SOCI



Spoleto: Concerto di Pasqua
Mercoledì 16 aprile 2025, ore 20.30 - Orchestra Filarmonica Calamani, Coro del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto - Mauro Presazzi, direttore; Viktoriia Balan, soprano; Francesca Lione, mezzosoprano; Paolo Mascari, tenore; Marco Guarini,...
continua a leggere >
Genova: Concerti di Primavera
Mercoledì 16 aprile 2025, ore 17.00 - Jacopo Famà flauto Lorenzo Famà pianoforte PROGRAMMA Carl Reinecke Sonata per flauto e pianoforte Undine op.107 Sergej Prokof’ev Sonata per flauto e pianoforte op. 94 André...
continua a leggere >
L'Aquila: Musica per la Città dei Solisti Aquilani
Mercoledì 16 aprile 2025, ore 18.00 - I SOLISTI AQUILANI DAVIDE TROLTON direttore (1° Premio International Conducting Competition “Erich Bergel” Targu Mures - 2024) KIM MIN CHUL contrabbasso (1° Premio “Massimo Giorgi Competition” Roma -...
continua a leggere >
Pinerolo: Ricercare - Stagione concertistica 2024/25 della Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo
Mercoledì 16 aprile 2025, ore 20.30 - ore 20 | Inseguire le note a cura di Claudio Voghera. OPERE PRIME Atos Trio - Annette von Hehn violino, Stefan Heinemeyer violoncello, Thomas Hoppe pianoforte. Programma: Ludwig van Beethoven Trio op.1...
continua a leggere >
Torino: I Concerti UM 24/25
Mercoledì 16 aprile 2025, ore 20.30 - Julia Hagen violoncello Lukas Sternath pianoforte Debussy Sonata Franck Sonata in la maggiore Rachmaninov Sonata in sol minore op. 19
continua a leggere >
Orvieto: Concerto di Pasqua
Giovedì 17 aprile 2025, ore 20.30 - Orchestra Filarmonica Calamani, Coro del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto - Mauro Presazzi, direttore; Viktoriia Balan, soprano; Francesca Lione, mezzosoprano; Paolo Mascari, tenore; Marco Guarini,...
continua a leggere >
Siena: Micat In vertice 102ª edizione - Fondazione Accademia Musicale Chigiana
Giovedì 17 aprile 2025, ore 21.00 - CORO DELLA CATTEDRALE DI SIENA “Guido Chigi Saracini” DUO BRAVI – SCAPICCHI FRANCESCO BRAVI ADRIANO LEONARDO SCAPICCHI pianoforte LORENZO DONATI direttore Brahms Liebeslieder-Walzer op. 52 / Neues...
continua a leggere >
Genova: Concerti di Primavera
Mercoledì 23 aprile 2025, ore 16.00 - Davide Battarino pianoforte PROGRAMMA Johann Sebastian Bach Toccata in mi minore Franz Schubert Sonata in la maggiore Felix Mendelssohn-Bartholdy Variations sérieuses ...
continua a leggere >
Imola: I Concerti dell’Accademia 2025 - Fondazione Accademia Internazionale 'Incontri col Maestro' di Imola
Mercoledì 23 aprile 2025, ore 20.45 - DUO PIANISTICO ANDRÉ GALLO - IGOR ROMA In ricordo del Maestro Lazar Berman. In programma Wolfgang Amadeus Mozart (1756 - 1791) Sonata in Re magg. K. 448 per due pianoforti Allegro con spirito Andante Allegro...
continua a leggere >
Padova: 68°stagione degli Amici della Musica
Mercoledì 23 aprile 2025, ore 20.15 - ALBERTO NAVARRA flauto LEONARDO PIERDOMENICO pianoforte. Programma: A. Casella: Sicilienne et Burlesque op. 23, L. Berio: Sequenza per flauto, M. Pilati: Sonata, V. Rieti: Sonatina, O. Respighi: I Pini di Roma...
continua a leggere >
Teramo: Stagione dei Concerti della Riccitelli
Sabato 26 aprile 2025, ore 18.30 - I Misteri di Casanova Luci e ombre di un genio irrequieto Gli Ottoni e Percussioni dell’ORT Eleonora Cappelletti voce recitante musiche di Gian Piero Reverberi da "Rondò Veneziano" arrangiamenti di Demetrio...
