SOCI



Bologna:I solisti dell'Orchestra Mozart
Giovedì 29 maggio 2025, ore 20.30 - I Solisti dell’Orchestra Mozart – con la presenza di Francesco Senese e Manuel Kastl violini, Simone Briatore e Francesca Piccioni viole, Gabriele Geminiani e Walter Vestidello violoncelli. I Solisti eseguiranno un...
continua a leggere >
Imola: I Concerti dell’Accademia 2025 - Fondazione Accademia Internazionale 'Incontri col Maestro' di Imola
Giovedì 29 maggio 2025, ore 20.45 - Mariangela Vatacello pianoforte. In programma Aleksandr Skriabin (1872 - 1915) Vers la flamme, Poema per pianoforte op. 72 - Franz Liszt (1811 - 1886) Da 12 Etudes d’execution trascendante S. 139 n.1...
continua a leggere >
Padova: Esplorazioni Tartiniane 2025
Sabato 31 maggio 2025, ore 17.30 - MARTIN MOYA violino ANGELA FORIN narrazione CATERINA TISO guida G. Tartini: Sonata n. 13 B.h1, Sonata n. 26 B.G5 E. Zordan: Omaggio a Tartini #1 (prima esecuzione assoluta) Esplorazione • Giuseppe Tartini, le...
continua a leggere >
Genova: Concerti di Primavera
Mercoledì 04 giugno 2025, ore 17.00 - Simone Sammicheli pianoforte PROGRAMMA Robert Schumann Studi Sinfonici op. 13 Fryderyk Chopin Notturno in do minore op. 48 n. 1 Sergej Rachmaninov Variazioni su un tema di Chopin...
continua a leggere >
Paiane di Ponte nelle Alpi (BL): 72' Stagione 2025 - MOTI PARALLELI
Mercoledì 04 giugno 2025, ore 20.30 - Trio Nebelmeer pianoforte, violino, violoncello. Vincitore del 22° Concorso Internazionale ''Premio Trio di Trieste" Musiche di Schubert, Mendelssohn, Rave/
continua a leggere >
Padova: per Clara Schumann - Amici della Musica di Padova
Giovedì 05 giugno 2025, ore 17.00 - Emma Venier violino Davide Zuin violoncello Alberto Gandini pianoforte Filippo Maggini violino Jacopo Doni pianoforte Alvise Bernaus clarinetto Sebastiano Mazza pianoforte. per Clara...
continua a leggere >
Biella: 48a stagione Fondazione Accademia Perosi
Venerdì 06 giugno 2025, ore 20.45 - Trio di Parma - Ivan Rabaglia (Violino) Enrico Bronzi (Violoncello) Alberto Miodini (Pianoforte). Programma F. Schubert Notturno, F. Schubert Trio n. 2 op. 100
continua a leggere >
Bologna: “Il Quartetto in Sala Mozart”
Venerdì 06 giugno 2025, ore 20.30 - Quartetto Meta4, il quale chiuderà la rassegna con musiche di Beethoven e Schubert
continua a leggere >
Imola: I Concerti dell’Accademia 2025 - Fondazione Accademia Internazionale 'Incontri col Maestro' di Imola
Venerdì 06 giugno 2025, ore 18.30 - NUOVE SCRITTURE a cura dell’Accademia di Composizione. Nuove composizioni di Gioia Gurioli, Giulia Santagostino, Diana Montanari, Francesco Morabito, Francesca Vespignani, Nicoletta Fenati, Luca Battistel. Le...
continua a leggere >
Vicenza: XXXIV Settimane Musicali al Teatro Olimpico 2025 - I canti della terra
Domenica 08 giugno 2025, ore 18.00 - Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo Maya Oganian pianoforte Sergej Vasil'evič Rachmaninoff (1873-1943) Etude-tableau Op.33 n. 8 in sol minore Etude-tableau Op.39 n. 5 in mi bemolle...
continua a leggere >
Biella: 48a stagione Fondazione Accademia Perosi
Mercoledì 11 giugno 2025, ore 20.45 - La musica di Bach nel cinema di Pierpaolo Pasolini Voce narrante e pianoforte. Ruben Galloro. Programma J.S. Bach Sonata per violino solo n. 1 BWV 1001
continua a leggere >
Genova: Concerti di Primavera
Mercoledì 11 giugno 2025, ore 17.00 - Duo Fedone Federica Franchi violino e  Simone Gramaglia viola PROGRAMMA Wolfgang Amadeus Mozart Duo per violino e viola in sol maggiore K 423 Alessandro Rolla Duo concertante...
