TRA BAROCCO E ’900
Musiche di: O. Respighi, R. Bellafronte - A. Vivaldi - C. P. E. Bach - D. ŠostakovičBiografia:
L'Orchestra da camera...
continua a leggere >
continua a leggere >
Padova: Giacomo Menegardi - Associazione Amici della Musica di Padova
Domenica 10 marzo 2024, ore 11.00 -
Giacomo Menegardi,
pianoforte.
Premio Venezia, Concorso Pianistico Nazionale, XXXIX edizione, Venezia, 2023
33a edizione di Domenica in Musica, la rassegna degli Amici della Musica di Padova dedicata alla...
continua a leggere >
continua a leggere >
Como: La Filharmonie, Bronzi - Associazione Musicale Como Classica
Domenica 10 marzo 2024, ore 17.00 -
Orchestra La Filharmonie - Nima Keshavarzi, direttore con
Enrico Bronzi, violoncello. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia che gode del contributo del Ministero della Cultura -...
continua a leggere >
continua a leggere >
Vercelli: Demian Baraldi e Dylan Baraldi - Associazione Camerata Ducale
Giovedì 14 marzo 2024, ore 18.00 -
Demian Baraldi, violino e Dylan Baraldi, pianoforte. Nell'ambito della Rassegna Viotti Tea
Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che godono del...
continua a leggere >
Pescara: La Filharmonie, Bronzi - Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Venerdì 15 marzo 2024, ore 21.15 -
Orchestra La Filharmonie - Nima Keshavarzi, direttore con
Enrico Bronzi, violoncello. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia che gode del contributo del Ministero della Cultura -...
continua a leggere >
continua a leggere >
Celano: La Filharmonie, Bronzi - Harmonia Novissima
Sabato 16 marzo 2024, ore 18.00 -
Orchestra La Filharmonie - Nima Keshavarzi, direttore con
Enrico Bronzi, violoncello. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia che gode del contributo del Ministero della Cultura -...
continua a leggere >
continua a leggere >
Padova: Marina Margheri e Matteo Bogazzi - Associazione Amici della Musica di Padova
Domenica 17 marzo 2024, ore 11.00 -
Marina Margheri,
violoncello
e Matteo Bogazzi,
pianoforte
33a edizione di Domenica in Musica, la rassegna degli Amici della Musica di Padova dedicata alla presentazione di giovani musicisti italiani vincitori...
continua a leggere >
continua a leggere >
L'Aquila: La Filharmonie, Bronzi - Ente Musicale Società Aquilana dei Concerti B. Barattelli
Domenica 17 marzo 2024, ore 18.00 -
Orchestra La Filharmonie - Nima Keshavarzi, direttore con
Enrico Bronzi, violoncello. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia che gode del contributo del Ministero della Cultura -...
continua a leggere >
continua a leggere >
Napoli: La Filharmonie, Bronzi - Associazione Alessandro Scarlatti
Mercoledì 20 marzo 2024, ore 20.30 -
Orchestra La Filharmonie - Nima Keshavarzi, direttore con
Enrico Bronzi, violoncello. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia che gode del contributo del Ministero della Cultura -...
continua a leggere >
continua a leggere >
Vercelli: Francesco Parolo - Associazione Camerata Ducale
Giovedì 21 marzo 2024, ore 18.00 -
Francesco Parolo, pianoforte. Nell'ambito della Rassegna Viotti Tea
Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che godono del contributo del...
continua a leggere >
Acri: La Filharmonie, Bronzi - AMA Calabria
Giovedì 21 marzo 2024, ore 19.00 -
Orchestra La Filharmonie - Nima Keshavarzi, direttore con
Enrico Bronzi, violoncello. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia che gode del contributo del Ministero della Cultura -...
continua a leggere >
continua a leggere >
Vibo Valentia: La Filharmonie, Bronzi - AMA Calabria
Venerdì 22 marzo 2024, ore 18.00 -
Orchestra La Filharmonie - Nima Keshavarzi, direttore con
Enrico Bronzi, violoncello. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia che gode del contributo del Ministero della Cultura -...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pescara: Nicolò Cafaro - Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Venerdì 22 marzo 2024, ore 21.00 -
Nicolò Cafaro, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”, che nasce dalla
sinergia fra l’Accademia...
continua a leggere >
continua a leggere >
Siena: Musica per la pace
Sabato 23 marzo 2024, ore 20.30 -
Siena e Kiev in un unico pentagramma. Gioachino Rossini Petite messe solennelle. Irene Celle, soprano - Annalisa Stroppa, mezzosoprano - Stefano Colucci, tenore - Mirco Palazzi, basso - Coristi dell'Opera Nazionale...
continua a leggere >
continua a leggere >
Messina: La Filharmonie, Bronzi - Accademia Filarmonica di Messina
Sabato 23 marzo 2024, ore 18.00 -
Orchestra La Filharmonie - Nima Keshavarzi, direttore con
Enrico Bronzi, violoncello. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia che gode del contributo del Ministero della Cultura -...
continua a leggere >
continua a leggere >
Mola di Bari: La Filharmonie, Bronzi - Associazione Giovanni Padovano Iniziative Musicali
Domenica 24 marzo 2024, ore 19.00 -
Orchestra La Filharmonie - Nima Keshavarzi, direttore con
Enrico Bronzi, violoncello. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia che gode del contributo del Ministero della Cultura -...
continua a leggere >
continua a leggere >
San Severo(FG): YMEO Borreani, Parravicini, Costantino, Bazza
Martedì 26 marzo 2024, ore 19.00 -
YMEO Young Musicians European Orchestra.