continua a leggere >
Vicenza: Stagione Concertistica 2024/25 Società del Quartetto di Vicenza
Lunedì 28 aprile 2025, ore 20.45 - GLI ANTIDIVI ANTJE WEITHAAS violino DÉNES VÁRJON pianoforte. Antje Weithaas e Dénes Varjon sono due fuoriclasse che condividono una smisurata passione per la musica da camera e un profilo decisamente da...
continua a leggere >
Genova: Concerti di Primavera
Mercoledì 30 aprile 2025, ore 16.00 - Monica Righi violoncello Ivan Maliboshka pianoforte PROGRAMMA Ludwig van Beethoven Sonata per violoncello e pianoforte in fa maggiore op. 5 n. 1 Dmitrij Šostakovič Sonata in re...
continua a leggere >
Imola: I Concerti dell’Accademia 2025 - Fondazione Accademia Internazionale 'Incontri col Maestro' di Imola
Venerdì 02 maggio 2025, ore 18.30 - TRIO DAVID Gloria Santarelli violino, Chiara Mazzocchi viola, Tommaso Castellano violoncello, Giulia Zampieri pianoforte. In programma Johannes Brahms (1833 - 1897) Quartetto in Do min. op.60 per violino,...
continua a leggere >
Torino: I Concerti UM 24/25
Domenica 04 maggio 2025, ore 16.30 - Francesco Nicolosi pianoforte Stefano Valanzuolo voce narrante QUEL CHE RESTA DEL GENIO Fascino e mistero di Sigismund Thalberg Testo di Stefano Valanzuolo Musiche di Thalberg,...
continua a leggere >
Genova: Stagione 2024/2025 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 05 maggio 2025, ore 20.30 - Leonidas Kavakos violino e Enrico Pace pianoforteDettagli QUI
continua a leggere >
Pinerolo: Ricercare - Stagione concertistica 2024/25 della Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo
Lunedì 05 maggio 2025, ore 20.30 - ARCHI A SOLO, SOLO ARCHI Orchestra da Camera Accademia Alessandro Milani violino solista e maestro concertatore Alessandra Avico contrabbasso Giovanni Bottesini Gran duo concertante Allegro maestoso Nino...
continua a leggere >
Torino: I Concerti UM 24/25
Martedì 06 maggio 2025, ore 20.00 - Simone Campa & Orchestra Terra Madre RITMI E SUONI DELLA TERRA World music, suoni migranti, identità minoritarie e dialogo interculturale in musica Musiche tradizionali e di Campa, Mendoza y Cortés,...
continua a leggere >
Genova: Concerti di Primavera
Mercoledì 07 maggio 2025, ore 16.00 - Filippo Bogdanovic violino Giovanni Battista Costa clarinetto Alberto Pavani pianoforte PROGRAMMA Waldemar von Baussnern Serenata per violino, clarinetto e pianoforte Darius Milhaud ...
continua a leggere >
Torino: I Concerti UM 24/25
Mercoledì 07 maggio 2025, ore 20.30 - Quartetto Doric Quartetto Quiroga Haydn Quartetto in re maggiore op. 20 n. 4 Hob. III:34 Brahms Sestetto in sol maggiore op. 36 Mendelssohn Ottetto in mi bemolle maggiore op....
continua a leggere >
L'Aquila: Musica per la Città dei Solisti Aquilani
Giovedì 08 maggio 2025, ore 18.00 - I SOLISTI AQUILANI ORAZIO SCIORTINO direttore e pianoforte . Chiaroscuri. Programmi: Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791) Rondò in la maggiore K 386 per pianoforte e orchestra Carl Philipp Emanuel Bach (1714 –...
continua a leggere >
Siena: Micat In vertice 102ª edizione - Fondazione Accademia Musicale Chigiana
Venerdì 09 maggio 2025, ore 21.00 - ORCHESTRA DELLA TOSCANA DIEGO CERETTA direttore Casella Serenata op. 46 bis Devaux Fractured Landscapes (prima esecuzione italiana) Čajkovskij Sinfonia n. 4 in Fa minore op. 36 Dettagli dell'appuntamento...
