CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
CIDIM A ROMA - 2025
Roma: Accademia di Santa Sofia
Giovedì 23 gennaio 2025, ore 18.00 -
Accademia di Santa Sofia, orchestra. Fuochi d'artificio 2Prima del concerto con i relatori Dora Liguori e Salvatore Sfrecola
che intervistano l'on. Daniela Torto Accademia e Conservatorio... una sperequazione con...
continua a leggere >
continua a leggere >
Roma: Accademia di Santa Sofia e Danilo Squitieri
Giovedì 06 febbraio 2025, ore 18.00 -
Accademia di Santa Sofia, orchestra con Danilo Squitieri, violoncello. Culture musicali a confrontoMusiche di: P. Niro, E. Elgar, B. Bartok, M. WeinbergBiografia:
L'Orchestra da camera Accademia di Santa Sofia è una...
continua a leggere >
continua a leggere >
Roma: Accademia di Santa Sofia
Giovedì 06 marzo 2025, ore 18.00 -
Accademia di Santa Sofia, orchestra. Il cinema di Steven SpielbergMusiche di: J. Williams tratte da: E.T., Lo Squalo, Indiana Jones,
Jurassik Park, Schindler’s List
arrangiamenti e orchestrazioni di Giorgio...
continua a leggere >
continua a leggere >
Roma: Resonare Fibris - Museo Nazionale degli Strumenti Musicali Roma
Giovedì 27 marzo 2025, ore 18.00 -
Paolo Zanzu clavicembalo. Clavicembalo italiano, Ignazio Mucciardi, 1780. Progetto artistico realizzato dal CIDIM Comitato
Nazionale Italiano Musica e Museo Nazionale degli Strumenti Musicali con
la direzione...
continua a leggere >
continua a leggere >
Roma: Il sacro in musica
Sabato 05 aprile 2025, ore 18.30 -
Monica Piccinini, soprano
Simone Vallerotonda, tiorba e chitarra barocca. Nell'ambito del “Festival di Musica Sacra – Realizzato con il contributo della Regione Lazio”.
Programma:Di sangue asperso. La...
continua a leggere >
Roma: Canocchi / Galenina
Sabato 05 aprile 2025 -
Stella Canocchi, violino e Anastasia Galenina, pianoforte.Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che godono del contributo del Ministero della Cultura -...
continua a leggere >
continua a leggere >
Roma: Accademia di Santa Sofia
Giovedì 10 aprile 2025, ore 18.00 -
Accademia di Santa Sofia, orchestra. Le ultime sette parole
di Cristo sulla croce. voce recitante MARIAROSARIA PASSANTEMusiche di:J. Haydn
testo liberamente tratto dai «Vangeli»
elaborato da FILIPPO...
continua a leggere >
continua a leggere >
Roma: Accademia di Santa Sofia con Riccardo Zamuner
Martedì 15 aprile 2025, ore 18.00 -
Accademia di Santa Sofia, orchestra con Riccardo Zamuner. Virtuosismo strumentale e
virtuosismo compositivoMusiche di:L. van Beethoven
Concerti per violino e orchestra da definireBiografia:
L'Orchestra da camera...
continua a leggere >
continua a leggere >
Roma: Resonare Fibris - Museo Nazionale degli Strumenti Musicali Roma
Giovedì 17 aprile 2025, ore 18.00 -
VenEthos Ensemble
Giacomo Catana, Mauro Spinazzè Violini
- Francesco Lovato Viola
- Massimo Raccanelli Violoncello.
Quartetto d’archi Pietro Sgarabotto, inizio XX sec.
Davide Nava Contrabbasso.
Contrabbasso,...
continua a leggere >
continua a leggere >
Stato della Città del Vaticano: Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo - Musica ai Musei - Giubileo 2025
Venerdì 25 aprile 2025, ore 18.00 -
Maya Oganyan, pianoforte talento della Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo. L’iniziativa, in collaborazione con il Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, Direzione dei Musei nell'ambito,...
continua a leggere >
continua a leggere >
Roma: Il sacro in musica
Giovedì 08 maggio 2025, ore 18.00 -
Riccardo Pugliese, fisarmonica.
Nell'ambito del “Festival di Musica Sacra – Realizzato con il contributo della Regione Lazio”.
Programma:Respiro armonico. Selezione di brani tratti dalla letteratura...
continua a leggere >
Roma: Resonare Fibris - Museo Nazionale degli Strumenti Musicali Roma
Giovedì 29 maggio 2025, ore 18.00 -
Boris Begelman violino
e Aapo Häkkinen clavicembalo.
Violino attribuito Tecchler inizio ‘700
e Clavicembalo italiano, Anonimo, 1725 ...
continua a leggere >
continua a leggere >
Roma: Resonare Fibris - Museo Nazionale degli Strumenti Musicali Roma
Giovedì 29 maggio 2025, ore 18.00 -
Flavio Nati, chitarra.
Chitarra Gaetano Guadagnini – Torino, 1827
.
Progetto artistico realizzato dal CIDIM Comitato
Nazionale Italiano Musica e Museo Nazionale...
continua a leggere >
continua a leggere >
Roma: Il sacro in musica
Mercoledì 10 settembre 2025, ore 18.30 -
Ensemble Festina Lente -
Alessandro Carmignani, cantus
Andres Montilla Acurero, altus
Riccardo Pisani, tenore
Davide Benetti, basso
Andrea Inghisciano, cornetto
David Brutti, cornetto tenore
Matthjis van der...
continua a leggere >
continua a leggere >
Roma: Il sacro in musica
Domenica 28 settembre 2025, ore 18.30 -
Coro Giovanile WITH US
Camilla Di Lorenzo, direttore
Nell'ambito del “Festival di Musica Sacra – Realizzato con il contributo della Regione Lazio”.
Programma: Giovanni Pierluigi da Palestrina
(1525-1594)...
continua a leggere >