DAL VIVO IN ITALIA



Albino (BG): Albino Classica- XXIV edizione
Sabato 03 maggio 2025, ore 21.00 - INVITO ALLA DANZA Danzatrice: Valentina Marchesin Pianoforte a quattro mani: Chiara Nicora e Francesca Rivabene Musiche di C. M. von Weber, P.I Cajkovskij e M. Ravel

continua a leggere >
Bologna: MusicAteneo 2025
Domenica 11 maggio 2025, ore 21.00 - CORO DELL’UNIVERSITÀ DELLO UTAH (U.S.A.) CORO DEL COLLEGIUM MUSICUM Barlow Bradford, David Winton, Nicola Carli direttori. Musiche di Lauridsen, Whitacre, Tavener
MusicAteneo 2025, la rassegna...
continua a leggere >
Crotone: Stagione Concertistica 2025 “L’Hera della Magna Grecia”
Domenica 11 maggio 2025, ore 18.00 - Orchestra “O. Stillo” Coro Polifonico “S. Pio” San Giovanni in Fiore

continua a leggere >
Milano: 34° Festival Milano Musica L'ASCOLTO INQUIETO
Domenica 11 maggio 2025, ore 15.00 - Quartetto Prometeo - Nurit Stark, violino Aldo Campagnari, violino Danusha Waskiewicz, viola Francesco Dillon, violoncello. Giacomo Puccini (1858-1924) Crisantemi. Elegia per quartetto d’archi (1890,...
continua a leggere >
Brescia: Circuito sinfonico lombardo dei Pomeriggi Musicali
Domenica 11 maggio 2025, ore 20.00 - Concerti in collaborazione con il Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo. Pianoforte e concertatore Louis Lortie, pianoforte Illia Ovcharenko, Orchestra I Pomeriggi Musicali. Programma:...
continua a leggere >
Milano: 34° Festival Milano Musica L'ASCOLTO INQUIETO
Mercoledì 14 maggio 2025, ore 18.30 e ore 21.00 - Proiezione del film Inferno (1911, 65') di Francesco Bertolini, Adolfo Padovan, Giuseppe De Liguoro con la colonna sonora performativa di Edison Studio Mauro Cardi, Luigi Ceccarelli, Fabio Cifariello Ciardi,...
continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2025 - XXXV Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Venerdì 16 maggio 2025, ore 17.00 - Michele Marelli. Musiche di Stockhausen, Messiaen, Carter, Napolitano / De Simone, Johnson, Boulez
continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2025 - XXXV Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Venerdì 16 maggio 2025, ore 20.30 - Alfonso Alberti. Musiche di Berio, Lucier, Cage, Chessa, Schumann
continua a leggere >
Venezia: Festival Bizet, l’amore ribelle
Venerdì 16 maggio 2025, ore 19.30 - Il pescatore di perle. Artisti dell’Accademia Teatro alla Scala. Brani da opere liriche di BIZET e dei suoi contemporanei. In collaborazione con l’Accademia Teatro alla Scala. Concerto proposto in maggio 2025...
continua a leggere >
Milano: 34° Festival Milano Musica L'ASCOLTO INQUIETO
Venerdì 16 maggio 2025, ore 20.00 - Orchestra Sinfonica di Milano, Coro I Giovani di Milano, Maria Teresa Tremontin, maestro del coro Tito Ceccherini, direttore Antoine Tamestit, viola. Francesco Filidei (1973) Concerto per viola (2023, 32’) I....
continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2025 - XXXV Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Sabato 17 maggio 2025, ore 11.30 - Sabina Bakholdina. Musiche di Manfrin, Grisey, Telemann, Di Stefano

continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2025 - XXXV Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Sabato 17 maggio 2025, ore 17.00 - Mario Caroli. Musiche di Farhang, Fanticini, jod, Rotaru, Hosokawa, Luc

continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2025 - XXXV Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Sabato 17 maggio 2025, ore 18.30 - Fabio Bagnoli Musiche di Holliger, Harvey, Carter, Berio, Sani

continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2025 - XXXV Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Sabato 17 maggio 2025, ore 20.30 - Flashback Ensemble. Musiche di Fernández, Jodlowski, Vert, Giménez-Comas, Edler-Copes