continua a leggere >
Belluno: 72' Stagione 2025 - MOTI PARALLELI
Sabato 14 giugno 2025, ore 20.30 - Giuseppe Guarrera pianoforte. Musiche di Beethoven, Wagner-Lisz!, Lisz!, Busoni, Fano* * 150° anniversario della nascita di Guido Alberto Fano
continua a leggere >
Torino: Professione Orchestra in Concerto
Domenica 15 giugno 2025, ore 18.00 - Il primo appuntamento è con il concerto che vede protagonisti sullo stesso palco l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e nove borsisti di Professione Orchestra: Janine Bratu, violino (prof. A. Milani);...
continua a leggere >
Firenze: StudioLive - Tempo Reale
Martedì 17 giugno 2025, ore 19.00 - Maru Barucco | Xecute “Xecute” è un brano quadrifonico che esplora l’ambiente sonoro attraverso la dislocazione dinamica di eventi sonori precomposti. La ricerca è basata sulle dinamiche di controllo e perdita...
continua a leggere >
Biella: 48a stagione Fondazione Accademia Perosi
Mercoledì 18 giugno 2025, ore 18.00 - Quartetto in concerto. Elaia Quartet. Karolin Spegg (Violoncello) Iris Günther (Violino) Francesca Rivinius (Viola) Leonie Flaksman (Violino). Programma L. van Beethoven quartetto d'archi, op. 131
continua a leggere >
Firenze: StudioLive - Tempo Reale
Mercoledì 18 giugno 2025, ore 19.00 - Giovanni Magaglio | Hämärävirta Una corrente sonora instabile, attraversata da pulsazioni profonde, ritmi irregolari e tensioni sonore in costante trasformazione. Frammenti concreti emergono e si dissolvono,...
continua a leggere >
Pinerolo: Professione Orchestra in Concerto
Giovedì 19 giugno 2025, ore 20.30 - 2 Concerti per 9 Giovani Talenti nell’ambito di Professione Orchestra il percorso di perfezionamento per futuri professori d’orchestra di Fondazione Accademia di Musica e Orchestra Sinfonica Nazionale della...
continua a leggere >
Biella: 48a stagione Fondazione Accademia Perosi
Sabato 21 giugno 2025, ore 18.00 - Festa della Musica - Cerimonia di consegna dei Diplomi Accademici. Ulisse Mazzon (Violino) NICOLO' INDELICATO (Pianoforte) Tina Vercellino (Violino) Sebastian Zagame (Violino). Programma W. A. Mozart Concerto K...
continua a leggere >
Padova: per Clara Schumann - Amici della Musica di Padova
Sabato 21 giugno 2025, ore 18.00 - In occasione della festa della musica. Tommaso Luison violino Mattia Cipolli violoncello Roberto Loreggian clavicembalo Don Roberto Ravazzolo meditazioni. Programma: Biber: Le Sonate del Rosario...
continua a leggere >
Genova: Concerti di Primavera
Sabato 21 giugno 2025, ore 17.00 - Renato Donà violino Giacomo Battarino pianoforte PROGRAMMA Wolfgang Amadeus Mozart Sonata in mi minore KV 304 Sonata in si bemolle maggiore KV 454 Richard Strauss Sonata in mi...
continua a leggere >
Venezia: Asolo Musica Veneto Musica - Lo Squero. Stagione dei Concerti 2025
Sabato 21 giugno 2025, ore 16.30 - Bruno Giuranna con il Quartetto di Venezia, formato da Andrea Vio e Alberto Battiston al violino, Mario Paladin alla viola e Angelo Zanin al violoncello. Il Quartetto si addentra ora con Bruno Giuranna nella...
continua a leggere >
Padova: per Clara Schumann - Amici della Musica di Padova
Domenica 22 giugno 2025, ore 18.00 - Tommaso Luison violino Mattia Cipolli violoncello Roberto Loreggian clavicembalo Don Roberto Ravazzolo meditazioni. Programma: Biber: Le Sonate del Rosario #1 Heinrich Ignaz Franz Biber Sonata XI (La...
continua a leggere >
Padova: per Clara Schumann - Amici della Musica di Padova
Domenica 22 giugno 2025, ore 11.00 - Tommaso Luison violino Mattia Cipolli violoncello Roberto Loreggian clavicembalo Don Roberto Ravazzolo meditazioni. Programma: Biber: Le Sonate del Rosario #1 Heinrich Ignaz Franz Biber Sonata VI...
