DAL VIVO IN ITALIA



Cassano allo Ionio (CS): Stagione Concertistica 2025 “L’Hera della Magna Grecia”
Giovedì 24 aprile 2025, ore 20,15 - “Omaggio a Mozart” Sestetto - Pasquale Allegretti, Violino; Petr Kasianov, ...
continua a leggere >
Mileto (VV): Stagione Concertistica 2025 “L’Hera della Magna Grecia”
Giovedì 24 aprile 2025, ore 18.00 - “Il Puro Romanticismo” Anna Rizzo , Pianoforte

continua a leggere >
Albino (BG): Albino Classica- XXIV edizione
Sabato 26 aprile 2025, ore 21.00 - LE DONNE DI PUCCINI Ricordando il Maestro Narratrice: Loredana Bruno - Soprano: Maria Bruno - Pianoforte: Petr Yanchuk. Musiche di Giacomo Puccini

continua a leggere >
Cutro (KR): Stagione Concertistica 2025 “L’Hera della Magna Grecia”
Sabato 26 aprile 2025, ore 20,15 - “Il Puro Romanticismo” Anna Rizzo, Pianoforte

continua a leggere >
Milano: 34° Festival Milano Musica L'ASCOLTO INQUIETO
Sabato 26 aprile 2025, ore 20.00 - Inaugurazione Ensemble Intercontemporain, Ensemble vocale Les Métaboles Warynski direttore Ensemble Intercontemporain Ensemble vocale Les Métaboles Léo Warynski, direttore Dimitri Vassilakis, pianoforte
...continua a leggere >
Santa Severina (KR): Stagione Concertistica 2025 “L’Hera della Magna Grecia”
Domenica 27 aprile 2025, ore 18.00 - “Omaggio alla musica Spagnola“ Mariagrazia Caciottolo, pianoforte

continua a leggere >
Mantova: Circuito sinfonico lombardo dei Pomeriggi Musicali
Domenica 27 aprile 2025, ore 16.00 - Direttore e sassofono Federico Mondelci, Orchestra I Pomeriggi Musicali. Programma: Nino Rota “Musical Portrait” per sassofono e orchestra (arrangiamenti di Roberto Granata), Ennio Morricone Film suite...
continua a leggere >
Milano: 34° Festival Milano Musica L'ASCOLTO INQUIETO
Lunedì 28 aprile 2025, ore 20.00 - Solisti dell’Ensemble Intercontemporain Diego Tosi, violino - Dimitri Vassilakis, pianoforte - Jérôme Comte, clarinetto - Augustin Muller, Ircam elettronica - Jérémie Henrot, Ircam diffusione sonora. Pierre...
continua a leggere >
Crotone: Stagione Concertistica 2025 “L’Hera della Magna Grecia”
Giovedì 01 maggio 2025, ore 19.00 - “Da J. S. Bach a E. Bossi” Duo a Quattro mani, Antonella Barbarossa e Concita Silvestri
...continua a leggere >
Milano: 34° Festival Milano Musica L'ASCOLTO INQUIETO
Venerdì 02 maggio 2025, ore 20.00 - Per ricordare Luciana Pestalozza e Claudio Abbado. Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai,  Maxime Pascal, direttore Patricia Kopatchinskaja, violino Anna Prohaska, soprano. Aureliano Cattaneo (1974) Not...
continua a leggere >
Albino (BG): Albino Classica- XXIV edizione
Sabato 03 maggio 2025, ore 21.00 - INVITO ALLA DANZA Danzatrice: Valentina Marchesin Pianoforte a quattro mani: Chiara Nicora e Francesca Rivabene Musiche di C. M. von Weber, P.I Cajkovskij e M. Ravel

continua a leggere >
Cassano allo Ionio (CS): Stagione Concertistica 2025 “L’Hera della Magna Grecia”
Sabato 03 maggio 2025, ore 20.15 - “Ritmo e melodia” Percussound Group - Vincenzo Brogno, Diego Forte, Giogio Gaudio, ...
continua a leggere >
Rocca di Neto (KR): Stagione Concertistica 2025 “L’Hera della Magna Grecia”
Sabato 03 maggio 2025, ore 19.00 - “Da Rachmaninov a Respighi” Duo a Quattro mani, Antonio Rubino - Beatrice Chimirri

