- CHI SIAMO
- ATTIVITA'
- BANCHE DATI
- NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
- COMMUNITY
SUONO ITALIANO - 2024
Madrid - Spagna: Benedetto Lupo
Domenica 21 gennaio 2024, ore 19.00 -
Recital del pianista Benedetto Lupo. Appuntamento in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Madrid per il ciclo de música Círculo de cámara organizzato dal Círculo de Bellas Artes de Madrid,
Casa...
continua a leggere >
continua a leggere >
Amburgo - Germania: Gutman e Negri
Mercoledì 24 gennaio 2024, ore 19.00 -
Delilah GUTMAN voce al canto e alla parola
Refael NEGRI violino. In colalborazione con Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. Appuntamento nell'ambito del progetto Suono Italiano che gode del contributo del...
continua a leggere >
continua a leggere >
Colonia - Germania: Gutman e Negri
Giovedì 25 gennaio 2024, ore 19.00 -
Delilah GUTMAN voce al canto e alla parola
Refael NEGRI violino. In colalborazione con Istituto Italiano di Cultura di Colonia. Appuntamento nell'ambito del progetto Suono Italiano che gode del contributo del...
continua a leggere >
continua a leggere >
Fès - Marocco: Lorenzo Albanese
Giovedì 15 febbraio 2024, ore 19.00 -
Lorenzo Albanese, fisarmonica. Festival Giovani Talenti Musicali Italiani nel mondo.
Il progetto Suono Italiano - Nuove Carriere gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale...
continua a leggere >
Il progetto Suono Italiano - Nuove Carriere gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale...
continua a leggere >
Ifrane - Marocco: Lorenzo Albanese
Venerdì 16 febbraio 2024, ore 19.00 -
Lorenzo Albanese, fisarmonica. Festival Giovani Talenti Musicali Italiani nel mondo.
Il progetto Suono Italiano - Nuove Carriere gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale...
continua a leggere >
Il progetto Suono Italiano - Nuove Carriere gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale...
continua a leggere >
Copenaghen - Danimarca: Giuseppe Albanese
Giovedì 22 febbraio 2024, ore 19.00 -
Giuseppe Albanese, pianoforte. In collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen.
Il progetto Suono Italiano gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale...
continua a leggere >
Beirut - Libano: Giuseppe Andaloro
Venerdì 23 febbraio 2024, ore 20.00 -
Giuseppe Andaloro, pianoforte. In collaborazione con Al Bustan International Festival of Music and Performing Arts, l’Ambasciata d’Italia in Libano e l'Istituto Italiano di Cultura di Beirut.
Il progetto Suono...
continua a leggere >
Batrun - Libano: Giuseppe Andaloro
Sabato 24 febbraio 2024, ore 20.00 -
Giuseppe Andaloro, pianoforte. In collaborazione con Al Bustan International Festival of Music and Performing Arts, l’Ambasciata d’Italia in Libano e l'Istituto Italiano di Cultura di Beirut.
Il progetto...
continua a leggere >
Istanbul - Turchia: Antonella D'Amico
Martedì 27 febbraio 2024 -
Antonella D'Amico, soprano. Master class all'Universita Mimar Sinan. Appuntamento in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Istanbul.
Il progetto Suono Italiano gode del contributo del...
continua a leggere >
Il progetto Suono Italiano gode del contributo del...
continua a leggere >
Istanbul - Turchia: Antonella D'Amico
Mercoledì 28 febbraio 2024, ore 19.00 -
Antonella D'Amico, soprano. Appuntamento in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Istanbul.
Il progetto Suono Italiano gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione...
continua a leggere >
Il progetto Suono Italiano gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione...
continua a leggere >
Copenaghen - Danimarca: Gallifoco / Infantino / Saltini
Martedì 16 aprile 2024, ore 19.00 -
Gesua Gallifoco, soprano - Giuseppe Michelangelo Infantino, tenore - Luca Saltini, pianoforte. Omaggio a Giacomo Puccini
nel centenario della morte Appuntamento nel quadro del progetto "Suono Italiano".