Lo Stabat Mater di Pergolesi, capolavoro assoluto della musica, per il concerto di Pasqua 2024 eseguito dai giovani e talentuosi musicisti della Young Musicians European...
continua a leggere >
continua a leggere >
Mottafollone (CS): YMEO Borreani, Parravicini, Costantino, Bazza
Mercoledì 27 marzo 2024, ore 19.00 -
YMEO Young Musicians European Orchestra.
Lo Stabat Mater di Pergolesi, capolavoro assoluto della musica, per il concerto di Pasqua 2024 eseguito dai giovani e talentuosi musicisti della Young Musicians European...
continua a leggere >
continua a leggere >
Napoli: Sebastiano Mesaglio
Mercoledì 03 aprile 2024, ore 20.00 -
Sebastiano Mesaglio, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”.
Il progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”, che nasce dalla sinergia fra...
continua a leggere >
Vercelli: Alessandro Acri e Lorenzo Bevacqua - Associazione Camerata Ducale
Giovedì 04 aprile 2024, ore 18.00 -
Alessandro Acri, violino e Lorenzo Bevacqua, pianoforte. Nell'ambito della Rassegna Viotti Tea
Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che godono...
continua a leggere >
Roma: Accademia di Santa Sofia e Danilo Squitieri
Giovedì 11 aprile 2024, ore 18.00 -
Accademia di Santa Sofia, orchestra con Danilo Squitieri, violoncello. Il concerto sarà preceduto da una conferenza a cura di Dora Liguori e Salvatore Sfrecola.
Programma:GRANDI PAGINE STRUMENTALIMusiche di:...
continua a leggere >
continua a leggere >
Zagabria - Croazia: Trio Rinaldo
Venerdì 12 aprile 2024, ore 20.00 -
Trio Rinaldo - Leonardo Ricci, violino
- Rebecca Ciogli, violoncello
- Lorenzo Rossi, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto “Giovani talenti...
continua a leggere >
continua a leggere >
Benevento: Accademia di Santa Sofia e Danilo Squitieri
Domenica 14 aprile 2024, ore 20.00 -
Accademia di Santa Sofia, orchestra con Danilo Squitieri, violoncello. Il concerto sarà preceduto da una conferenza a cura di Dora Liguori e Salvatore Sfrecola.
Programma:GRANDI PAGINE STRUMENTALIMusiche di:...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pescara: Cristina Galietto - Imago Musicae
Domenica 14 aprile 2024, ore 11.30 -
Cristina Galietto, chitarra
Imago Musicae è il festival dedicato ai giovani talenti della chitarra a cura di Massimo Magri e Alessandro Paris. Il
progetto Millennials è lo spazio riservato a giovani talenti –...
continua a leggere >
continua a leggere >
Copenaghen - Danimarca: Gallifoco / Infantino / Saltini
Martedì 16 aprile 2024, ore 19.00 -
Gesua Gallifoco, soprano - Giuseppe Michelangelo Infantino, tenore - Luca Saltini, pianoforte. Omaggio a Giacomo Puccini
nel centenario della morte Appuntamento nel quadro del progetto "Suono Italiano". Il...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pescara: Francesco Levato - Imago Musicae
Domenica 21 aprile 2024, ore 11.30 -
Francesco Levato, chitarra. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”, che nasce dalla
sinergia fra...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pescara: Giovanni Accadia - Imago Musicae
Domenica 28 aprile 2024, ore 11.30 -
Giovanni Accadia, chitarra
Imago Musicae è il festival dedicato ai giovani talenti della chitarra a cura di Massimo Magri e Alessandro Paris. Il
progetto Millennials è lo spazio riservato a giovani talenti –...
continua a leggere >
continua a leggere >
Hong Kong - Cina: Riccardo Zamuner con New Hong Kong Philarmonia Baroque Chamber Orchestra
Domenica 05 maggio 2024, ore 15.00 -
Riccardo ZAMUNER, violino insieme alla New Hong Kong Philarmonia Baroque Chamber Orchestra. Ad accompagnare l’orchestra e il Maestro Zamuner, Laurent Perrin, Secondo Violoncello della Hong Kong Philarmonic Orchestra....
continua a leggere >
continua a leggere >
Pescara: Luciano Monaco - Imago Musicae
Domenica 05 maggio 2024, ore 11.30 -
Luciano Monaco, chitarra
Imago Musicae è il festival dedicato ai giovani talenti della chitarra a cura di Massimo Magri e Alessandro Paris. Il
progetto Millennials è lo spazio riservato a giovani talenti – molti...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pechino - Cina: Riccardo Zamuner
Lunedì 06 maggio 2024, ore 19.00 -
Riccardo ZAMUNER, violino. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”, che nasce dalla
sinergia fra...
continua a leggere >
continua a leggere >
Vercelli: Alexander Franco Goldberg - Associazione Camerata Ducale
Giovedì 09 maggio 2024, ore 17.00 -
Alexander Franco Goldberg, violino. Nell'ambito della Rassegna Viotti Tea
Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che godono del contributo del...
continua a leggere >
Roma: Accademia di Santa Sofia
Giovedì 09 maggio 2024, ore 18.00 -
Relatori: Dora Liguori, Salvatore Sfrecola
Accademia di Santa Sofia, THE STRINGS OF ROCK
Arrangiamenti e musiche originali di Giorgio Mellone
Musiche di: QUEEN, LED ZEPPELIN, NIRVANA, AC/DC, DEEP PURPLE,...