continua a leggere >
Albino (BG): Albino Classica- XXIV edizione
Sabato 17 maggio 2025, ore 21.00 - RECITAL PIANISTICO Pianoforte: Alberto Nosè. Musiche di: F. Chopin e M. P. Musorgskij

continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2025 - XXXV Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Domenica 18 maggio 2025, ore 11.30 - Simone Beneventi. Musiche di Mitchell, Marino, Rădulescu, Billone

continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2025 - XXXV Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Domenica 18 maggio 2025, ore 20.30 - Maroussia Gentet. Musiche di Chopin, Isaksson, Bailly, Boulez, Stordeur, Ravel, Parra

continua a leggere >
Brescia: XXX edizione della rassegna Sulle ali del Novecento
Domenica 18 maggio 2025, ore 11.00 - TUBI&CORDE Anzaghi, Boselli, Colombo Taccani, Rolli
Il concerto è come sempre con la formula della Donazione libera in forma di Ingresso responsabile “Ti è piaciuto il concerto?”
continua a leggere >
Milano: 34° Festival Milano Musica L'ASCOLTO INQUIETO
Domenica 18 maggio 2025, ore 16.00 - Orchestra Sinfonica di Milano, Coro I Giovani di Milano, Maria Teresa Tremontin, maestro del coro Tito Ceccherini, direttore Antoine Tamestit, viola. Francesco Filidei (1973) Concerto per viola (2023,...
continua a leggere >
Trieste: Cromatismi 4.0
Martedì 20 maggio 2025, ore 20.30 - EUPHORIA QUARTET . Dettagli qui
continua a leggere >
Trieste: Cromatismi 4.0
Mercoledì 21 maggio 2025, ore 20.30 - PROMETEO ENSEMBLE . Dettagli qui
continua a leggere >
Milano: 34° Festival Milano Musica L'ASCOLTO INQUIETO
Giovedì 22 maggio 2025, ore 20.00 - Francesco Filidei, organo Luciano Berio (1925-2003) Fa-Si (1975, 10’) per organo Franz Liszt (1811-1886) Fantasia e Fuga sopra il Corale «Ad nos, ad salutarem undam» (1850, 30’) Iannis Xenakis...
continua a leggere >
Roma: Assoli 2025 - Accademia Filarmonica Romana
Giovedì 22 maggio 2025, ore 20.00 - Erik Bertsch pianoforte. In programma: Tristan Murail (1947) Le Misanthrope d’après Liszt e Molière (2022) Impression, soleil levant (2022) Territoires de l’oubli (1977)
La nona edizione di Assoli,...
continua a leggere >
Padova: Rassegna Padova Urbs Organi – Convergenze Maggio 2025
Venerdì 23 maggio 2025, ore 21.00 - l’organista Daniele Toffolo presenterà un interessantissimo recital eseguito sull’organo Hammond, intitolato: “From Jazz to Classic style”. Daniele Toffolo suonerà un organo Hammond RT3 del 1955 con diffusore...
continua a leggere >
Napoli: C'est Chic presso Stagione "Diciassette & Trenta Classica 2025"
Venerdì 23 maggio 2025, ore 17.30 - C'est Chic Fryderyk Chopin, Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in fa minore op. 21 - Ludwig van Beethoven Sinfonia n. 4 in si bemolle maggiore op. 60 solista Maria Gabriella Mariani direttore Eric...
continua a leggere >
Mileto (VV): Stagione Concertistica 2025 “L’Hera della Magna Grecia”
Venerdì 23 maggio 2025, ore 18.00 - “La poetica pianistica” Antonio Sicuro, Pianoforte

continua a leggere >
Nembro (BG): Albino Classica- XXIV edizione
Sabato 24 maggio 2025, ore 20.30 - Ensemble vocale Mulieres Laudantes - Ensemble baroque C. A. Marino Direttore: Natale Arnoldi - Musiche di P.A. Locatelli, A. Vivaldi, A. Hasse e B. Galuppi

continua a leggere >
Campobasso: C'est Chic
Sabato 24 maggio 2025, ore 17.30 - C'est Chic Fryderyk Chopin, Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in fa minore op. 21 - Ludwig van Beethoven Sinfonia n. 4 in si bemolle maggiore op. 60 solista Maria Gabriella Mariani direttore Eric...
continua a leggere >
Cotronei (KR): Stagione Concertistica 2025 “L’Hera della Magna Grecia”
Sabato 24 maggio 2025, ore 19.00 - “La poetica pianistica” Antonio Sicuro, Pianoforte