...continua a leggere >
...continua a leggere >
Stato della Città del Vaticano: Banda Musicale dell'Aereonautica Militare Italiana e Banda Musicale del Corpo della Gendarmeria SCV - Musica ai Musei
Venerdì 03 maggio 2024, ore 18.00 -
Banda Musicale dell’Aereonautica Militare Italiana
Direttore Magg. Pantaleo Leonfranco Cammarano
insieme a
Banda Musicale del Corpo della Gendarmeria SCV
Direttore Stefano Iannilli. In collaborazione con il...
continua a leggere >
continua a leggere >
Ankara - Turchia: Duo Valle & Vitis
Mercoledì 08 maggio 2024, ore 20.00 -
Simone Vallerotonda arciliuto e Andrea De Vitis, chitarra. In collaborazione con L'Ambasciata d'Italia a Ankara e l'Istituto Italiano di Cultura di Istanbul
Il progetto Suono Italiano gode del contributo...
continua a leggere >
Il progetto Suono Italiano gode del contributo...
continua a leggere >
Istanbul - Turchia: Duo Valle & Vitis
Giovedì 09 maggio 2024, ore 19.00 -
Simone Vallerotonda arciliuto e Andrea De Vitis, chitarra. In collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Istanbul
Il progetto Suono Italiano gode del contributo del Ministero della Cultura -...
continua a leggere >
Il progetto Suono Italiano gode del contributo del Ministero della Cultura -...
continua a leggere >
Rabat - Marocco: Gallifoco / Infantino / Zilioli
Sabato 11 maggio 2024, ore 18.00 -
Gesua Gallifoco, soprano - Giuseppe Michelangelo Infantino, tenore - Alessandro Zilioli, pianoforte. Omaggio a Giacomo Puccini
nel centenario della morte Appuntamento nel quadro del progetto "Suono...
continua a leggere >
continua a leggere >
Stato della Città del Vaticano: Conservatorio Statale di Musica Vecchi - Tonelli di Modena e Carpi - Musica ai Musei
Venerdì 17 maggio 2024, ore 18.00 -
Allievi del Conservatorio Statale di Musica Vecchi - Tonelli di Modena e Carpi - Giacomo Landi, Mario Tommaso Ghizzoni, Gea Sandri, Daniele Curioni, violoncelli Luca Serrao, chitarra
- Armonia di Corte Estense -...
continua a leggere >
continua a leggere >
Fès - Marocco: YMEO - Stabat Mater
Giovedì 30 maggio 2024, ore 21.00 -
STABAT MATER
Giovanni Battista PERGOLESI
per soli e orchestra
Young Musicians European Orchestra,
Giorgia COSTANTINO, soprano
Maria Lucia BAZZA, mezzosoprano
Lodovico PARRAVICINI, violino
Paolo OLMI,...
continua a leggere >
continua a leggere >
Stato della Città del Vaticano: Conservatorio Statale di Musica Giulio Briccialdi di Terni - Musica ai Musei
Venerdì 14 giugno 2024, ore 18.00 -
Allievi del Conservatorio Statale di Musica Giulio Briccialdi di Terni - duo Ludovico Portarena, violino - Massimo Taddei, pianoforte
e Briccialdi Sax Quartet: Marco Mari, sax soprano - Jacopo Cento, sax contralto -...
continua a leggere >
continua a leggere >
Izmir - Turchia: Gallifoco / Infantino / Zilioli
Lunedì 24 giugno 2024, ore 21.00 -
Gesua Gallifoco, soprano - Giuseppe Michelangelo Infantino, tenore - Alessandro Zilioli, pianoforte. Omaggio a Giacomo Puccini
nel centenario della morte. Appuntamento nel quadro del progetto "Suono...
continua a leggere >
continua a leggere >
Stato della Città del Vaticano: Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo - Musica ai Musei
Venerdì 28 giugno 2024, ore 18.00 -
Allievo della Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo - Claudio Berra, pianoforte. In collaborazione con il Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, Direzione dei Musei nell'ambito dell'iniziativa Musica...
continua a leggere >
continua a leggere >
Niedźwiedzice - Polonia: Andrea Coen
Sabato 13 luglio 2024, ore 12.00 -
Andrea Coen, organo. In collaborazioe con l'Istituto Italiano di Cultura di Varsavia e con l'Istituzione concertistica Polish Baltic Philharmonic.