continua a leggere >
continua a leggere >
Napoli: Accademia di Santa Sofia
Venerdì 10 maggio 2024, ore 17.30 - Accademia di Santa Sofia, THE STRINGS OF ROCK
Arrangiamenti e musiche originali di Giorgio Mellone
Musiche di: QUEEN, LED ZEPPELIN, NIRVANA, AC/DC, DEEP PURPLE, STINGBiografia:
L'Orchestra da camera Accademia di Santa...
continua a leggere >
continua a leggere >
Benevento: Accademia di Santa Sofia
Sabato 11 maggio 2024, ore 20.00 -
Le piante sono intelligenti e ricordano
relatore Carmine Guarino. Accademia di Santa Sofia, THE STRINGS OF ROCK
Arrangiamenti e musiche originali di Giorgio Mellone
Musiche di: QUEEN, LED ZEPPELIN, NIRVANA, AC/DC,...
continua a leggere >
continua a leggere >
Rabat - Marocco: Gallifoco / Infantino / Zilioli
Sabato 11 maggio 2024, ore 18.00 -
Gesua Gallifoco, soprano - Giuseppe Michelangelo Infantino, tenore - Alessandro Zilioli, pianoforte. Omaggio a Giacomo Puccini
nel centenario della morte Appuntamento nel quadro del progetto "Suono...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pescara: Andrea Roberto - Imago Musicae
Domenica 12 maggio 2024, ore 11.30 -
Andrea Roberto, chitarra
Imago Musicae è il festival dedicato ai giovani talenti della chitarra a cura di Massimo Magri e Alessandro Paris. Il
progetto Millennials è lo spazio riservato a giovani talenti – molti...
continua a leggere >
continua a leggere >
Copenaghen - Danimarca: Nicolò Cafaro
Mercoledì 15 maggio 2024, ore 17.00 -
Nicolò Cafaro, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”, che nasce dalla
sinergia fra l’Accademia...
continua a leggere >
continua a leggere >
Vercelli: Elia Frittelli - Associazione Camerata Ducale
Giovedì 16 maggio 2024, ore 17.00 -
Elia Frittelli, pianoforte. Nell'ambito della Rassegna Viotti Tea
Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che godono del contributo del...
continua a leggere >
Stato della Città del Vaticano: Conservatorio Statale di Musica Vecchi - Tonelli di Modena e Carpi - Musica ai Musei
Venerdì 17 maggio 2024, ore 18.00 -
Allievi del Conservatorio Statale di Musica Vecchi - Tonelli di Modena e Carpi - Giacomo Landi, Mario Tommaso Ghizzoni, Gea Sandri, Daniele Curioni, violoncelli Luca Serrao, chitarra
- Armonia di Corte Estense -...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pescara: Sergio Manolo Occhipinti - Imago Musicae
Domenica 19 maggio 2024, ore 11.30 -
Sergio Manolo Occhipinti, chitarra. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”, che nasce dalla
sinergia fra...
continua a leggere >
continua a leggere >
Napoli: Quartetto Eridàno - Associazione Musicale Maggio della Musica
Mercoledì 22 maggio 2024, ore 20.00 -
Quartetto Eridàno - Davide Torrente violino,
Sofia Gimelli violino,
Carlo Bonicelli viola,
Chiara Piazza violoncello. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto...
continua a leggere >
continua a leggere >
Catanzaro: Quartetto Eridàno - AMA Calabria
Venerdì 24 maggio 2024, ore 18.00 -
Quartetto Eridàno - Davide Torrente violino,
Sofia Gimelli violino,
Carlo Bonicelli viola,
Chiara Piazza violoncello. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto...
continua a leggere >
continua a leggere >
Palmi (RC): Quartetto Eridàno - AMA Calabria
Sabato 25 maggio 2024, ore 19.00 -
Quartetto Eridàno - Davide Torrente violino,
Sofia Gimelli violino,
Carlo Bonicelli viola,
Chiara Piazza violoncello. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto...
continua a leggere >
continua a leggere >
Lamezia Terme (CZ): Quartetto Eridàno - AMA Calabria
Domenica 26 maggio 2024, ore 18.00 -
Quartetto Eridàno - Davide Torrente violino,
Sofia Gimelli violino,
Carlo Bonicelli viola,
Chiara Piazza violoncello. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto...
continua a leggere >
continua a leggere >
Madrid - Spagna: Duo Agosti / Sammicheli
Mercoledì 29 maggio 2024, ore 20.00 -
Matilde Agosti, violoncello e Simone Sammicheli, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”, che nasce...
continua a leggere >
continua a leggere >
Fès - Marocco: YMEO - Stabat Mater
Giovedì 30 maggio 2024, ore 21.00 -
STABAT MATER
Giovanni Battista PERGOLESI
per soli e orchestra
Young Musicians European Orchestra,
Giorgia COSTANTINO, soprano
Maria Lucia BAZZA, mezzosoprano
Lodovico PARRAVICINI, violino
Paolo OLMI,...
continua a leggere >
continua a leggere >
Logroño - Spagna: Duo Agosti / Sammicheli
Venerdì 31 maggio 2024, ore 19.00 -
Matilde Agosti, violoncello e Simone Sammicheli, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”, che nasce...