continua a leggere >
Teramo: Stagione dei Concerti della Riccitelli
Sabato 10 maggio 2025, ore 18.30 - Albrecht Mayer, direttore e solista con FORM Orchestra Filarmonica Marchigiana. ALBRECHT MAYER direttore e solista Oboe solista Berliner Philharmoniker. In programma W. A. Mozart Cosi fan tutte K588 Overture ...
continua a leggere >
Venezia: Asolo Musica Veneto Musica - Lo Squero. Stagione dei Concerti 2025
Sabato 10 maggio 2025, ore 16.30 - Un omaggio a Georges Bizet a centocinquant’anni dalla morte. Il concerto, realizzato in coproduzione con Palazzetto Bru Zane - Centre de musique romantique française e in collaborazione con l’Académie de...
continua a leggere >
Mola di Bari: XXXI Stagione Primavera Estate - Stagione 2025 - Associazione Giovanni Padovano Iniziative Musicali
Sabato 10 maggio 2025, ore 20.45 - RAPPORTO EPISTOLARE FRA DUE GENI: BEETHOVEN-GOETHE VINCENZO MARIOZZI clarinetto FRANCESCO MARIOZZI violoncello EUGENIA TAMBURRI pianoforte GIANCARLO LUCE voce recitante Beethoven desidera ardentemente incontrare...
continua a leggere >
Bologna: Il Sabato all'Accademia
Sabato 10 maggio 2025, ore 17.00 - concerto in collaborazione con l’Associazione “Note di Talento” di Brescia, con il duo costituito da Gloria Santarelli, violino, e David Mancini, pianoforte, porterà sul palcoscenico musiche di Prokof'ev, Brahms...
continua a leggere >
Torino: I Concerti UM 24/25
Sabato 10 maggio 2025, ore 18.00 - Yuki Serino violino Martin Nöbauer pianoforte Mozart Sonata in sol maggiore K. 379 Schumann 3 Romanze op. 22 Fauré Sonata in la maggiore op. 13 invito all’ascolto di Antonio...
continua a leggere >
Belluno: Matinée musicali - 72' Stagione 2025 - MOTI PARALLELI
Domenica 11 maggio 2025, ore 11.00 - Conservatorio di Musica "A. Steffani" di Castelfranco Veneto. Ensemble di Fiati del Conservatorio Steffani diretti dal Prof. Giuseppe Falco
continua a leggere >
Bologna: “Il Quartetto in Sala Mozart”
Martedì 13 maggio 2025, ore 20.30 - Quartetto Hermes, che eseguirà composizioni di Fanny Mendelssohn, Janáček e Grieg.
continua a leggere >
Pinerolo: festival In Crescendo 2025 - Stagione concertistica 2024/25 della Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo
Martedì 13 maggio 2025, ore 20.30 - FESTIVAL RAVEL-1 Enrico Pace pianoforte,  Allievi del suo corso di perfezionamento. Programma: Maurice Ravel Valses nobles et sentimentales Modéré - très franc Assez lent - avec une expression...
continua a leggere >
Genova: Concerti di Primavera
Mercoledì 14 maggio 2025, ore 17.00 - Matteo Salerno flauto Andrea Candeli chitarra PROGRAMMA Ouvertures Gioachino Rossini Guglielmo Tell, ouverture Barbiere di Siviglia, ouverture Guardando ad Est Johannes...
continua a leggere >
Torino: I Concerti UM 24/25
Mercoledì 14 maggio 2025, ore 20.30 - Clara-Jumi Kang violino Bach I Sonata in sol minore BWV 1001 II Partita in re minore BWV 1004 Weinberg Sonata n. 3 op. 126 Ysaÿe Sonata n. 3 op. 27...