continua a leggere >
Brescia: XXX edizione della rassegna Sulle ali del Novecento
Domenica 25 maggio 2025, ore 11.00 - INTORNO A ROMA 1960-80 Ammann, Guaccero, Renosto dèdalo ensemble Vittorio Parisi direttore
Il concerto è come sempre con la formula della Donazione libera in forma di Ingresso responsabile “Ti è...
continua a leggere >
Ercolano (NA): C'est Chic al Festival della Real Scuola Musicale Napoletana
Domenica 25 maggio 2025, ore 21.00 - C'est Chic Fryderyk Chopin, Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in fa minore op. 21 - Ludwig van Beethoven Sinfonia n. 4 in si bemolle maggiore op. 60 solista Maria Gabriella Mariani direttore Eric...
continua a leggere >
Milano: 34° Festival Milano Musica L'ASCOLTO INQUIETO
Lunedì 26 maggio 2025, ore 20.00 - Jeanne Crousaud, soprano Marco Lenzi, musicologo in scena Francesco Filidei (1973) Proesie, Libro I (2020, 60’) per voce sola, Testi di Federico Maria Sardelli Prima esecuzione assoluta Anymali I | Dove il...
continua a leggere >
Milano: 34° Festival Milano Musica L'ASCOLTO INQUIETO
Giovedì 29 maggio 2025, ore 20.00 - Les Cris de Paris - Geoffroy Jourdain, direttore Francesco Filidei, organo. György Ligeti (1923-2006) Studio n. 1 Harmonies (1967, 7’) per organo Sigismondo d’India (1582-1629) Strana armonia d’amore / In...
continua a leggere >
Padova: Rassegna Padova Urbs Organi – Convergenze Maggio 2025
Venerdì 30 maggio 2025, ore 21.00 - Daniele Toffolo che terrà un interessantissimo incontro dedicato all’harmonium, dal titolo “Influenza francese nello stile ceciliano in Italia”. Daniele Toffolo suonerà gli harmonium Delmarco & Bozzetta del...
continua a leggere >
Milano: 34° Festival Milano Musica L'ASCOLTO INQUIETO
Venerdì 30 maggio 2025, ore 18.00 ore 19.00 ore 20.00 - Jeanne Crousaud, soprano. Jean-Luc Hervé (1960) Éloge de la plante (2016, 20') per voce femminile ed elettronica. La performance è preceduta da una visita guidata all'Orto Botanico di Brera con particolare...
continua a leggere >
Milano: 34° Festival Milano Musica L'ASCOLTO INQUIETO
Sabato 31 maggio 2025, ore 18.00 ore 19.00 ore 20.00 - Jeanne Crousaud, soprano. Jean-Luc Hervé (1960) Éloge de la plante (2016, 20') per voce femminile ed elettronica. La performance è preceduta da una visita guidata all'Orto Botanico di Brera con particolare...
continua a leggere >
Crotone: Stagione Concertistica 2025 “L’Hera della Magna Grecia”
Domenica 01 giugno 2025, ore 18.00 - Esecuzione vincitori Concorso Internazionale “V. Scaramuzza”

continua a leggere >
Milano: 34° Festival Milano Musica L'ASCOLTO INQUIETO
Mercoledì 04 giugno 2025, ore 20.00 - Florentin Ginot, contrabbasso Augustin Muller, Ircam elettronica* Martin Antiphon, elettronica.  Mauro Lanza (1975) In the Dust of this Planet (2024-2025, 20’) Multichannel electronic music* Prima...
continua a leggere >
Trieste: Cromatismi 4.0
Mercoledì 04 giugno 2025, ore 20.30 - LUIGI CARROCCIA. Dettagli qui
continua a leggere >
Mileto (VV): Stagione Concertistica 2025 “L’Hera della Magna Grecia”
Venerdì 06 giugno 2025, ore 18.00 - “Beethoven e Ravel a confronto” Julie Noiret, Pianoforte