continua a leggere >
continua a leggere >
Stato della Città del Vaticano: Fondazione Accademia Internazionale Incontri con il Maestro di Imola - Musica ai Musei
Venerdì 31 maggio 2024, ore 18.00 -
Allievo della Fondazione Accademia Internazionale "Incontri con il Maestro" di Imola - Edoardo Riganti Fulginei, pianoforte. In collaborazione con il Governatorato dello Stato della Città del Vaticano,...
continua a leggere >
continua a leggere >
Dahua - Cina: Gabriele Strata
Giovedì 06 giugno 2024, ore 19.00 -
Gabriele Strata, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”, che nasce dalla
sinergia fra l’Accademia...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pechino - Cina: Gabriele Strata
Venerdì 07 giugno 2024, ore 19.00 -
Gabriele Strata, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”, che nasce dalla
sinergia fra l’Accademia...
continua a leggere >
continua a leggere >
Shanghai - Cina: Gabriele Strata
Domenica 09 giugno 2024, ore 19.00 -
Gabriele Strata, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”, che nasce dalla
sinergia fra l’Accademia...
continua a leggere >
continua a leggere >
Chengdu - Cina: Gabriele Strata
Mercoledì 12 giugno 2024, ore 19.00 -
Gabriele Strata, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”, che nasce dalla
sinergia fra l’Accademia...
continua a leggere >
continua a leggere >
Tianjin - Cina: Gabriele Strata
Venerdì 14 giugno 2024, ore 19.00 -
Gabriele Strata, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”, che nasce dalla
sinergia fra l’Accademia...
continua a leggere >
continua a leggere >
Stato della Città del Vaticano: Conservatorio Statale di Musica Giulio Briccialdi di Terni - Musica ai Musei
Venerdì 14 giugno 2024, ore 18.00 -
Allievi del Conservatorio Statale di Musica Giulio Briccialdi di Terni - duo Ludovico Portarena, violino - Massimo Taddei, pianoforte
e Briccialdi Sax Quartet: Marco Mari, sax soprano - Jacopo Cento, sax contralto -...
continua a leggere >
continua a leggere >
Istanbul - Turchia: Navacchia, Mercatali, De Poli
Venerdì 21 giugno 2024, ore 19.00 -
Gianandrea Navacchia, baritono - Fiorenza Mercatali, soprano - Francesco De Poli, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”.
Il progetto “Giovani talenti musicali...
continua a leggere >
Izmir - Turchia: Gallifoco / Infantino / Zilioli
Lunedì 24 giugno 2024, ore 21.00 -
Gesua Gallifoco, soprano - Giuseppe Michelangelo Infantino, tenore - Alessandro Zilioli, pianoforte. Omaggio a Giacomo Puccini
nel centenario della morte. Appuntamento nel quadro del progetto "Suono...
continua a leggere >
continua a leggere >
Vercelli: DUO POLYTROPOS - Associazione Camerata Ducale
Giovedì 27 giugno 2024, ore 17.00 -
Duo Polyytropos - Davide Agamennone, violino e Lucia Avoledo, pianoforte. Nell'ambito della Rassegna Viotti Tea
Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM Circolazione musicale in Italia - Nuove...
continua a leggere >
Stato della Città del Vaticano: Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo - Musica ai Musei
Venerdì 28 giugno 2024, ore 18.00 -
Allievo della Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo - Claudio Berra, pianoforte. In collaborazione con il Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, Direzione dei Musei nell'ambito dell'iniziativa Musica...
continua a leggere >
continua a leggere >
Massa d'Albe (AQ): Emanuele Schillaci - Harmonia Novissima
Lunedì 01 luglio 2024, ore 21.15 -
Emanuele Schillaci, chitarra. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”, che nasce dalla
sinergia fra l’Accademia...
continua a leggere >
continua a leggere >
Massa d'Albe (AQ): Trio David - Harmonia Novissima
Mercoledì 03 luglio 2024, ore 21.15 -
Trio David Gloria Santarelli, violino
- Chiara Mazzocchi, viola
- Tommaso Castellano, violoncello. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Nell'ambito del Festiv'Alba 2024.Il
...
continua a leggere >
continua a leggere >
Vercelli: D’Amico / Sanna - Associazione Camerata Ducale
Giovedì 04 luglio 2024, ore 17.00 -
Michela D’Amico, violino e Claudio Sanna, pianoforte. Nell'ambito della Rassegna Viotti Tea
Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che godono...
continua a leggere >
Padova: Luigi Gordano - Amici della Musica di Padova
Giovedì 04 luglio 2024, ore 18.00 -
Luigi Gordano,
bayan. Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo.Programma:...
continua a leggere >
continua a leggere >
Vercelli: Duo Eleonora e Beatrice Dallagnese - Associazione Camerata Ducale
Sabato 06 luglio 2024, ore 20.00 -
Duo Eleonora e Beatrice Dallagnese, pianoforte.
Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”.