Il progetto Suono Italiano è realizzato grazie al...
continua a leggere >
Il progetto Suono Italiano è realizzato grazie al...
continua a leggere >
Żarnowiec - Polonia: Andrea Coen
Domenica 14 luglio 2024, ore 20.30 -
Andrea Coen, organo. In collaborazioe con l'Istituto Italiano di Cultura di Varsavia e con l'Istituzione concertistica Polish Baltic Philharmonic.
Il progetto Suono Italiano è realizzato grazie al...
continua a leggere >
Il progetto Suono Italiano è realizzato grazie al...
continua a leggere >
El Jem - Tunisia: Accademia di Santa Sofia
Mercoledì 24 luglio 2024, ore 21.30 -
Orchestra da camera
Accademia di Santa Sofia. In collaborazione con l'istituto Italiano di Cultura di Tunisi in occasione del Festival Internazionale di Musica Sinfonica 2024.
Il progetto Suono Italiano...
continua a leggere >
Il progetto Suono Italiano...
continua a leggere >
Osor - Croazia: Duo Valle & Vitis
Domenica 11 agosto 2024, ore 21.00 -
Simone Vallerotonda arciliuto e Andrea De Vitis, chitarra. In collaborazione con Osor Music Evening e l'Istituto Italiano di Cultura di Zagabria
Il progetto Suono Italiano gode del contributo del...
continua a leggere >
Il progetto Suono Italiano gode del contributo del...
continua a leggere >
Castelo de Vide - Portogallo: I Bassifondi
Sabato 07 settembre 2024, ore 21.30 -
I Bassifondi Gabriele Miracle, percussioni - Stefano Todarello, colascione, chitarra battente, sordellina - Simone Vallerotonda, arciliuto, chitarra barocca e direzione. Appuntamento in
collaborazione con l'Istituto...
continua a leggere >
continua a leggere >
Stato della Città del Vaticano: Conservatorio Statale di Musica Luigi Canepa di Sassari - Musica ai Musei
Venerdì 13 settembre 2024, ore 18.00 -
Allievi del Conservatorio Statale di Musica Luigi Canepa di Sassari - duo Carlo Cesaraccio, oboe - Julia Pusceddu, pianoforte. In collaborazione con il Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, Direzione dei...
continua a leggere >
continua a leggere >
Stato della Città del Vaticano: Conservatorio Statale di Musica San Pietro a Majella di Napoli - Musica ai Musei
Venerdì 27 settembre 2024, ore 18.00 -
Allievi del Conservatorio Statale di Musica San Pietro a Majella di Napoli - duo Paolo Laiso, flauto e Marcello Celentano, pianoforte. In collaborazione con il Governatorato dello Stato della Città del Vaticano,...
continua a leggere >
continua a leggere >
Stato della Città del Vaticano: Ensemble di ottoni e percussioni della Banda Musicale del Corpo della Gendarmeria SCV - Musica ai Musei
Domenica 29 settembre 2024, ore 17.00 -
Ensemble di ottoni e percussioni
della Banda Musicale del Corpo della Gendarmeria SCV
Stefano Iannilli, direttore
- Anna Kazlova, soprano
- Coordinatore della Banda Musicale:
Vice Commissario Mauro...
continua a leggere >
continua a leggere >
Stato della Città del Vaticano: Conservatorio Statale di Musica Agostino Steffani di Castelfranco Veneto - Musica ai Musei
Venerdì 04 ottobre 2024, ore 18.00 -
Allievi del Conservatorio Statale di Musica Agostino Steffani di Castelfranco Veneto - Quintetto di fiati: Chiara Ghirardello, oboe - Daniele Falco, fagotto - Greta Baldan, clarinetto - Giovanni Battista Filippetto,...
continua a leggere >
continua a leggere >
Zagabria - Croazia: Alessandro Cesaro
Lunedì 21 ottobre 2024, ore 19.00 -
Alessandro Cesaro, pianoforte. Appuntamento in
collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Zagabria e Accademia di Musica di Zagabria.