continua a leggere >
Belluno: 72' Stagione 2025 - MOTI PARALLELI
Giovedì 15 maggio 2025, ore 20.30 - Anabel Montesinos chitarra. Musiche di Domeniconi, Ponce, Weiss, Bach, Barrios, Piazzolla, Ramirez Tirao, Scarlatti, Tarrega
continua a leggere >
Milano: 34° Festival Milano Musica L'ASCOLTO INQUIETO
Lunedì 19 maggio 2025, ore 19.00 - Tempo Reale Francesco Giomi, regia del suono Francesco Canavese, regia del suono. Luciano Berio (1925-2003) Momenti (1960, 7'10") per suoni elettronici su nastro magnetico Chants parallèles (1975, 18') per...
continua a leggere >
Milano: 34° Festival Milano Musica L'ASCOLTO INQUIETO
Lunedì 19 maggio 2025, ore 21.00 - Tempo Reale Francesco Giomi, regia del suono Francesco Canavese, regia del suono. Luciano Berio (1925-2003) Thema (Omaggio a Joyce) (1958, 8'30") elaborazione elettroacustica della voce di Cathy Berberian su...
continua a leggere >
Genova: Stagione 2024/2025 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 19 maggio 2025, ore 20.30 - Gabriele Pieranunzi violino, Francesco Fiore viola, Eric Villeminey violoncello, Costantino Catena pianoforteDettagli QUI
continua a leggere >
Pinerolo: festival In Crescendo 2025 - Stagione concertistica 2024/25 della Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo
Martedì 20 maggio 2025, ore 20.30 - FESTIVAL RAVEL-2 Mariangela Vacatello pianoforte, Allievi del suo Light Course di perfezionamento. Programma: Maurice Ravel Menuet sur le nom de Haydn Sonatine Modéré Mouvement de...
continua a leggere >
Genova: Concerti di Primavera
Mercoledì 21 maggio 2025, ore 17.00 - Vera Cecino pianoforte PROGRAMMA Franz Liszt Parafrasi da concerto su “Ernani” di Verdi S. 432 Robert Schumann Allegro op. 8 Carnaval op. 9 Sergej Prokof’ev Sonata in...
continua a leggere >
Torino: I Concerti UM 24/25
Mercoledì 21 maggio 2025, ore 20.30 - Nicolas Altstaedt violoncello Alexander Lonquich pianoforte Barber Sonata in do minore op. 6 Boulanger Trois Pièces Debussy Sonata in re minore Fauré Sonata in sol minore op. 117 Britten Sonata in do...
continua a leggere >
Imola: I Concerti dell’Accademia 2025 - Fondazione Accademia Internazionale 'Incontri col Maestro' di Imola
Venerdì 23 maggio 2025, ore 18.30 - FEDERICO SEGURINI pianoforte. In programma Johann Sebastian Bach (1685 - 1750) Concerto secondo il gusto italiano BWV 971 per pianoforte …. Andante Presto -  Fryderik Chopin (1810 - 1849) Notturno...
continua a leggere >
Venezia: Asolo Musica Veneto Musica - Lo Squero. Stagione dei Concerti 2025
Sabato 24 maggio 2025, ore 16.30 - il ritorno a Lo Squero, in un concerto in collaborazione con Antiruggine, di Mario Brunello. Con consueto raffinato virtuosismo e in un’ampia rete di trame espressive, Mario Brunello offrirà un raccolto...
continua a leggere >
Bologna: Il Sabato all'Accademia
Sabato 24 maggio 2025, ore 17.00 - Caravaggio Piano Quartet (violino, viola, violoncello e pianoforte), che eseguirà musiche di Mozart e Brahms (per la rassegna “Aimez-vous Brahms?”).
continua a leggere >
L'Aquila: Musica per la Città dei Solisti Aquilani
Sabato 24 maggio 2025, ore 18.00 - I SOLISTI AQUILANI SONIG TCHAKERIAN violino . Vento dall’est . Programma: Anton Stepanovič Arenskij (1861 – 1906) Variazioni su un tema di Ciaikovski op. 35 per orchestra...