Il
progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”, che nasce dalla
...
continua a leggere >
Vercelli: Nallbani / Duranti - Associazione Camerata Ducale
Giovedì 11 luglio 2024, ore 17.00 -
Sara Nallbani, flauto e Gabriele Duranti, pianoforte. Nell'ambito della Rassegna Viotti Tea
Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che godono...
continua a leggere >
El Jem - Tunisia: Accademia di Santa Sofia
Mercoledì 24 luglio 2024, ore 21.30 -
Orchestra da camera
Accademia di Santa Sofia. In collaborazione con l'istituto Italiano di Cultura di Tunisi in occasione del Festival Internazionale di Musica Sinfonica 2024.Il progetto Suono Italiano gode del ...
continua a leggere >
continua a leggere >
Ovindoli (AQ): Lorenzo Gasparo - Harmonia Novissima
Sabato 27 luglio 2024, ore 21.15 -
Lorenzo Gasparo, chitarra. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”, che nasce dalla
sinergia fra l’Accademia...
continua a leggere >
continua a leggere >
Rocca di Cambio (AQ): Quartetto Eridàno - Harmonia Novissima
Sabato 10 agosto 2024, ore 21.15 -
Quartetto Eridàno - Davide Torrente violino,
Sofia Gimelli violino,
Carlo Bonicelli viola,
Chiara Piazza violoncello. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto...
continua a leggere >
continua a leggere >
Rocca di Cambio (AQ): Alessandro Giunta - Harmonia Novissima
Martedì 13 agosto 2024, ore 21.15 -
Alessandro Giunta, chitarra. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”, che nasce dalla
sinergia fra l’Accademia...
continua a leggere >
continua a leggere >
Tropea (VV): Gabriele Strata - AMA Calabria
Lunedì 02 settembre 2024, ore 22.00 -
Gabriele Strata, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”, che nasce dalla
sinergia fra l’Accademia...
continua a leggere >
continua a leggere >
Tropea (VV): Viola di Palma e Simonetta Tancredi - AMA Calabria
Giovedì 05 settembre 2024, ore 22.00 -
Viola Di Palma, soprano e Simonetta Tancredi, pianoforte
. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”, che nasce...
continua a leggere >
continua a leggere >
Gioiosa Ionica (RC): Viola di Palma e Simonetta Tancredi - AMA Calabria
Venerdì 06 settembre 2024, ore 21.00 -
Viola Di Palma, soprano e Simonetta Tancredi, pianoforte
. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”, che nasce...
continua a leggere >
continua a leggere >
Istanbul - Turchia: Alessio Löwenthal
Venerdì 06 settembre 2024, ore 19.00 -
Alessio Löwenthal, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”, che nasce dalla
sinergia fra...
continua a leggere >
continua a leggere >
Stato della Città del Vaticano: Conservatorio Statale di Musica Luigi Canepa di Sassari - Musica ai Musei
Venerdì 13 settembre 2024, ore 18.00 -
Allievi del Conservatorio Statale di Musica Luigi Canepa di Sassari - duo Carlo Cesaraccio, oboe - Julia Pusceddu, pianoforte. In collaborazione con il Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, Direzione dei...
continua a leggere >
continua a leggere >
Berlino - Germania: Tommaso Boggian
Lunedì 23 settembre 2024, ore 19.00 -
Tommaso Boggian, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”, che nasce dalla
sinergia fra...
continua a leggere >
continua a leggere >
Vercelli: Trio Kosi - Associazione Camerata Ducale
Giovedì 26 settembre 2024, ore 17.00 -
TRIO KOS
FRANCESCA ROMANO clarinetto
ALESSANDRO MAURIELLO violoncello
GIOVANNI PILOTTI pianoforte
Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che...
continua a leggere >
Stato della Città del Vaticano: Conservatorio Statale di Musica San Pietro a Majella di Napoli - Musica ai Musei
Venerdì 27 settembre 2024, ore 18.00 -
Allievi del Conservatorio Statale di Musica San Pietro a Majella di Napoli - duo Paolo Laiso, flauto e Marcello Celentano, pianoforte. In collaborazione con il Governatorato dello Stato della Città del Vaticano,...
continua a leggere >
continua a leggere >
Stato della Città del Vaticano: Ensemble di ottoni e percussioni della Banda Musicale del Corpo della Gendarmeria SCV - Musica ai Musei
Domenica 29 settembre 2024, ore 17.00 -
Ensemble di ottoni e percussioni
della Banda Musicale del Corpo della Gendarmeria SCV
Stefano Iannilli, direttore
- Anna Kazlova, soprano
- Coordinatore della Banda Musicale:
Vice Commissario Mauro...
continua a leggere >
continua a leggere >
Vercelli: Nallbani / Duranti - Associazione Camerata Ducale
Giovedì 03 ottobre 2024, ore 17.00 -
Giorgio Colleoni, pianoforte. Nell'ambito della Rassegna Viotti Tea
Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che godono del contributo del...
continua a leggere >
Stato della Città del Vaticano: Conservatorio Statale di Musica Agostino Steffani di Castelfranco Veneto - Musica ai Musei
Venerdì 04 ottobre 2024, ore 18.00 -
Allievi del Conservatorio Statale di Musica Agostino Steffani di Castelfranco Veneto - Quintetto di fiati: Chiara Ghirardello, oboe - Daniele Falco, fagotto - Greta Baldan, clarinetto - Giovanni Battista Filippetto,...
continua a leggere >
continua a leggere >
Vercelli: Nallbani / Duranti - Associazione Camerata Ducale
Giovedì 10 ottobre 2024, ore 17.00 -
MATTEO BUONANOCE pianoforte. Nell'ambito della Rassegna Viotti Tea
Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che godono del contributo del...
continua a leggere >
Teplice - Repubblica Ceca Giulia Rimonda con Severočeská filharmonie Teplice, Giulio Arnofi
Giovedì 10 ottobre 2024, ore 19.00 -
Severočeská filharmonie Teplice (Orchestra Filarmonica del Nord della Repubblica Ceca)
Giulia Rimonda, violino Giulio Arnofi, direttore. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel...