Il progetto Suono Italiano gode del contributo del Ministero...
continua a leggere >
Il progetto Suono Italiano gode del contributo del Ministero...
continua a leggere >
Zagabria - Croazia: Alessandro Cesaro
Martedì 22 ottobre 2024 e mercoledì 23 ottobre 2024, ore 10.00 - 13.00 -
Alessandro Cesaro, Masterclass La musica pianistica italiana da Scarlatti a Pozzoli tra classicismo e neo-classicismo: interpretazione, storia, analisi, tecnica. Appuntamento in
collaborazione con l'Istituto Italiano...
continua a leggere >
continua a leggere >
Zagabria - Croazia: Alessandro Cesaro
Martedì 22 ottobre 2024, ore 13.00 -
Alessandro Cesaro. Muzio Clementi musicista europeo
- Conferenza. Appuntamento in
collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Zagabria e Accademia di Musica di Zagabria.
Il progetto Suono...
continua a leggere >
Il progetto Suono...
continua a leggere >
Stato della Città del Vaticano: Banda Musicale della Marina Militare e Banda Musicale del Corpo della Gendarmeria SCV - Musei di Sera
Venerdì 25 ottobre 2024, ore 18.00 -
Banda Musicale della Marina Militare
Direttore Capitano di Vascello Antonio Barbagallo
insieme a
Banda Musicale del Corpo della Gendarmeria SCV
Direttore Stefano Iannilli. In collaborazione con il Governatorato...
continua a leggere >
continua a leggere >
Budapest - Ungheria: Andrea Coen
Martedì 29 ottobre 2024, ore 18.30 -
Andrea Coen, clavicembalo. In collaborazioe con l'Istituto Italiano di Cultura di Budapest.
Il progetto Suono Italiano è realizzato grazie al contributo del Ministero della Cultura - Direzione...
continua a leggere >
Il progetto Suono Italiano è realizzato grazie al contributo del Ministero della Cultura - Direzione...
continua a leggere >
Ho Chi Minh - Vietnam: YMEO, Paolo Olmi - Masterclass
Da giovedì 14 novembre 2024 a lunedì 18 novembre 2024 -
Progetto di valorizzazione della musica italiana in Vietnam. Masterclass tenuta da Paolo Olmi
e Young Musicians European Orchestra. Promosso dal CIDIM nell'ambito del progetto speciale approvato dal Ministro della...
continua a leggere >
continua a leggere >
Ho Chi Minh - Vietnam: YMEO, Matteo Parmeggiani
Domenica 17 novembre 2024, ore 20.00 -
Young Musicians European Orchestra
- parti dell'Orchestra Senzaspine e dell'Orchestra Giovanile Scarlatti direttore Matteo Parmeggiani. Solisti:
violinista Gabriel Ariza, trombettisti Francesco Manco e...
continua a leggere >
violinista Gabriel Ariza, trombettisti Francesco Manco e...
continua a leggere >
Beja - Portogallo: Guido Rimonda e quintetto Camerata Ducale
Sabato 23 novembre 2024, ore 21.30 -
Guido Rimonda, violino e quintetto Camerata Ducale. Appuntamento in
collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. Il concerto si inserisce nel Festival «Terras sem Sombra».
Il progetto...
continua a leggere >
Il progetto...
continua a leggere >
Gedda - Arabia Saudita: Ferrarini / Fenotti / Zilioli
Lunedì 25 novembre 2024, ore 19.00 -
Annalisa Ferrarini, soprano - Simone Fenotti, tenore - Alessandro Zilioli, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto "Suono Italiano".
Il progetto Suono Italiano - Nuove Carriere gode del ...
continua a leggere >
Il progetto Suono Italiano - Nuove Carriere gode del ...
continua a leggere >
Zagabria - Croazia: Massimo Marchese
Martedì 26 novembre 2024, ore 19.30 -
Massimo Marchese, tiorba in concerto con l’ensamble Projekt Lazarus, diretto da Robert Palić. Appuntamento in
collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Zagabria e Hrvatski glazbeni centar (Il centro...
continua a leggere >
continua a leggere >
Gedda - Arabia Saudita: Ferrarini / Fenotti / Zilioli
Martedì 26 novembre 2024, ore 19.00 -
Annalisa Ferrarini, soprano - Simone Fenotti, tenore - Alessandro Zilioli, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto "Suono Italiano".