continua a leggere >
Brescia: XXX edizione della rassegna Sulle ali del Novecento
Domenica 04 maggio 2025, ore 11.00 - GIOCHI DI FORME Caneva, Gedda, Giacometti, Haas, Lemaitre, Perocco Ensemble Forma Libera
Il concerto è come sempre con la formula della Donazione libera in forma di Ingresso responsabile “Ti è piaciuto...
continua a leggere >
Cirò Superiore (KR): Stagione Concertistica 2025 “L’Hera della Magna Grecia”
Domenica 04 maggio 2025, ore 18.00 - “Beethoven e Liszt” Damiano Zappalà, Pianoforte

continua a leggere >
Santa Severina (KR): Stagione Concertistica 2025 “L’Hera della Magna Grecia”
Domenica 04 maggio 2025, ore 18.00 - “La musica Tzigana e Russa” Adolfo Zappalà, Pianoforte

continua a leggere >
Torino: Rai NuovaMusica
Domenica 04 maggio 2025, ore 20.00 - Per ricordare Luciana Pestalozza e Claudio Abbado. Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai,  Maxime Pascal, direttore Patricia Kopatchinskaja, violino Anna Prohaska, soprano. Aureliano Cattaneo (1974) Not...
continua a leggere >
Milano: 34° Festival Milano Musica L'ASCOLTO INQUIETO
Lunedì 05 maggio 2025, ore 19.00 e 21.00 - Opificio Sonoro - Andrea Biagini, flauti/performer Claudia Giottoli, performer Raffaella Palumbo, clarinetti/performer Gabriele Falcioni, corno Filippo Farinelli, pianoforte/performer Sara Mazzarotto,...
continua a leggere >
Venezia: Festival Bizet, l’amore ribelle
Martedì 06 maggio 2025, ore 19.30 - Bizet segreto. Roberto Prosseda pianoforte. Opere per pianoforte di BIZET, GOUNOD e FARRENC

continua a leggere >
Trieste: Cromatismi 4.0
Mercoledì 07 maggio 2025, ore 20.30 - DUO BERMAN – MEEROVITCH. Dettagli qui
continua a leggere >
Milano: 34° Festival Milano Musica L'ASCOLTO INQUIETO
Giovedì 08 maggio 2025, ore 19.00 e 21.00 - Hampus Lindwall, organo. Olivier Messiaen (1908-1992) L’Ascension (1932-1933, 20') Majesté du Christ demandant sa gloire à son Père - Alléluias sereins d’une âme qui désire le ciel - Transports de joi...
continua a leggere >
Roma: Assoli 2025 - Accademia Filarmonica Romana
Giovedì 08 maggio 2025, ore 20.00 - Francesco Leineri pianoforte. In programma Francesco Leineri (1990) 6 pezzi da 12 Motivi (2021) (versione per pianoforte solo) Hans Otte (1926-2007) 6 pezzi da Das Buch der Klänge (1979-82)
La...
continua a leggere >
Nembro (BG): Circuito sinfonico lombardo dei Pomeriggi Musicali
Venerdì 09 maggio 2025, ore 20.30 - Concerti in collaborazione con il Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo. Pianoforte e concertatore Louis Lortie, pianoforte Illia Ovcharenko, Orchestra I Pomeriggi Musicali. Programma:...
continua a leggere >
Bologna: MusicAteneo 2025
Sabato 10 maggio 2025, ore 21.00 - BANDA DELL’UNIVERSITÀ BOKU DI VIENNA (AUSTRIA) CORPO FILARMONICO UNIVERSITARIO DEL COLLEGIUM MUSICUM Isabella Huber, Nicola Carli direttori. Musiche di Geisler, De Haan, Allmend, Mozart
MusicAteneo...
continua a leggere >
Cenate Sotto (BG): Albino Classica- XXIV edizione
Sabato 10 maggio 2025, ore 21.00 - RECITAL FISARMONICISTICO Fisarmonica: Gianni Fassetta - Musiche di: M. Albeniz, D. Scarlatti, P. Frosini, R. Wagner, P. Mascagni, N. Paganini, F. Fugazza, E. Lecuona, De Dios Filiberto, V. Melocchi