continua a leggere >
continua a leggere >
Vercelli: Nallbani / Duranti - Associazione Camerata Ducale
Sabato 12 ottobre 2024, ore 17.00 -
LI BU violino
ANNA BARBERO pianoforte. Nell'ambito della Rassegna Viotti Tea
Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che godono del contributo...
continua a leggere >
Kyoto - Giappone: Quartetto Indaco
Sabato 12 ottobre 2024, ore 16.00 -
Quartetto Indaco (Eleonora Matsuno, violino; Ida Di Vita, violino; Jamiang Santi, viola; Cosimo Carovani, violoncello) con il clarinettista Paul Meyer. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali...
continua a leggere >
continua a leggere >
Kyoto - Giappone: Quartetto Indaco
Domenica 13 ottobre 2024, ore 14.00 -
Quartetto Indaco (Eleonora Matsuno, violino; Ida Di Vita, violino; Jamiang Santi, viola; Cosimo Carovani, violoncello). Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Nell'ambito del...
continua a leggere >
continua a leggere >
Kyōtamba - Giappone: Quartetto Indaco
Lunedì 14 ottobre 2024, ore 14.00 -
Quartetto Indaco (Eleonora Matsuno, violino; Ida Di Vita, violino; Jamiang Santi, viola; Cosimo Carovani, violoncello) con il clarinettista Paul Meyer. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali...
continua a leggere >
continua a leggere >
Kyōtamba - Giappone: Quartetto Indaco
Martedì 15 ottobre 2024, dalle ore 13.00 -
Quartetto Indaco (Eleonora Matsuno, violino; Ida Di Vita, violino; Jamiang Santi, viola; Cosimo Carovani, violoncello). Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Nell'ambito del...
continua a leggere >
continua a leggere >
Abu Dhabi - Emirati Arabi Uniti: Gabriele Strata
Martedì 15 ottobre 2024, ore 19.00 -
Gabriele Strata, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Piano Recital per la XXIV Settimana della Lingua Italiana nel MondoIl
progetto “Giovani talenti musicali...
continua a leggere >
continua a leggere >
Istanbul - Turchia: Trio De Feo
Mercoledì 16 ottobre 2024, ore 19.00 -
Trio De Feo - Davide De Feo clarinetto,
Alessandro De Feo, violoncello
Gabriele De Feo, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto “Giovani talenti...
continua a leggere >
continua a leggere >
Kyōtango - Giappone: Quartetto Indaco
Giovedì 17 ottobre 2024, dalle ore 13.00 -
Quartetto Indaco (Eleonora Matsuno, violino; Ida Di Vita, violino; Jamiang Santi, viola; Cosimo Carovani, violoncello). Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Nell'ambito del...
continua a leggere >
continua a leggere >
Stato della Città del Vaticano: Fondazione Accademia Musicale Chigiana di Siena - Musica ai Musei
Venerdì 18 ottobre 2024, ore 18.00 -
Allievo della Fondazione Accademia Musicale Chigiana di Siena - Emanuele Schillaci, chitarra
. In collaborazione con il Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, Direzione dei Musei nell'ambito...
continua a leggere >
continua a leggere >
Ankara - Turchia: Trio De Feo
Venerdì 18 ottobre 2024, ore 20.00 -
Trio De Feo - Davide De Feo clarinetto,
Alessandro De Feo, violoncello
Gabriele De Feo, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto “Giovani talenti...
continua a leggere >
continua a leggere >
Acri (CS): Giulia Rimonda con Severočeská filharmonie Teplice, Alfonso Scarano ┃ AMA Calabria
Venerdì 18 ottobre 2024, ore 19.00 -
Severočeská filharmonie Teplice (Orchestra Filarmonica del Nord della Repubblica Ceca)
Giulia Rimonda, violino
Alfonso Scarano, direttore. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pescara: Taddeo / Petrocco - Millennials
Sabato 19 ottobre 2024, ore 17.30 -
Anna Taddeo, violoncello e Stefano Petrocco, pianoforte. Terza edizione di Millenials. Il
progetto Millennials è lo spazio riservato a giovani talenti – molti
dei quali già premiati in concorsi nazionali ed...
continua a leggere >
continua a leggere >
Nagaoka - Giappone: Quartetto Indaco
Sabato 19 ottobre 2024, ore 11.00 -
Quartetto Indaco (Eleonora Matsuno, violino; Ida Di Vita, violino; Jamiang Santi, viola; Cosimo Carovani, violoncello). Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Nell'ambito del...
continua a leggere >
continua a leggere >
Messina: Giulia Rimonda con Severočeská filharmonie Teplice, Alfonso Scarano ┃ Accademia Filarmonica di Messina
Sabato 19 ottobre 2024, ore 18.00 -
Severočeská filharmonie Teplice (Orchestra Filarmonica del Nord della Repubblica Ceca)
Giulia Rimonda, violino
Alfonso Scarano, direttore. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel...
continua a leggere >
continua a leggere >
Gallipoli: Giulia Rimonda con Severočeská filharmonie Teplice, Alfonso Scarano ┃ Lega Italiana Lotta Tumori
Domenica 20 ottobre 2024, ore 20.30 -
Severočeská filharmonie Teplice (Orchestra Filarmonica del Nord della Repubblica Ceca)
Giulia Rimonda, violino
Alfonso Scarano, direttore. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel...