continua a leggere >
Belluno: Matinée musicali - 72' Stagione 2025 - MOTI PARALLELI
Domenica 25 maggio 2025, ore 11.00 - Conservatorio di Musica "A. Steffani" di Castelfranco Veneto. Duo d' Arpe Pasetti - Pettenà
continua a leggere >
Genova: Stagione 2024/2025 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 26 maggio 2025, ore 20.30 - Duo Biondi Brunialti e Paola Biondi Debora Brunialti pianoforteDettagli QUI
continua a leggere >
Pinerolo: festival In Crescendo 2025 - Stagione concertistica 2024/25 della Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo
Martedì 27 maggio 2025, ore 20.30 - FESTIVAL RAVEL-3 Pietro De Maria pianoforte Allievi del suo Light Course di perfezionamento. Programma: Maurice Ravel Pavane pour une infante défunte Jeux d’eau Menuet antique Tombeau de...
continua a leggere >
Genova: Concerti di Primavera
Mercoledì 28 maggio 2025, ore 17.00 - Filippo Bogdanovic violino Laura Licinio pianoforte PROGRAMMA Johann Sebastian Bach Sonata in sol maggiore per violino e clavicembalo BWV 1019 Ludwig van Beethoven Sonata in la...
continua a leggere >
Bologna:I solisti dell'Orchestra Mozart
Giovedì 29 maggio 2025, ore 20.30 - I Solisti dell’Orchestra Mozart – con la presenza di Francesco Senese e Manuel Kastl violini, Simone Briatore e Francesca Piccioni viole, Gabriele Geminiani e Walter Vestidello violoncelli. I Solisti eseguiranno un...
continua a leggere >
Imola: I Concerti dell’Accademia 2025 - Fondazione Accademia Internazionale 'Incontri col Maestro' di Imola
Giovedì 29 maggio 2025, ore 20.45 - MARIANGELA VACATELLO pianoforte. In programma Aleksandr Skriabin (1872 - 1915) Vers la flamme, Poema per pianoforte op. 72 - Franz Liszt (1811 - 1886) Da 12 Etudes d’execution trascendante S. 139 n.1...
continua a leggere >
Genova: Concerti di Primavera
Mercoledì 04 giugno 2025, ore 17.00 - Simone Sammicheli pianoforte PROGRAMMA Robert Schumann Studi Sinfonici op. 13 Fryderyk Chopin Notturno in do minore op. 48 n. 1 Sergej Rachmaninov Variazioni su un tema di Chopin...
continua a leggere >
Paiane di Ponte nelle Alpi (BL): 72' Stagione 2025 - MOTI PARALLELI
Mercoledì 04 giugno 2025, ore 20.30 - Trio Nebelmeer pianoforte, violino, violoncello. Vincitore del 22° Concorso Internazionale ''Premio Trio di Trieste" Musiche di Schubert, Mendelssohn, Rave/
continua a leggere >
Bologna: “Il Quartetto in Sala Mozart”
Venerdì 06 giugno 2025, ore 20.30 - Quartetto Meta4, il quale chiuderà la rassegna con musiche di Beethoven e Schubert
continua a leggere >
Imola: I Concerti dell’Accademia 2025 - Fondazione Accademia Internazionale 'Incontri col Maestro' di Imola
Venerdì 06 giugno 2025, ore 18.30 - NUOVE SCRITTURE a cura dell’Accademia di Composizione. Nuove composizioni di Gioia Gurioli, Giulia Santagostino, Diana Montanari, Francesco Morabito, Francesca Vespignani, Nicoletta Fenati, Luca Battistel. Le...
continua a leggere >
Genova: Concerti di Primavera
Mercoledì 11 giugno 2025, ore 17.00 - Duo Fedone Federica Franchi violino e  Simone Gramaglia viola PROGRAMMA Wolfgang Amadeus Mozart Duo per violino e viola in sol maggiore K 423 Alessandro Rolla Duo concertante...
continua a leggere >
Belluno: 72' Stagione 2025 - MOTI PARALLELI
Sabato 14 giugno 2025, ore 20.30 - Giuseppe Guarrera pianoforte. Musiche di Beethoven, Wagner-Lisz!, Lisz!, Busoni, Fano* * 150° anniversario della nascita di Guido Alberto Fano
continua a leggere >
Genova: Concerti di Primavera
Sabato 21 giugno 2025, ore 17.00 - Renato Donà violino Giacomo Battarino pianoforte PROGRAMMA Wolfgang Amadeus Mozart Sonata in mi minore KV 304 Sonata in si bemolle maggiore KV 454 Richard Strauss Sonata in mi...