continua a leggere >
Crotone: Stagione Concertistica 2025 “L’Hera della Magna Grecia”
Sabato 10 maggio 2025, ore 19.00 - “Il virtuosismo Violinistico” Bruna Manganaro, Violino Asia Mineo, Pianoforte
...continua a leggere >
Milano: 34° Festival Milano Musica L'ASCOLTO INQUIETO
Sabato 10 maggio 2025, ore 16.00 - Francesco Dillon, violoncello Emanuele Torquati, pianoforte con la partecipazione di Nurit Stark, violino. Daniele Ghisi (1984) Chansons (2012, 12’) per violoncello e pianoforte Francesco Filidei (1973) Una...
continua a leggere >
Milano: 34° Festival Milano Musica L'ASCOLTO INQUIETO
Sabato 10 maggio 2025, ore 11.30 - Trio Catch - Martin Adámek, clarinetto Eva Boesch, violoncello Sun-Young Nam, pianoforte. Daniela Terranova (1977) Flowers endlessly open (2020, 10’) per clarinetto, violoncello e pianoforte Prima esecuzione...
continua a leggere >
Bologna: MusicAteneo 2025
Domenica 11 maggio 2025, ore 21.00 - CORO DELL’UNIVERSITÀ DELLO UTAH (U.S.A.) CORO DEL COLLEGIUM MUSICUM Barlow Bradford, David Winton, Nicola Carli direttori. Musiche di Lauridsen, Whitacre, Tavener
MusicAteneo 2025, la rassegna...
continua a leggere >
Crotone: Stagione Concertistica 2025 “L’Hera della Magna Grecia”
Domenica 11 maggio 2025, ore 18.00 - Orchestra “O. Stillo” Coro Polifonico “S. Pio” San Giovanni in Fiore

continua a leggere >
Milano: 34° Festival Milano Musica L'ASCOLTO INQUIETO
Domenica 11 maggio 2025, ore 15.00 - Quartetto Prometeo - Nurit Stark, violino Aldo Campagnari, violino Danusha Waskiewicz, viola Francesco Dillon, violoncello. Giacomo Puccini (1858-1924) Crisantemi. Elegia per quartetto d’archi (1890,...
continua a leggere >
Brescia: Circuito sinfonico lombardo dei Pomeriggi Musicali
Domenica 11 maggio 2025, ore 20.00 - Concerti in collaborazione con il Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo. Pianoforte e concertatore Louis Lortie, pianoforte Illia Ovcharenko, Orchestra I Pomeriggi Musicali. Programma:...
continua a leggere >
Milano: 34° Festival Milano Musica L'ASCOLTO INQUIETO
Mercoledì 14 maggio 2025, ore 18.30 e ore 21.00 - Proiezione del film Inferno (1911, 65') di Francesco Bertolini, Adolfo Padovan, Giuseppe De Liguoro con la colonna sonora performativa di Edison Studio Mauro Cardi, Luigi Ceccarelli, Fabio Cifariello Ciardi,...
continua a leggere >
Venezia: Festival Bizet, l’amore ribelle
Venerdì 16 maggio 2025, ore 19.30 - Il pescatore di perle. Artisti dell’Accademia Teatro alla Scala. Brani da opere liriche di BIZET e dei suoi contemporanei. In collaborazione con l’Accademia Teatro alla Scala. Concerto proposto in maggio 2025...
continua a leggere >
Milano: 34° Festival Milano Musica L'ASCOLTO INQUIETO
Venerdì 16 maggio 2025, ore 20.00 - Orchestra Sinfonica di Milano, Coro I Giovani di Milano, Maria Teresa Tremontin, maestro del coro Tito Ceccherini, direttore Antoine Tamestit, viola. Francesco Filidei (1973) Concerto per viola (2023, 32’) I....
continua a leggere >
Albino (BG): Albino Classica- XXIV edizione
Sabato 17 maggio 2025, ore 21.00 - RECITAL PIANISTICO Pianoforte: Alberto Nosè. Musiche di: F. Chopin e M. P. Musorgskij