continua a leggere >
continua a leggere >
Tokyo - Giappone: Quartetto Indaco
Martedì 22 ottobre 2024, ore 18.30 -
Quartetto Indaco (Eleonora Matsuno, violino; Ida Di Vita, violino; Jamiang Santi, viola; Cosimo Carovani, violoncello). Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Nell'ambito del...
continua a leggere >
continua a leggere >
Napoli: Giulia Rimonda con Severočeská filharmonie Teplice, Alfonso Scarano ┃ Associazione Alessandro Scarlatti
Martedì 22 ottobre 2024, ore 20.30 -
Severočeská filharmonie Teplice (Orchestra Filarmonica del Nord della Repubblica Ceca)
Giulia Rimonda, violino
Alfonso Scarano, direttore. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel...
continua a leggere >
continua a leggere >
Teramo: Giulia Rimonda con Severočeská filharmonie Teplice, Alfonso Scarano ┃ Società della Musica e del Teatro Primo Riccitelli Ente Morale
Mercoledì 23 ottobre 2024, ore 21.00 -
Severočeská filharmonie Teplice (Orchestra Filarmonica del Nord della Repubblica Ceca)
Giulia Rimonda, violino
Alfonso Scarano, direttore. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel...
continua a leggere >
continua a leggere >
Vercelli: Duo Maiella / Corrado - Associazione Camerata Ducale
Giovedì 24 ottobre 2024, ore 17.00 -
Francesca Maiella, flauto e Gioele Gorrado, corno Nell'ambito della Rassegna Viotti Tea
Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che godono del ...
continua a leggere >
Berlino - Germaina: Nicolò Cafaro
Giovedì 24 ottobre 2024, ore 17.00 -
Nicolò Cafaro, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”.
Il
progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”, che nasce dalla
sinergia fra...
continua a leggere >
Avezzano: Giulia Rimonda con Severočeská filharmonie Teplice, Alfonso Scarano ┃ Harmonia Novissima
Giovedì 24 ottobre 2024, ore 21.00 -
Severočeská filharmonie Teplice (Orchestra Filarmonica del Nord della Repubblica Ceca)
Giulia Rimonda, violino
Alfonso Scarano, direttore. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pescara: Giulia Rimonda con Severočeská filharmonie Teplice, Alfonso Scarano ┃ Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Venerdì 25 ottobre 2024, ore 21.00 -
Severočeská filharmonie Teplice (Orchestra Filarmonica del Nord della Repubblica Ceca)
Giulia Rimonda, violino
Alfonso Scarano, direttore. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel...
continua a leggere >
continua a leggere >
Campobasso: Giulia Rimonda con Severočeská filharmonie Teplice, Alfonso Scarano ┃ Amici della Musica Walter De Angelis
Sabato 26 ottobre 2024, ore 18.30 -
Severočeská filharmonie Teplice (Orchestra Filarmonica del Nord della Repubblica Ceca)
Giulia Rimonda, violino
Alfonso Scarano, direttore. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel...
continua a leggere >
continua a leggere >
Sulmona: Giulia Rimonda con Severočeská filharmonie Teplice, Alfonso Scarano ┃ Camerata Musicale Sulmonese
Domenica 27 ottobre 2024, ore 17.30 -
Severočeská filharmonie Teplice (Orchestra Filarmonica del Nord della Repubblica Ceca)
Giulia Rimonda, violino
Alfonso Scarano, direttore. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pescara: Morbidelli / Ciccone - Millennials
Giovedì 31 ottobre 2024, ore 17.30 -
Matteo Morbidelli, violino e Barbara Ciccone, viola. Terza edizione di Millenials. Il
progetto Millennials è lo spazio riservato a giovani talenti – molti
dei quali già premiati in concorsi nazionali ed...
continua a leggere >
continua a leggere >
Vercelli: Gioia Soletto / Edoardo Fadda, - Associazione Camerata Ducale
Giovedì 31 ottobre 2024, ore 17.00 -
Gioia Soletto ed Edoardo Fadda, pianoforte. Nell'ambito della Rassegna Viotti Tea
Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che godono del ...
continua a leggere >
Rio De Janeiro - Brasile: Emanuele Schillaci
Mercoledì 06 novembre 2024, ore 19.00 -
Emanuele Schillaci, chitarra. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”, che nasce dalla
sinergia fra l’Accademia...
continua a leggere >
continua a leggere >
Vercelli: Bruno Maria Billone - Associazione Camerata Ducale
Giovedì 07 novembre 2024, ore 17.00 -
Bruno Maria Billone, pianoforte. Nell'ambito della Rassegna Viotti Tea
Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che godono del contributo del...
continua a leggere >
Pescara: Testa / Navelli - Millennials
Giovedì 14 novembre 2024, ore 17.30 -
Eleonora Testa violoncello e BFrancesco Maria Navelli, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Terza edizione di Millenials.