Il progetto Suono Italiano - Nuove Carriere gode del ...
continua a leggere >
Il progetto Suono Italiano - Nuove Carriere gode del ...
continua a leggere >
Strasburgo - Francia: I Bassifondi
Martedì 26 novembre 2024, ore 18.30 -
I Bassifondi Ensemble
- Gabriele Miracle colascione e percussioni;
Bor Zuljan chitarra barocca;
Simone Vallerotonda chitarra barocca e direzione. Appuntamento in
collaborazione con l'Istituto Italiano di...
continua a leggere >
Zurigo - Svizzera: I Bassifondi
Giovedì 28 novembre 2024, ore 19.00 -
I Bassifondi Ensemble
- Gabriele Miracle colascione e percussioni;
Bor Zuljan chitarra barocca;
Simone Vallerotonda chitarra barocca e direzione. Appuntamento in
collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura...
continua a leggere >
continua a leggere >
Addis Abeba - Etiopia: Andrea Griminelli con Amedeo Salvato
Giovedì 05 dicembre 2024, ore 19.30 -
Andrea Griminelli, flauto accompagnato al pianoforte da Amedeo Salvato. In collaborazione con Ambasciata d'Italia e l'Istituto Italiano di Cultura di Addis Abeba.
Il progetto Suono Italiano gode...
continua a leggere >
Addis Abeba - Etiopia: Andrea Griminelli con Amedeo Salvato
Venerdì 06 dicembre 2024, ore 18.00 -
Andrea Griminelli, flauto accompagnato al pianoforte da Amedeo Salvato. In collaborazione con Ambasciata d'Italia e l'Istituto Italiano di Cultura di Addis Abeba.
Il progetto Suono Italiano gode...
continua a leggere >
Tangeri - Marocco: Requiem di Giuseppe Verdi
Lunedì 09 dicembre 2024, ore 20.00 -
Annarita TALIENTO soprano,
Giorgia GAZZOLA mezzo soprano,
Danilo FORMAGGIA tenore,
Carlo AGOSTINI basso, Coro SAN GREGORIO MAGNO di Trecate, Mauro TROMBETTA
Direttore e Maestro del Coro, Sonia FORMENTI, flauto...
continua a leggere >
continua a leggere >
Rabat - Marocco: Requiem di Giuseppe Verdi
Martedì 10 dicembre 2024, ore 20.00 -
Annarita TALIENTO soprano,
Giorgia GAZZOLA mezzo soprano,
Danilo FORMAGGIA tenore,
Carlo AGOSTINI basso, Coro SAN GREGORIO MAGNO di Trecate, Mauro TROMBETTA
Direttore e Maestro del Coro, Sonia FORMENTI, flauto...
continua a leggere >
continua a leggere >
Casablanca - Marocco: Requiem di Giuseppe Verdi
Giovedì 12 dicembre 2024, ore 20.00 -
Annarita TALIENTO soprano,
Giorgia GAZZOLA mezzo soprano,
Danilo FORMAGGIA tenore,
Carlo AGOSTINI basso, Coro SAN GREGORIO MAGNO di Trecate, Mauro TROMBETTA
Direttore e Maestro del Coro, Sonia FORMENTI, flauto...
continua a leggere >
continua a leggere >
Istanbul - Turchia: I Solisti dell'Accademia di Santa Sofia
Venerdì 13 dicembre 2024, ore 20.00 - Concerto di Natale con i Solisti dell'Accademia di Santa Sofia
Riccardo ZAMUNER violino
Lorenza MAIO violino
Francesco SOLOMBRINO viola
Arianna DI MARTINO violoncello
Gianluigi PENNINO contrabbasso
Nunzia DE FALCO...
continua a leggere >
continua a leggere >
Casablanca - Marocco: Requiem di Giuseppe Verdi
Venerdì 13 dicembre 2024, ore 20.00 -
Annarita TALIENTO soprano,
Giorgia GAZZOLA mezzo soprano,
Danilo FORMAGGIA tenore,
Carlo AGOSTINI basso, Coro SAN GREGORIO MAGNO di Trecate, Mauro TROMBETTA
Direttore e Maestro del Coro, Sonia FORMENTI, flauto...
continua a leggere >
continua a leggere >