continua a leggere >
Brescia: XXX edizione della rassegna Sulle ali del Novecento
Domenica 18 maggio 2025, ore 11.00 - TUBI&CORDE Anzaghi, Boselli, Colombo Taccani, Rolli
Il concerto è come sempre con la formula della Donazione libera in forma di Ingresso responsabile “Ti è piaciuto il concerto?”
continua a leggere >
Milano: 34° Festival Milano Musica L'ASCOLTO INQUIETO
Domenica 18 maggio 2025, ore 16.00 - Orchestra Sinfonica di Milano, Coro I Giovani di Milano, Maria Teresa Tremontin, maestro del coro Tito Ceccherini, direttore Antoine Tamestit, viola. Francesco Filidei (1973) Concerto per viola (2023,...
continua a leggere >
Trieste: Cromatismi 4.0
Martedì 20 maggio 2025, ore 20.30 - EUPHORIA QUARTET . Dettagli qui
continua a leggere >
Trieste: Cromatismi 4.0
Mercoledì 21 maggio 2025, ore 20.30 - PROMETEO ENSEMBLE . Dettagli qui
continua a leggere >
Milano: 34° Festival Milano Musica L'ASCOLTO INQUIETO
Giovedì 22 maggio 2025, ore 20.00 - Francesco Filidei, organo Luciano Berio (1925-2003) Fa-Si (1975, 10’) per organo Franz Liszt (1811-1886) Fantasia e Fuga sopra il Corale «Ad nos, ad salutarem undam» (1850, 30’) Iannis Xenakis...
continua a leggere >
Roma: Assoli 2025 - Accademia Filarmonica Romana
Giovedì 22 maggio 2025, ore 20.00 - Erik Bertsch pianoforte. In programma: Tristan Murail (1947) Le Misanthrope d’après Liszt e Molière (2022) Impression, soleil levant (2022) Territoires de l’oubli (1977)
La nona edizione di Assoli,...
continua a leggere >
Napoli: C'est Chic presso Stagione "Diciassette & Trenta Classica 2025"
Venerdì 23 maggio 2025, ore 17.30 - C'est Chic Fryderyk Chopin, Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in fa minore op. 21 - Ludwig van Beethoven Sinfonia n. 4 in si bemolle maggiore op. 60 solista Maria Gabriella Mariani direttore Eric...
continua a leggere >
Mileto (VV): Stagione Concertistica 2025 “L’Hera della Magna Grecia”
Venerdì 23 maggio 2025, ore 18.00 - “La poetica pianistica” Antonio Sicuro, Pianoforte

continua a leggere >
Nembro (BG): Albino Classica- XXIV edizione
Sabato 24 maggio 2025, ore 20.30 - Ensemble vocale Mulieres Laudantes - Ensemble baroque C. A. Marino Direttore: Natale Arnoldi - Musiche di P.A. Locatelli, A. Vivaldi, A. Hasse e B. Galuppi

continua a leggere >
Campobasso: C'est Chic
Sabato 24 maggio 2025, ore 17.30 - C'est Chic Fryderyk Chopin, Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in fa minore op. 21 - Ludwig van Beethoven Sinfonia n. 4 in si bemolle maggiore op. 60 solista Maria Gabriella Mariani direttore Eric...
continua a leggere >
Cotronei (KR): Stagione Concertistica 2025 “L’Hera della Magna Grecia”
Sabato 24 maggio 2025, ore 19.00 - “La poetica pianistica” Antonio Sicuro, Pianoforte

continua a leggere >
Brescia: XXX edizione della rassegna Sulle ali del Novecento
Domenica 25 maggio 2025, ore 11.00 - INTORNO A ROMA 1960-80 Ammann, Guaccero, Renosto dèdalo ensemble Vittorio Parisi direttore
Il concerto è come sempre con la formula della Donazione libera in forma di Ingresso responsabile “Ti è...
continua a leggere >
Ercolano (NA): C'est Chic al Festival della Real Scuola Musicale Napoletana
Domenica 25 maggio 2025, ore 21.00 - C'est Chic Fryderyk Chopin, Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in fa minore op. 21 - Ludwig van Beethoven Sinfonia n. 4 in si bemolle maggiore op. 60 solista Maria Gabriella Mariani direttore Eric...
continua a leggere >
Milano: 34° Festival Milano Musica L'ASCOLTO INQUIETO
Lunedì 26 maggio 2025, ore 20.00 - Jeanne Crousaud, soprano Marco Lenzi, musicologo in scena Francesco Filidei (1973) Proesie, Libro I (2020, 60’) per voce sola, Testi di Federico Maria Sardelli Prima esecuzione assoluta Anymali I | Dove il...
continua a leggere >
Milano: 34° Festival Milano Musica L'ASCOLTO INQUIETO
Giovedì 29 maggio 2025, ore 20.00 - Les Cris de Paris - Geoffroy Jourdain, direttore Francesco Filidei, organo. György Ligeti (1923-2006) Studio n. 1 Harmonies (1967, 7’) per organo Sigismondo d’India (1582-1629) Strana armonia d’amore / In...
continua a leggere >
Milano: 34° Festival Milano Musica L'ASCOLTO INQUIETO
Venerdì 30 maggio 2025, ore 18.00 ore 19.00 ore 20.00 - Jeanne Crousaud, soprano. Jean-Luc Hervé (1960) Éloge de la plante (2016, 20') per voce femminile ed elettronica. La performance è preceduta da una visita guidata all'Orto Botanico di Brera con particolare...
continua a leggere >
Milano: 34° Festival Milano Musica L'ASCOLTO INQUIETO
Sabato 31 maggio 2025, ore 18.00 ore 19.00 ore 20.00 - Jeanne Crousaud, soprano. Jean-Luc Hervé (1960) Éloge de la plante (2016, 20') per voce femminile ed elettronica. La performance è preceduta da una visita guidata all'Orto Botanico di Brera con particolare...
continua a leggere >
Crotone: Stagione Concertistica 2025 “L’Hera della Magna Grecia”
Domenica 01 giugno 2025, ore 18.00 - Esecuzione vincitori Concorso Internazionale “V. Scaramuzza”