continua a leggere >
Biella: 48a stagione Fondazione Accademia Perosi
Giovedì 26 giugno 2025, ore 18.00 - Giselle Today. Mario Acampa (Attore) Marco Alibrando (Direttore orchestra) Egri Bianco Danza Raphael Bianco Rebecca Viora (Flauto) Tina Vercellino (Violino) Paolo Calcagno (Violino) Michelangelo Caprioli...
continua a leggere >
Biella: 48a stagione Fondazione Accademia Perosi
Domenica 06 luglio 2025, ore 20.45 - The Dream Banker L'italiano che inventò la Banca d'America
continua a leggere >
Belluno: Luglio al Borgo - 72' Stagione 2025 - MOTI PARALLELI
Domenica 06 luglio 2025, ore 17.30 - Rosa Emilia Dias 4et. Bahia con H. Sapori brasiliani
continua a leggere >
Biella: 48a stagione Fondazione Accademia Perosi
Mercoledì 09 luglio 2025, ore 18.00 - Ciccolini 100 Omaggio al poeta del pianoforte. Giulio Corrado (Pianoforte). Programma M. Ravel da "Miroirs", Noctuelles M. Ravel Une barque sur l'océan M. Ravel La Vallee des cloches F. Chopin Barcarolle...
continua a leggere >
Padova: Rassegna Musica al Museo - Associazione Amici della Musica di Padova
Giovedì 10 luglio 2025, ore 18.00 - Concentus Musicus Fe' Antica. Ensemble del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara. Sara Galli, soprano - Anna Rigotti, soprano - Angelo Leonardo Pastorini, cembalo - Giovanni Fini,...
continua a leggere >
Biella: 48a stagione Fondazione Accademia Perosi
Venerdì 11 luglio 2025, ore 20.45 - Le Quattro Stagioni: Cuatros Estaciones Porteñas. Perosiensemble . Roberto Ranfaldi. Programma A. Piazzolla Cuatros Estaciones Porteñas
continua a leggere >
Venezia: Asolo Musica Veneto Musica - Lo Squero. Stagione dei Concerti 2025
Sabato 12 luglio 2025, ore 16.30 - Protagonista l’acclamato vincitore del prestigioso Premio Paganini 2023: il violinista Simon Zhu, giovane stella del concertismo internazionale, con un impaginato che oltre a due pagine del genio di Eisenach,...
continua a leggere >
Belluno: Luglio al Borgo - 72' Stagione 2025 - MOTI PARALLELI
Domenica 13 luglio 2025, ore 17.30 - Alma Swing. A tutto swing
continua a leggere >
Belluno: Luglio al Borgo - 72' Stagione 2025 - MOTI PARALLELI
Domenica 20 luglio 2025, ore 17.30 - Cantina Malvasia. Tributo a Fabrizio De André. Le canzoni, le storie
continua a leggere >
Venezia: Asolo Musica Veneto Musica - Lo Squero. Stagione dei Concerti 2025
Sabato 26 luglio 2025, ore 16.30 - Un’incursione nel mondo del jazz attraverso l’esibizione di Enrico Pieranunzi al pianoforte, musicista tra i più versatili della scena musicale europea, nella cui particolarissima avventura sonora jazz e...
continua a leggere >
Belluno: Luglio al Borgo - 72' Stagione 2025 - MOTI PARALLELI
Domenica 27 luglio 2025, ore 17.30 - Fisorchestra "G. Rossini", Ernesto e Katia Bellus direttori. Magia della fisarmonica
continua a leggere >
Belluno: 72' Stagione 2025 - MOTI PARALLELI
Lunedì 25 agosto 2025, ore 20.30 - In collaborazione con: Settimana Musicale Michele Fontana pianoforte Johann Sebastian Bach, Variazioni Goldberg
continua a leggere >
Padova: Rassegna Musica al Museo - Associazione Amici della Musica di Padova
Giovedì 04 settembre 2025, ore 18.00 - Ernesto Campagnaro violino e Riccardo Baldizzi violoncello. Musiche di Kodaly, Sollima, Ravel nell’ambito del Festival “Musica con Vista” - Comitato AMUR
continua a leggere >
Padova: Esplorazioni Tartiniane 2025
Sabato 06 settembre 2025, ore 17.30 - ERNESTO CAMPAGNARO violino ANGELA FORIN narrazione ANGELA BIANCO guida G. Tartini: Sonata n. 5 B.F1, Sonata n. 10 B.B1, Sonata n. 11 B.E1 P. Ferreri: Omaggio a Tartini #2 (prima esecuzione assoluta) Esplorazione...