continua a leggere >
Venezia: Asolo Musica Veneto Musica - Lo Squero. Stagione dei Concerti 2025
Sabato 21 giugno 2025, ore 16.30 - Bruno Giuranna con il Quartetto di Venezia, formato da Andrea Vio e Alberto Battiston al violino, Mario Paladin alla viola e Angelo Zanin al violoncello. Il Quartetto si addentra ora con Bruno Giuranna nella...
continua a leggere >
Belluno: Luglio al Borgo - 72' Stagione 2025 - MOTI PARALLELI
Domenica 06 luglio 2025, ore 17.30 - Rosa Emilia Dias 4et. Bahia con H. Sapori brasiliani
continua a leggere >
Venezia: Asolo Musica Veneto Musica - Lo Squero. Stagione dei Concerti 2025
Sabato 12 luglio 2025, ore 16.30 - Protagonista l’acclamato vincitore del prestigioso Premio Paganini 2023: il violinista Simon Zhu, giovane stella del concertismo internazionale, con un impaginato che oltre a due pagine del genio di Eisenach,...
continua a leggere >
Belluno: Luglio al Borgo - 72' Stagione 2025 - MOTI PARALLELI
Domenica 13 luglio 2025, ore 17.30 - Alma Swing. A tutto swing
continua a leggere >
Belluno: Luglio al Borgo - 72' Stagione 2025 - MOTI PARALLELI
Domenica 20 luglio 2025, ore 17.30 - Cantina Malvasia. Tributo a Fabrizio De André. Le canzoni, le storie
continua a leggere >
Venezia: Asolo Musica Veneto Musica - Lo Squero. Stagione dei Concerti 2025
Sabato 26 luglio 2025, ore 16.30 - Un’incursione nel mondo del jazz attraverso l’esibizione di Enrico Pieranunzi al pianoforte, musicista tra i più versatili della scena musicale europea, nella cui particolarissima avventura sonora jazz e...
continua a leggere >
Belluno: Luglio al Borgo - 72' Stagione 2025 - MOTI PARALLELI
Domenica 27 luglio 2025, ore 17.30 - Fisorchestra "G. Rossini", Ernesto e Katia Bellus direttori. Magia della fisarmonica
continua a leggere >
Belluno: 72' Stagione 2025 - MOTI PARALLELI
Lunedì 25 agosto 2025, ore 20.30 - In collaborazione con: Settimana Musicale Michele Fontana pianoforte Johann Sebastian Bach, Variazioni Goldberg
continua a leggere >
Venezia: Asolo Musica Veneto Musica - Lo Squero. Stagione dei Concerti 2025
Sabato 06 settembre 2025, ore 16.30 - Quartetto di Cremona, formazione che fin dalla propria fondazione nel 2000 si è affermata come una delle realtà cameristiche più interessanti a livello internazionale. Il Quartetto, formato da Cristiano Gualco...
continua a leggere >
Belluno: 72' Stagione 2025 - MOTI PARALLELI
Mercoledì 24 settembre 2025, ore 20.30 - Musiche di Maurice Rave/ nel 150° anniversario della nascita
continua a leggere >
Bologna: Il Sabato all'Accademia
Sabato 27 settembre 2025, ore 17.00 - il duo costituito da Lorenzo Cosi, violoncello, e Alessio Enea, pianoforte, eseguirà musiche di Schumann, Piazzolla, Janáček e Prokof'ev.
continua a leggere >
Venezia: Asolo Musica Veneto Musica - Lo Squero. Stagione dei Concerti 2025
Sabato 04 ottobre 2025, ore 16.30 - L’Arte dell’Arco con Federico Guglielmo al violino. L’Ensemble, specializzato nell’esecuzione filologica su strumenti antichi e impegnato da oltre trent’anni in un’intensa attività musicologica,...