continua a leggere >
Milano: 34° Festival Milano Musica L'ASCOLTO INQUIETO
Mercoledì 04 giugno 2025, ore 20.00 - Florentin Ginot, contrabbasso Augustin Muller, Ircam elettronica* Martin Antiphon, elettronica.  Mauro Lanza (1975) In the Dust of this Planet (2024-2025, 20’) Multichannel electronic music* Prima...
continua a leggere >
Trieste: Cromatismi 4.0
Mercoledì 04 giugno 2025, ore 20.30 - LUIGI CARROCCIA. Dettagli qui
continua a leggere >
Mileto (VV): Stagione Concertistica 2025 “L’Hera della Magna Grecia”
Venerdì 06 giugno 2025, ore 18.00 - “Beethoven e Ravel a confronto” Julie Noiret, Pianoforte

continua a leggere >
Milano: 34° Festival Milano Musica L'ASCOLTO INQUIETO
Venerdì 06 giugno 2025, ore 19.00 e ore 21.00 - Angela Metzger, organo Ensemble del Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano Regia del suono SME Scuola di Musica Elettronica del Conservatorio di Milano. Progetto nell’ambito di m2c Istituto di musica...
continua a leggere >
Bologna: MusicAteneo 2025
Sabato 07 giugno 2025, ore 21.00 - ORCHESTRA DEL COLLEGIUM MUSICUM in collaborazione con la scuola di musica INNO ALLA GIOIA Dejan Bogdanovic violino Alissia Venier direttrice. Musiche di Mendelssohn, Schubert
MusicAteneo 2025, la...
continua a leggere >
Torre Melissa (KR): Stagione Concertistica 2025 “L’Hera della Magna Grecia”
Sabato 07 giugno 2025, ore 19.00 - “Beethoven e Ravel a confronto” Julie Noiret, Pianoforte

continua a leggere >
Brescia: XXX edizione della rassegna Sulle ali del Novecento
Domenica 08 giugno 2025, ore 11.00 - RICORDO DI CAMILLO TOGNI Giulio Francesco Togni e dèdalo ensemble in ricordo di Camillo Togni
Il concerto è come sempre con la formula della Donazione libera in forma di Ingresso responsabile “Ti è...
continua a leggere >
Santa Severina (KR): Stagione Concertistica 2025 “L’Hera della Magna Grecia”
Domenica 08 giugno 2025, ore 18.00 - “Dalla Sonata ai Momenti Musicali” Teresa Spatola, Pianoforte

continua a leggere >
Bologna: MusicAteneo 2025
Mercoledì 11 giugno 2025, ore 21.00 - CORO DA CAMERA DELL’UNIVERSITÀ DI DURHAM (U.K.) CORO DA CAMERA DEL COLLEGIUM MUSICUM Arielle Loewinger, Nicola Carli direttori Musiche di Palestrina, Gjeilo, Duruflé
MusicAteneo 2025, la...
continua a leggere >
Brescia: XXX edizione della rassegna Sulle ali del Novecento
Domenica 15 giugno 2025, ore 11.00 - THE HELL’S KITCHEN Haas, Paterson, Quagliarini dèdalo ensemble Vittorio Parisi direttore
Il concerto è come sempre con la formula della Donazione libera in forma di Ingresso responsabile “Ti è...
continua a leggere >
Crotone: Stagione Concertistica 2025 “L’Hera della Magna Grecia”
Domenica 15 giugno 2025, ore 19.30 - “La voce del violoncello” Claudia Notaristefano, Violoncello

