CIDIM



Fès - Marocco: Duo Mosa / Sgarbanti
Domenica 11 febbraio 2024, ore 17.30 - Emanuela Mosa, violoncello e Simone Sgarbanti, pianoforte. Festival Giovani Talenti Musicali Italiani nel mondo.
Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”.

Rassegna stampa completa del festival QUI

Il progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”, che nasce dalla sinergia fra l’Accademia Chigiana, la Fondazione Accademia Internazionale 'Incontri col Maestro' di Imola e il CIDIM Comitato Nazionale Italiano Musica favorisce l’ingresso nel mondo musicale nazionale e internazionale dei migliori giovani talenti italiani. Il progetto, di carattere internazionale, ha una sua articolazione nazionale grazie alla rete dei Soci CIDIM.


Programma:
Francesco Cilea (Palmi, 23 luglio 1866 – Varazze, 20 novembre 1950)
Sonata per violoncello e pianoforte in re maggiore op.38 (1888).
Allegro moderato, Alla romanza, Allegro animato

Dmítrij Dmítrievič Šostakóvič (San Pietroburgo, 25 settembre 1906 – Mosca, 9 agosto 1975)
Sonata in re minore per violoncello e pianoforte op.40
Allegro non troppo, Allegro, Largo, Allegro

Niccolò Paganini (Genova, 27 ottobre 1782 - Nizza, 27 maggio 1840)
Variazioni sul Tema Dal tuo stellato soglio dal Mosé in Egitto di Gioacchino Rossini




Biografia:
Emanuela Mosa, diplomata in pianoforte e violoncello con il massimo dei voti, la lode e la menzione, nel 2018 vince una borsa di studio per violoncello dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. E’ stata allieva del M° Antonio Meneses, David Geringas e Alain Meunier rispettivamente presso le Accademie Walter Stauffer di Cremona, Chigiana di Siena e Incontri col Maestro di Imola. Suona regolarmente in Italia e all’estero. E’ Docente di Violoncello presso Il Conservatorio Vincenzo Bellini di Caltanissetta. Ha inciso lo scorso anno un CD per l’etichetta Suonare News ed è stata selezionata dall’Accademia di Imola per prendere parte al progetto Giovani Talenti Musicali Italiani nel Mondo, iniziativa istituita in collaborazione con il MAECI e il CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica.

Simone Sgarbanti, pianista assai apprezzato per le sue originali qualità d’interprete, ha studiato con André Gallo presso l’Accademia Pianistica di Imola ed è attualmente allievo di Avedis Kouyoumdjian presso la Universität für Musik und darstellende Kunst di Vienna. Ha già suonato per alcune prestigiose stagioni e festival. Dal 2021 è docente di pianoforte presso la Amadeus Music and Arts Academy di Vienna ed è impegnato in un progetto discografico dedicato all’integrale delle opere per pianoforte di Maurice Ravel. Per Naxos registrerà con il violoncellista Vida Vujic composizioni di Joseph Marx. Il prossimo anno debutterà inoltre al Musikverein di Vienna con il Quintetto op.89 di G. Fauré.



Domenica 11 febbraio 2024, ore 17.30
Palais des Congrès, Fès - Marocco


Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via della Giuliana 32 - 00195 - Roma - RM - Italia
TELEFONO: +39 06 37515179, +39 06 99341536
CELL: +39 335 8336732