continua a leggere >
Venezia: Asolo Musica Veneto Musica - Lo Squero. Stagione dei Concerti 2025
Sabato 11 ottobre 2025, ore 16.30 - Quartetto di Venezia con un programma diversificato e di intensa ricercatezza. Sul leggio, oltre al Quartetto per archi in fa maggiore op. 77 n. 2 di Franz Joseph Haydn e al Quartetto per archi n. 14 in re minore...
continua a leggere >
Bologna: Il Sabato all'Accademia
Sabato 11 ottobre 2025, ore 17.00 - giovane talento della Fondazione Accademia Internazionale di Imola: Massimo Taddei, pianoforte, porterà sul palcoscenico musiche di Brahms (per la rassegna “Aimez-vous Brahms?”), Beethoven, Chopin e...
continua a leggere >
Belluno: 72' Stagione 2025 - MOTI PARALLELI
Mercoledì 15 ottobre 2025, ore 20.30 - Trio Mythos violino, violoncello, pianoforte Ricorrenze e riscoperte (1 ° concerto) Novecento: Sostakovié, Tailleferre, Ghedini, Debus!]
continua a leggere >
Bologna: Il Sabato all'Accademia
Sabato 25 ottobre 2025, ore 17.00 - duo costituito da Giulio Rovighi, violino, e Andrea Rebaudengo, pianoforte, con un concerto tutto dedicato a Beethoven.
continua a leggere >
Belluno: 72' Stagione 2025 - MOTI PARALLELI
Mercoledì 29 ottobre 2025, ore 20.30 - Odhecaton Paolo Da Col direttore. Musiche di Giovanni Pierluigi da Palestrina nel Cinquecentenario della nascita
continua a leggere >
Bologna: Il Sabato all'Accademia
Sabato 08 novembre 2025, ore 16.00 e ore 17.30 - Carlo Mazzoli suonare musiche di Mozart, Schubert e Rossini al fortepiano Jakesch, strumento del periodo rossiniano restaurato lo scorso 2024 e per la prima volta inserito nel programma concertistico...
continua a leggere >
Belluno: 72' Stagione 2025 - MOTI PARALLELI
Mercoledì 19 novembre 2025, ore 20.30 - Nuovo Trio Italiano d'Archi violino, viola, violoncello L'op. 9 di Beethoven con uno sguardo sul Novecento (1 ° concerto) Musiche di Beethoven, S ibelius,...
continua a leggere >
Bologna: Il Sabato all'Accademia
Sabato 22 novembre 2025, ore 17.00 - Coro da Camera ed Ensemble d’Archi del Collegium Musicum Almae Matris, diretti da Enrico Lombardi, eseguiranno musiche di Palestrina e Scarlatti, in occasione della ricorrenza degli anniversari della nascita del primo...
continua a leggere >
Venezia: Asolo Musica Veneto Musica - Lo Squero. Stagione dei Concerti 2025
Sabato 29 novembre 2025, ore 16.30 - Concerto realizzato in collaborazione con Antiruggine, di Mario Brunello in duo con il violoncellista Mauro Valli, che da oltre trent’anni si dedica prevalentemente alla musica antica eseguita su strumenti...
continua a leggere >
Belluno: 72' Stagione 2025 - MOTI PARALLELI
Mercoledì 03 dicembre 2025, ore 20.30 - Gianluca Bergamasco pianoforte Vincitore del Premio Venezia XV Concorso Nazionale Pianistico 2024 Musiche di Malipiero, étf)kovskij
continua a leggere >
Bologna: l'Orchestra Mozart
Giovedì 04 dicembre 2025, ore 20.30 - L’Orchestra Mozart, diretta da Daniele Gatti chiuderà l’anno con la realizzazione del progetto ideato nel 2020, poi rimandato a causa dell’emergenza legata alla diffusione del Covid-19, e che finalmente verrà...
continua a leggere >
Venezia: Asolo Musica Veneto Musica - Lo Squero. Stagione dei Concerti 2025
Sabato 06 dicembre 2025, ore 16.30 - Protagonista dell’evento conclusivo è il Quartetto di Venezia con un originale percorso d’ascolto che apre ad un ammaliante intreccio di mondi e narrazioni in musica, dal mondo di Bach (Passacaglia e fuga in...
continua a leggere >