continua a leggere >
Milano: 34° Festival Milano Musica L'ASCOLTO INQUIETO
Venerdì 06 giugno 2025, ore 19.00 e ore 21.00 - Angela Metzger, organo Ensemble del Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano Regia del suono SME Scuola di Musica Elettronica del Conservatorio di Milano. Progetto nell’ambito di m2c Istituto di musica...
continua a leggere >
Bologna: MusicAteneo 2025
Sabato 07 giugno 2025, ore 21.00 - ORCHESTRA DEL COLLEGIUM MUSICUM in collaborazione con la scuola di musica INNO ALLA GIOIA Dejan Bogdanovic violino Alissia Venier direttrice. Musiche di Mendelssohn, Schubert
MusicAteneo 2025, la...
continua a leggere >
Torre Melissa (KR): Stagione Concertistica 2025 “L’Hera della Magna Grecia”
Sabato 07 giugno 2025, ore 19.00 - “Beethoven e Ravel a confronto” Julie Noiret, Pianoforte

continua a leggere >
Brescia: XXX edizione della rassegna Sulle ali del Novecento
Domenica 08 giugno 2025, ore 11.00 - RICORDO DI CAMILLO TOGNI Giulio Francesco Togni e dèdalo ensemble in ricordo di Camillo Togni
Il concerto è come sempre con la formula della Donazione libera in forma di Ingresso responsabile “Ti è...
continua a leggere >
Santa Severina (KR): Stagione Concertistica 2025 “L’Hera della Magna Grecia”
Domenica 08 giugno 2025, ore 18.00 - “Dalla Sonata ai Momenti Musicali” Teresa Spatola, Pianoforte

continua a leggere >
Bologna: MusicAteneo 2025
Mercoledì 11 giugno 2025, ore 21.00 - CORO DA CAMERA DELL’UNIVERSITÀ DI DURHAM (U.K.) CORO DA CAMERA DEL COLLEGIUM MUSICUM Arielle Loewinger, Nicola Carli direttori Musiche di Palestrina, Gjeilo, Duruflé
MusicAteneo 2025, la...
continua a leggere >
Brescia: XXX edizione della rassegna Sulle ali del Novecento
Domenica 15 giugno 2025, ore 11.00 - THE HELL’S KITCHEN Haas, Paterson, Quagliarini dèdalo ensemble Vittorio Parisi direttore
Il concerto è come sempre con la formula della Donazione libera in forma di Ingresso responsabile “Ti è...
continua a leggere >
Crotone: Stagione Concertistica 2025 “L’Hera della Magna Grecia”
Domenica 15 giugno 2025, ore 19.30 - “La voce del violoncello” Claudia Notaristefano, Violoncello

continua a leggere >
Bologna: MusicAteneo 2025
Mercoledì 18 giugno 2025, ore 21.00 - ENSEMBLE D’ARCHI DEL COLLEGIUM MUSICUM Tommaso Paronuzzi violino concertatore. Musiche di Bach, Händel, Vivaldi
MusicAteneo 2025, la rassegna internazionale di orchestre e cori universitari...
continua a leggere >
Crotone: Stagione Concertistica 2025 “L’Hera della Magna Grecia”
Sabato 21 giugno 2025, ore 19.00 - Tecnica e virtuosismo a confronto. Chiara Decataldo, Pianoforte

continua a leggere >
Strongoli (KR): Stagione Concertistica 2025 “L’Hera della Magna Grecia”
Domenica 22 giugno 2025, ore 18.00 - “Dialogo fra due strumenti” Samuele Francesco Notar violoncello Francesco Labriola Pianoforte

continua a leggere >
San Nicola Dell’Alto (KR): Stagione Concertistica 2025 “L’Hera della Magna Grecia”
Sabato 28 giugno 2025, ore 18.00 - “ Brahms e Beethoven” Trio - Manuel Principe, Clarinetto Martina Milone, Violoncello Pietro Mendicino , Pianoforte

continua a leggere >
Torre Melissa (KR): Stagione Concertistica 2025 “L’Hera della Magna Grecia”
Sabato 28 giugno 2025, ore 19.00 - “Dialogo fra Pianoforte e clarinetto” Fabian Porto, Clarinetto e Elvira Roberta Gaetani, Pianoforte