continua a leggere >
Venezia: Asolo Musica Veneto Musica - Lo Squero. Stagione dei Concerti 2025
Sabato 06 settembre 2025, ore 16.30 - Quartetto di Cremona, formazione che fin dalla propria fondazione nel 2000 si è affermata come una delle realtà cameristiche più interessanti a livello internazionale. Il Quartetto, formato da Cristiano Gualco...
continua a leggere >
Padova: Rassegna Musica al Museo - Associazione Amici della Musica di Padova
Giovedì 11 settembre 2025, ore 18.00 - LI SCOLARI SUONATORI Matteo Rozzi violino - Adriana Brandalise violino - Martina Pettenon violino e viola - Caterina Colelli violoncello e viola da gamba - Paolo Iseppi contrabbasso e violone - Sinfonie,...
continua a leggere >
Padova: Esplorazioni Tartiniane 2025
Sabato 13 settembre 2025, ore 17.30 - DOMENICO PERCETTI violino ANGELA FORIN narrazione CATERINA TISO guida G. Tartini: Sonata n. 13 B.h1, Sonata "La mia Filli" B.a3 D. Frizzerin: Omaggio a Tartini #3 (prima esecuzione assoluta) Esplorazione...
continua a leggere >
Padova: Esplorazioni Tartiniane 2025
Sabato 20 settembre 2025, ore 17.30 - GIOVANNI AGAZZI violino ANGELA FORIN narrazione ROSSANA COMIDA guida G. Tartini: Sonata n. 3 B.D1, Sonata n. 11 B.E1 L. Mezzalira: Omaggio a Tartini #4 (prima esecuzione assoluta) Esplorazione • Tartini e...
continua a leggere >
Belluno: 72' Stagione 2025 - MOTI PARALLELI
Mercoledì 24 settembre 2025, ore 20.30 - Musiche di Maurice Rave/ nel 150° anniversario della nascita
continua a leggere >
Padova: Esplorazioni Tartiniane 2025
Sabato 27 settembre 2025, ore 17.30 - MATTEO ROZZI violino ANGELA FORIN narrazione TULLIA GREGGIO guida G. Tartini: Sonata n. 4 B.C1, Sonata n. 14 B.G4 D. Michelon: Omaggio a Tartini #5 (prima esecuzione assoluta) Esplorazione • Tra note e idee:...
continua a leggere >
Bologna: Il Sabato all'Accademia
Sabato 27 settembre 2025, ore 17.00 - il duo costituito da Lorenzo Cosi, violoncello, e Alessio Enea, pianoforte, eseguirà musiche di Schumann, Piazzolla, Janáček e Prokof'ev.
continua a leggere >
Venezia: Asolo Musica Veneto Musica - Lo Squero. Stagione dei Concerti 2025
Sabato 04 ottobre 2025, ore 16.30 - L’Arte dell’Arco con Federico Guglielmo al violino. L’Ensemble, specializzato nell’esecuzione filologica su strumenti antichi e impegnato da oltre trent’anni in un’intensa attività musicologica,...
continua a leggere >
Venezia: Asolo Musica Veneto Musica - Lo Squero. Stagione dei Concerti 2025
Sabato 11 ottobre 2025, ore 16.30 - Quartetto di Venezia con un programma diversificato e di intensa ricercatezza. Sul leggio, oltre al Quartetto per archi in fa maggiore op. 77 n. 2 di Franz Joseph Haydn e al Quartetto per archi n. 14 in re minore...
continua a leggere >
Bologna: Il Sabato all'Accademia
Sabato 11 ottobre 2025, ore 17.00 - giovane talento della Fondazione Accademia Internazionale di Imola: Massimo Taddei, pianoforte, porterà sul palcoscenico musiche di Brahms (per la rassegna “Aimez-vous Brahms?”), Beethoven, Chopin e...
continua a leggere >
Belluno: 72' Stagione 2025 - MOTI PARALLELI
Mercoledì 15 ottobre 2025, ore 20.30 - Trio Mythos violino, violoncello, pianoforte Ricorrenze e riscoperte (1 ° concerto) Novecento: Sostakovié, Tailleferre, Ghedini, Debus!]
