CONVEGNI / INCONTRI



Latina: Masterclass al Dipartimento Composizione, Direzione e Nuove Tecnologie
Da lunedì 05 maggio 2025 a mercoledì 07 maggio 2025 - Giuseppe Giuliano, Giancarlo Schiaffini - l’esecutore creativo, l’instant form. Master, a carattere soprattutto pratico, si svolgerà in tre giorni e concerto finale con i partecipanti, è rivolto a...
continua a leggere >
Bologna: Musica e…”
Martedì 06 maggio 2025, ore 17.30 - tre incontri, in forma di conferenza-concerto, dedicati alle affinità, interazioni e suggestioni tra la musica e l’arte visiva nel sei-settecento, la matematica e la musicofilia. Gli incontri vedranno protagonista...
continua a leggere >
Milano: 34° Festival Milano Musica L'ASCOLTO INQUIETO
Giovedì 08 maggio 2025, ore 17.00 - Composition Time Incontro con Francesco Filidei

continua a leggere >
Milano: 34° Festival Milano Musica L'ASCOLTO INQUIETO
Martedì 13 maggio 2025, ore 19.00 - Creazione e interpretazione. Dialogo musicale en plein air tra il compositore Francesco Filidei e il direttore d’orchestra Tito Ceccherini con la partecipazione del Quartetto Prometeo.
Ingresso ad...
continua a leggere >
Fiesole (FI): Parlando di Musica
Martedì 13 maggio 2025, ore 18.00 - Andrea Portera intervista Renzo Cresti Musica presente. Tendenze e compositori di oggi (LIM, 2021)
Ingresso libero
continua a leggere >
Reggio Emilia: “L’opera contemporanea in Italia: produzione, comunicazione e critica” - Convegno organizzato dall’ANCM
Sabato 17 maggio 2025, ore 9.30 - “L’opera contemporanea in Italia: produzione, comunicazione e critica” è il nuovo convegno organizzato dall’Associazione Nazionale Critici Musicali. L’iniziativa sarà un’occasione di approfondimento e...
continua a leggere >
Bologna: Musica e…”
Martedì 20 maggio 2025, ore 17.30 - tre incontri, in forma di conferenza-concerto, dedicati alle affinità, interazioni e suggestioni tra la musica e l’arte visiva nel sei-settecento, la matematica e la musicofilia. Gli incontri vedranno protagonista...
continua a leggere >
Bologna: Letture Filarmoniche
Venerdì 23 maggio 2025, ore 17.30 - L’Archivio-Biblioteca dell'Accademia Filarmonica di Bologna si apre al pubblico e rinnova la rassegna “Letture Filarmoniche”, curata dall’archivista Prof. Romano Vettori.
Gli incontri saranno...
continua a leggere >
Bologna: Musica e…”
Martedì 27 maggio 2025, ore 17.30 - tre incontri, in forma di conferenza-concerto, dedicati alle affinità, interazioni e suggestioni tra la musica e l’arte visiva nel sei-settecento, la matematica e la musicofilia. Gli incontri vedranno protagonista...
continua a leggere >
Milano: 34° Festival Milano Musica L'ASCOLTO INQUIETO
Venerdì 30 maggio 2025, ore 14.00-18.00 -

"Ricercar con obligo" Studi a confronto sulla musica di Francesco Filidei a cura di Ingrid Pustijanac (Università di Pavia/Cremona). Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti...
continua a leggere >

Martina Franca (TA): 51° Festival della Valle d'Itria - Guerre e Pace
Nel giorni che vanno da sabato 19 luglio 2025 a giovedì 31 luglio 2025 - Fra le novità di quest’anno al Festival della Valle d'Itria, spicca “In-chiostro: tra note e parole”. Ospiti quattro figure di cultura che dialogano con la musica attorno al tema della guerra e della pace...
continua a leggere >
Martina Franca (TA): Convegno di studi - 51° Festival della Valle d'Itria - Guerre e Pace
Martedì 29 luglio 2025, ore 11.00 - Fedele al tema del Festival sarà anche il convegno di studi “Guerra e pace nell’opera” organizzato dalla Fondazione Paolo Grassi presso l’Auditorium della sua sede, in collaborazione con l’Università degli...
continua a leggere >
Belluno: 72' Stagione 2025 - MOTI PARALLELI
Venerdì 19 settembre 2025, ore 18.00 - Conferenza di Enzo Restagno. Al pianoforte con Maurice Rave/

continua a leggere >
Bologna: Letture Filarmoniche
Venerdì 24 ottobre 2025, ore 17.30 - L'Archivio-Biblioteca dell'Accademia Filarmonica incontra la città. Ciclo di quattro incontri gratuiti condotti da autori e curatori di pubblicazioni custodite nell'Archivio-Biblioteca dell'Accademia Filarmonica di...
continua a leggere >
Belluno: 72' Stagione 2025 - MOTI PARALLELI
Venerdì 24 ottobre 2025, ore 18.00 - Conferenza di Paolo Da Col Giovanni Pierluigi da Palestrina, princeps musicae

continua a leggere >
Bologna: Letture Filarmoniche
Venerdì 21 novembre 2025, ore 17.30 - L'Archivio-Biblioteca dell'Accademia Filarmonica incontra la città. Ciclo di quattro incontri gratuiti condotti da autori e curatori di pubblicazioni custodite nell'Archivio-Biblioteca dell'Accademia Filarmonica di...
continua a leggere >
Fiesole: Parlando di Musica 2024-2025 - Scuola di Musica di Fiesole
Nel mese di ottobre riprendono gli incontri con autori di libri di argomento musicale: è la terza edizione di Parlando di musica, vivace iniziativa a cura della biblioteca della Scuola di Musica di Fiesole, realizzata...
continua a leggere >