continua a leggere >
Bologna: MusicAteneo 2025
Lunedì 07 luglio 2025, ore 21.00 - CORO UNIVERSITARIO DI VARSAVIA CORO DEL COLLEGIUM MUSICUM Paweł Choina, David Winton, Nicola Carli direttori. Musiche del Novecento europeo
MusicAteneo 2025, la rassegna internazionale di...
continua a leggere >
Trieste: Cromatismi 4.0
Mercoledì 17 settembre 2025, ore 20.30 - I VIRTUOSI ITALIANI con Erica PICOTTI e Pietro MILZANI . Dettagli qui
continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2025 - XXXV Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Mercoledì 08 ottobre 2025, ore 20.30 - Svetlana Andreeva. Vincitrice del XVI Concorso Internazionale di pianoforte di Orléans. Musiche di Beethoven, Prokof'ev, Seilova, Denisov, Ustvol'skaja, Messiaen

continua a leggere >
Trieste: Cromatismi 4.0
Mercoledì 08 ottobre 2025, ore 20.30 - QUINTETTO SLOWIND con ALJAŽ BEGUŠ. Dettagli qui
continua a leggere >
Brescia: XXX edizione della rassegna Sulle ali del Novecento
Domenica 12 ottobre 2025, ore 11.00 - IN RICORDO DI FIORE: UN MESSAGGIO DI SPERANZA In collaborazione con Ail e Admo per la divulgazione della tematica della donazione di midollo osseo per le leucemie
Il concerto è come sempre con la formula...
continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2025 - XXXV Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Mercoledì 15 ottobre 2025, ore 20.30 - Trio Catch. Musiche di Brahms, Riehm, Žuraj, Rihm, Jarrell

continua a leggere >
Brescia: XXX edizione della rassegna Sulle ali del Novecento
Domenica 19 ottobre 2025, ore 11.00 - CENTENARIO BERIO dèdalo ensemble Vittorio Parisi direttore
Il concerto è come sempre con la formula della Donazione libera in forma di Ingresso responsabile “Ti è piaciuto il...
continua a leggere >
Trieste: Cromatismi 4.0
Mercoledì 22 ottobre 2025, ore 20.30 - DUO TRIENDL – BERG con HERVÉ JOULAIN. Dettagli qui
continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2025 - XXXV Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Venerdì 24 ottobre 2025, ore 20.30 - Arditti Quartet. Musiche di Paredes, Traversa, Czernowin, Lachenmann

continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2025 - XXXV Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Venerdì 31 ottobre 2025, ore 20.30 - Ensemble Multilatérale. Musiche di Murail, Robin, Romitelli, Bedrossian, Grisey

continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2025 - XXXV Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Martedì 04 novembre 2025, ore 20.30 - Marino Formenti. Musiche di Kurtág, de Machaut, Schumann, Scarlatti, Bach, Bartok, Schubert, Chopin

continua a leggere >
Brescia: XXX edizione della rassegna Sulle ali del Novecento
Domenica 09 novembre 2025, ore 11.00 - LE SIGNORE DELLA COMPOSIZIONE Bianchera, Bo, Gentile, Vacca dèdalo ensemble Vittorio Parisi direttore
Il concerto è come sempre con la formula della Donazione libera in forma di Ingresso responsabile...
continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2025 - XXXV Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Mercoledì 12 novembre 2025, ore 20.30 - Concerto di musica acusmatica. Martino Traversa, regia del suono. Musiche di Derakhshani, Ratto, Duplessis, Laurenzi

continua a leggere >
Trieste: Cromatismi 4.0
Mercoledì 12 novembre 2025, ore 20.30 - TRIO GAON . Dettagli qui
continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2025 - XXXV Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Martedì 18 novembre 2025, ore 20.30 - Allievi del Conservatorio di Parigi. Programma in via di definizione

continua a leggere >
Parma: Traiettorie 2025 - XXXV Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Mercoledì 19 novembre 2025, ore 20.30 - Hae-Sun Kang. Musiche di Telemann, Manoury, Šenk, Boulez

continua a leggere >
Trieste: Cromatismi 4.0
Mercoledì 26 novembre 2025, ore 20.30 - DUO LAVRYNENKO – GULIEI. Dettagli qui
continua a leggere >
Trieste: Cromatismi 4.0
Sabato 13 dicembre 2025, ore 18.00 - AUGURI di Natale con il CORO VIKRA . Dettagli qui
continua a leggere >