continua a leggere >
Bologna: MusicAteneo 2025
Mercoledì 18 giugno 2025, ore 21.00 - ENSEMBLE D’ARCHI DEL COLLEGIUM MUSICUM Tommaso Paronuzzi violino concertatore. Musiche di Bach, Händel, Vivaldi
MusicAteneo 2025, la rassegna internazionale di orchestre e cori universitari...
continua a leggere >
Crotone: Stagione Concertistica 2025 “L’Hera della Magna Grecia”
Sabato 21 giugno 2025, ore 19.00 - Tecnica e virtuosismo a confronto. Chiara Decataldo, Pianoforte

continua a leggere >
Strongoli (KR): Stagione Concertistica 2025 “L’Hera della Magna Grecia”
Domenica 22 giugno 2025, ore 18.00 - “Dialogo fra due strumenti” Samuele Francesco Notar violoncello Francesco Labriola Pianoforte

continua a leggere >
San Nicola Dell’Alto (KR): Stagione Concertistica 2025 “L’Hera della Magna Grecia”
Sabato 28 giugno 2025, ore 18.00 - “ Brahms e Beethoven” Trio - Manuel Principe, Clarinetto Martina Milone, Violoncello Pietro Mendicino , Pianoforte

continua a leggere >
Torre Melissa (KR): Stagione Concertistica 2025 “L’Hera della Magna Grecia”
Sabato 28 giugno 2025, ore 19.00 - “Dialogo fra Pianoforte e clarinetto” Fabian Porto, Clarinetto e Elvira Roberta Gaetani, Pianoforte

continua a leggere >
Bologna: MusicAteneo 2025
Lunedì 07 luglio 2025, ore 21.00 - CORO UNIVERSITARIO DI VARSAVIA CORO DEL COLLEGIUM MUSICUM Paweł Choina, David Winton, Nicola Carli direttori. Musiche del Novecento europeo
MusicAteneo 2025, la rassegna internazionale di...
continua a leggere >
Trieste: Cromatismi 4.0
Mercoledì 17 settembre 2025, ore 20.30 - I VIRTUOSI ITALIANI con Erica PICOTTI e Pietro MILZANI . Dettagli qui
continua a leggere >
Trieste: Cromatismi 4.0
Mercoledì 08 ottobre 2025, ore 20.30 - QUINTETTO SLOWIND con ALJAŽ BEGUŠ. Dettagli qui
continua a leggere >
Brescia: XXX edizione della rassegna Sulle ali del Novecento
Domenica 12 ottobre 2025, ore 11.00 - IN RICORDO DI FIORE: UN MESSAGGIO DI SPERANZA In collaborazione con Ail e Admo per la divulgazione della tematica della donazione di midollo osseo per le leucemie
Il concerto è come sempre con la formula...
continua a leggere >
Brescia: XXX edizione della rassegna Sulle ali del Novecento
Domenica 19 ottobre 2025, ore 11.00 - CENTENARIO BERIO dèdalo ensemble Vittorio Parisi direttore
Il concerto è come sempre con la formula della Donazione libera in forma di Ingresso responsabile “Ti è piaciuto il...
continua a leggere >
Trieste: Cromatismi 4.0
Mercoledì 22 ottobre 2025, ore 20.30 - DUO TRIENDL – BERG con HERVÉ JOULAIN. Dettagli qui
continua a leggere >
Brescia: XXX edizione della rassegna Sulle ali del Novecento
Domenica 09 novembre 2025, ore 11.00 - LE SIGNORE DELLA COMPOSIZIONE Bianchera, Bo, Gentile, Vacca dèdalo ensemble Vittorio Parisi direttore
Il concerto è come sempre con la formula della Donazione libera in forma di Ingresso responsabile...
continua a leggere >
Trieste: Cromatismi 4.0
Mercoledì 12 novembre 2025, ore 20.30 - TRIO GAON . Dettagli qui
continua a leggere >
Trieste: Cromatismi 4.0
Mercoledì 26 novembre 2025, ore 20.30 - DUO LAVRYNENKO – GULIEI. Dettagli qui
continua a leggere >
Trieste: Cromatismi 4.0
Sabato 13 dicembre 2025, ore 18.00 - AUGURI di Natale con il CORO VIKRA . Dettagli qui
continua a leggere >