Il
progetto “Giovani...
continua a leggere >
Vercelli: Rikos / Calzaducca - Associazione Camerata Ducale
Giovedì 14 novembre 2024, ore 17.00 -
DANAE RIKOS soprano
MARCO CALZADUCCA chitarra. Nell'ambito della Rassegna Viotti Tea
Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che godono del ...
continua a leggere >
Ho Chi Minh - Vietnam: YMEO, Paolo Olmi - Masterclass
Da giovedì 14 novembre 2024 a lunedì 18 novembre 2024 -
Progetto di valorizzazione della musica italiana in Vietnam. Masterclass tenuta da Paolo Olmi
e Young Musicians European Orchestra. Promosso dal CIDIM nell'ambito del progetto speciale approvato dal Ministro della...
continua a leggere >
continua a leggere >
Ho Chi Minh - Vietnam: YMEO, Matteo Parmeggiani
Domenica 17 novembre 2024, ore 20.00 -
Young Musicians European Orchestra
- parti dell'Orchestra Senzaspine e dell'Orchestra Giovanile Scarlatti direttore Matteo Parmeggiani. Solisti: violinista Gabriel Ariza, trombettisti Francesco Manco e Kajetan...
continua a leggere >
continua a leggere >
Rio De Janeiro - Brasile: Emanuele Schillaci - masterclass
Domenica 17 novembre 2024 e lunedì 18 novembre 2024 -
Emanuele Schillaci, chitarra. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Masterclass presso l'Università Federale di Rio de Janeiro (UFRJ)Il
progetto “Giovani talenti musicali...
continua a leggere >
continua a leggere >
Rio De Janeiro - Brasile: Emanuele Schillaci
Martedì 19 novembre 2024, ore 19.00 -
Emanuele Schillaci, chitarra. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Nell'ambito delle iniziative del Departamento de Instrumentos de Cordas da Escola de
Música da Universidade...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pescara: Piovano Spina / Cantagallo - Millennials
Giovedì 21 novembre 2024, ore 17.30 -
Michelangelo Piovano Spina, violino e Niccolò Cantagallo, pianoforte. Terza edizione di Millenials. Il
progetto Millennials è lo spazio riservato a giovani talenti – molti
dei quali già premiati in concorsi...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pechino - Cina: Giulia Rimonda
Giovedì 21 novembre 2024, ore 19.00 -
Giulia Rimonda, violino con Jaia Sun al pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”, che nasce...
continua a leggere >
continua a leggere >
Udine: Edoardo Riganti Fulginei - Accademia di Studi Pianistici “Antonio Ricci”
Sabato 23 novembre 2024, ore 18.00 -
Edoardo Riganti Fulginei, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”, che nasce dalla
sinergia fra...
continua a leggere >
continua a leggere >
Gedda - Arabia Saudita: Ferrarini / Fenotti / Zilioli
Lunedì 25 novembre 2024, ore 19.00 -
Annalisa Ferrarini, soprano - Simone Fenotti, tenore - Alessandro Zilioli, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto "Suono Italiano". Il progetto Suono Italiano - Nuove Carriere gode del contributo...
continua a leggere >
continua a leggere >
Gedda - Arabia Saudita: Ferrarini / Fenotti / Zilioli
Martedì 26 novembre 2024, ore 19.00 -
Annalisa Ferrarini, soprano - Simone Fenotti, tenore - Alessandro Zilioli, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto "Suono Italiano". Il progetto Suono Italiano - Nuove Carriere gode del contributo...
continua a leggere >
continua a leggere >
Messina: Trio De Feo - Accademia Filarmonica di Messina
Mercoledì 27 novembre 2024, ore 18.00 -
Trio De Feo - Davide De Feo clarinetto,
Alessandro De Feo, violoncello
Gabriele De Feo, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto “Giovani talenti...
continua a leggere >
continua a leggere >
Padova: Trio Eidos
Martedì 03 dicembre 2024, ore 20.15 -
Trio Eidos - Francesco Mardegan violino, Stefano Bruno violoncello, Giulia Loperfido pianoforte. In occasione di “L’anno della Musica Ceca 2024”. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pescara: Liberatore / Laudadio - Millennials
Sabato 07 dicembre 2024, ore 17.30 -
Matteo Liberatore, percussioni e Federico Laudadio, pianoforte. Terza edizione di Millenials. Il
progetto Millennials è lo spazio riservato a giovani talenti – molti
dei quali già premiati in concorsi nazionali...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pescara: Joseph D'Urso - Millennials
Mercoledì 11 dicembre 2024, ore 17.30 -
Joseph D'Urso, pianoforte. Terza edizione di Millenials. Il
progetto Millennials è lo spazio riservato a giovani talenti – molti
dei quali già premiati in concorsi nazionali ed internazionali – in...
continua a leggere >
continua a leggere >
Amburgo - Germania: Duo Claude
Mercoledì 11 dicembre 2024, ore 19.00 -
Duo Claude - Pasquale Allegretti Gravina, violino
e Wataru Mashimo, Pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto “Giovani talenti musicali italiani nel...
continua a leggere >
continua a leggere >
Messina: Sergio Manolo Occhipinti - Accademia Filarmonica di Messina
Giovedì 12 dicembre 2024, ore 18.00 -
Sergio Manolo Occhipinti, chitarra. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”, che nasce dalla
sinergia fra...
continua a leggere >
continua a leggere >
Istanbul - Turchia: I Solisti dell'Accademia di Santa Sofia
Venerdì 13 dicembre 2024, ore 20.00 - Concerto di Natale con i Solisti dell'Accademia di Santa Sofia
Riccardo ZAMUNER violino
Lorenza MAIO violino
Francesco SOLOMBRINO viola
Arianna DI MARTINO violoncello
Gianluigi PENNINO contrabbasso
Nunzia DE FALCO...
continua a leggere >
continua a leggere >
Stoccolma - Svezia: Quartetto Sincronie
Martedì 17 dicembre 2024, ore 19.00 -
Quartetto Sincronie. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”, che nasce dalla
sinergia fra l’Accademia...
continua a leggere >
continua a leggere >