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Sabato 18 ottobre 2025, ore 20.30 - Norwegian Chamber Orchestra in sextet. In programma: Brahms Sestetto in si bemolle maggiore op. 18 Schönberg Verklärte Nacht op. 4Dettagli QUI
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 20 ottobre 2025, ore 20.30 - Nordwestdeutsche Philharmonie, Jonathan Bloxham direttore, Barry Douglas pianoforte. In programma: Beethoven Concerto n. 5 in mi bemolle maggiore op. 73 - Sinfonia n. 5 in do minore op. 67Dettagli...
continua a leggere >
Bologna: Il Sabato all'Accademia
Sabato 25 ottobre 2025, ore 17.00 - duo costituito da Giulio Rovighi, violino, e Andrea Rebaudengo, pianoforte, con un concerto tutto dedicato a Beethoven.
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 27 ottobre 2025, ore 20.30 - Roberto Trainini violoncello Stella Ala Luce Pontoriero pianoforte. Programma: Brahms Sonata n. 1 in mi minore op. 38 - Sonata n. 1 in sol maggiore op. 78 per violino (arrangiamento in re maggiore per...
continua a leggere >
Belluno: 72' Stagione 2025 - MOTI PARALLELI
Mercoledì 29 ottobre 2025, ore 20.30 - Odhecaton Paolo Da Col direttore. Musiche di Giovanni Pierluigi da Palestrina nel Cinquecentenario della nascita
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 03 novembre 2025, ore 20.30 - Quatuor Diotima. Programma: Nono Fragmente – Stille, an Diotima Beethoven Quartetto in la minore op. 132Dettagli QUI
continua a leggere >
Bologna: Il Sabato all'Accademia
Sabato 08 novembre 2025, ore 16.00 e ore 17.30 - Carlo Mazzoli suonare musiche di Mozart, Schubert e Rossini al fortepiano Jakesch, strumento del periodo rossiniano restaurato lo scorso 2024 e per la prima volta inserito nel programma concertistico...
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 17 novembre 2025, ore 20.30 - Rafał Blechacz pianoforte. Programma: Schubert 4 Improvvisi op. 90 Beethoven Sonata in do diesis minore op. 27 n. 2 Chopin Barcarola in fa diesis maggiore op. 60 Ballata n. 3 in la bemolle maggiore op. 47 Scherzo...
continua a leggere >
Belluno: 72' Stagione 2025 - MOTI PARALLELI
Mercoledì 19 novembre 2025, ore 20.30 - Nuovo Trio Italiano d'Archi violino, viola, violoncello L'op. 9 di Beethoven con uno sguardo sul Novecento (1 ° concerto) Musiche di Beethoven, S ibelius,...
continua a leggere >
Bologna: Il Sabato all'Accademia
Sabato 22 novembre 2025, ore 17.00 - Coro da Camera ed Ensemble d’Archi del Collegium Musicum Almae Matris, diretti da Enrico Lombardi, eseguiranno musiche di Palestrina e Scarlatti, in occasione della ricorrenza degli anniversari della nascita del primo...
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 24 novembre 2025, ore 20.30 - Fleur Barron mezzosoprano Julius Drake pianoforte. Light and shadowDettagli QUI
continua a leggere >
Venezia: Asolo Musica Veneto Musica - Lo Squero. Stagione dei Concerti 2025
Sabato 29 novembre 2025, ore 16.30 - Concerto realizzato in collaborazione con Antiruggine, di Mario Brunello in duo con il violoncellista Mauro Valli, che da oltre trent’anni si dedica prevalentemente alla musica antica eseguita su strumenti...
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 01 dicembre 2025, ore 20.30 - Frank Peter Zimmermann violino Dmytro Choni pianoforte. Programma: Schubert Sonatina in la minore D 385 Webern Vier Stücke op. 7 Schubert Variazioni su Trockne Blumen D 802 Schönberg Fantasia op. 47 Schubert...
continua a leggere >
Belluno: 72' Stagione 2025 - MOTI PARALLELI
Mercoledì 03 dicembre 2025, ore 20.30 - Gianluca Bergamasco pianoforte Vincitore del Premio Venezia XV Concorso Nazionale Pianistico 2024 Musiche di Malipiero, étf)kovskij
continua a leggere >
Bologna: l'Orchestra Mozart
Giovedì 04 dicembre 2025, ore 20.30 - L’Orchestra Mozart, diretta da Daniele Gatti chiuderà l’anno con la realizzazione del progetto ideato nel 2020, poi rimandato a causa dell’emergenza legata alla diffusione del Covid-19, e che finalmente verrà...
continua a leggere >
Venezia: Asolo Musica Veneto Musica - Lo Squero. Stagione dei Concerti 2025
Sabato 06 dicembre 2025, ore 16.30 - Protagonista dell’evento conclusivo è il Quartetto di Venezia con un originale percorso d’ascolto che apre ad un ammaliante intreccio di mondi e narrazioni in musica, dal mondo di Bach (Passacaglia e fuga in...
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 15 dicembre 2025, ore 20.30 - Filippo Gorini pianoforte. Programma: Schubert Sonata in do minore D 958 Sonata in la maggiore D 959 Sonata in si bemolle maggiore D 960Dettagli...
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 22 dicembre 2025, ore 20.30 - The Swingles Together At ChristmasDettagli QUI
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 12 gennaio 2026, ore 20.30 - Yulianna Avdeeva. Programma: Šostakovič Selezione da Preludi e Fughe op. 87 Chopin 24 Preludi op. 28Dettagli QUI
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 19 gennaio 2026, ore 20.30 - KlangArt Ensemble - Heinz Holliger oboe e direzione. Programma: Mozart Serenata in do minore K 388 Klein Divertimento HolligerDettagli...
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 26 gennaio 2026, ore 20.30 - Quartetto Adorno - Sandro De Palma pianoforte. Programma: Webern Langsamersatz Zemlinsky Quartetto No. 3 Op. 19 Franck Quintetto in fa minoreDettagli...
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 09 febbraio 2026, ore 20.30 - Giampiero Sobrino clarinetto Sara Airoldi violoncello Orazio Sciortino pianoforte. Programma: Beethoven Trio in mi bemolle maggiore op. 38 dal Settimino op 20 Sciortino Trio prima esecuzione assoluta Zemlinsky...
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 16 febbraio 2026, ore 20.30 - Belcea Quartet. Programma: Webern Cinque movimenti op. 5 Mozart Quartetto in do maggiore K 465 “Dissonanze” Britten Quartetto n. 2 in do maggiore op. 36Dettagli...
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 23 febbraio 2026, ore 20.30 - SIGNUM Saxophone Quartet Sarah Maria Sun soprano Out of Berlin, over the RainbowDettagli QUI
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 02 marzo 2026, ore 20.30 - Pavel Berman violino Maria Meerovitch pianoforte. Programma: Prokof’ev Sonata Mozart SonataDettagli QUI
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 23 marzo 2026, ore 20.30 - Al Di Meola chitarra Peo Alfonsi chitarra Sergio Martinez percussioni Al Di Meola Acoustic Trio: The Virtuosy on StageDettagli...
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 30 marzo 2026, ore 20.30 - Veronika Eberle violino Dénes Várjon pianoforte. Programma: Bartòk Rapsodia n. 2 op. 79 Beethoven Sonata n. 9 op. 47 "a Kreutzer” Bartòk Rapsodia n. 1 BB 94a SZ 86 Franck Sonata in la maggioreDettagli...
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 13 aprile 2026, ore 20.30 - Gringolts Quartet - Lilij Maiyala viola. Programma: Brahms Quintetto in fa maggiore op. 88 Quintetto in sol maggiore op. 111Dettagli...
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 20 aprile 2026, ore 20.30 - Bruno Canino e Antonio Ballista pianoforte. Programma: Ravel, Castiglioni, A. ClementiDettagli...
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 04 maggio 2026, ore 20.30 - Aviv Quartet - Uxia Martinez Botana contrabbasso solisti dell’Ensemble Astera. Programmi: Solbiati Quartetto per archi prima esecuzione assoluta Schubert Ottetto in fa maggiore D 803Dettagli...
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 11 maggio 2026, ore 20.30 - Jéssica Pina tromba e voce Anderson Ivo pianoforte Eron Gabriel batteria. Jéssica PinaDettagli...
continua a leggere >
Genova: Stagione 2025/2026 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 18 maggio 2026, ore 20.30 - Lithuanian Chamber Orchestra - Sergej Krylov violino e direzione. Programma: Pärt Fratres per violino Vasks Concerto per violino Distant lights Schubert Quartetto in re minore D 810 Ver Tod und das Mädchen...
continua a leggere >