NEWSLETTER APRILE 2025


Il CIDIM presenta


La Newsletter CIDIM è realizzata dalla Redazione Sito Web e Banche Dati grazie al sostegno del MIC - Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo. Chiusa in redazione mercoledì 26 marzo 2025 alle ore 14.00.


Seguiteci anche su



Per promuovere la vostra attività attraverso banner o Newsletter dedicate, contattate la redazione



Algeri - Algeria: Lapadula / Laterza / Mascari con FVG Orchestra
Mercoledì 23 aprile 2025, ore 19.00 - FVG Orchestra, Paolo Paroni, direttore Angelica Lapadula, soprano Sveva Pia Laterza, mezzosoprano Paolo Mascari, tenore. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Organizzato dall'Istituto Italiano di Cultura di Algeri e CIDIM in occasione del Festival Internazionale di Musica Sinfonica di Algeri. Il progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”, frutto della positiva sinergia fra Accademia Musicale...
continua a leggere >
.

Roma: Resonare Fibris - Museo Nazionale degli Strumenti Musicali Roma
Giovedì 27 marzo 2025, ore 18.00 - Paolo Zanzu clavicembalo. Clavicembalo italiano, Ignazio Mucciardi, 1780. Progetto artistico...
continua a leggere >

Colonia - Germania: Canocchi / Galenina
Giovedì 03 aprile 2025, ore 19.00 - Stella Canocchi, violino e Anastasia Galenina, pianoforte. In collaborazione con Istituto Italiano...
continua a leggere >

Pescara: Campanella / Samuele - Imago Musicae
Giovedì 03 aprile 2025, ore 11.30 - Francesco Maria Campanella flauto e Domenico Samuele chitarra. Imago Musicae è il festival...
continua a leggere >

Roma: Canocchi / Galenina
Sabato 05 aprile 2025 - Stella Canocchi, violino e Anastasia Galenina, pianoforte.Appuntamento inserito nelle attività...
continua a leggere >

Bertiolo (UD): Lapadula / Laterza / Mascari con FVG Orchestra
Sabato 05 aprile 2025, ore 20.30 - FVG Orchestra, Paolo Paroni, direttore Angelica Lapadula, soprano Sveva Pia Laterza, mezzosoprano...
continua a leggere >

Roma: Il sacro in musica
Sabato 05 aprile 2025, ore 18.30 - Monica Piccinini, soprano Simone Vallerotonda, tiorba e chitarra barocca. Nell'ambito del...
continua a leggere >

Ankara - Turchia: Testa / Navelli
Giovedì 10 aprile 2025, ore 20.00 - Eleonora Testa, violoncello e Francesco Maria Navelli, pianoforte. Appuntamento nel quadro del...
continua a leggere >

Madrid - Spagna: Gabriele Strata
Giovedì 10 aprile 2025, ore 20.00 - Gabriele Strata, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel...
continua a leggere >

Udine: Tommaso Boggian - Accademia di Studi Pianistici “Antonio Ricci”
Sabato 12 aprile 2025, ore 18.00 - Tommaso Boggian, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel...
continua a leggere >

Roma: Accademia di Santa Sofia con Riccardo Zamuner
Martedì 15 aprile 2025, ore 18.00 - Accademia di Santa Sofia, orchestra con Riccardo Zamuner. Virtuosismo strumentale e virtuosismo...
continua a leggere >

Roma: Resonare Fibris - Museo Nazionale degli Strumenti Musicali Roma
Giovedì 17 aprile 2025, ore 18.00 - VenEthos Ensemble Giacomo Catana, Mauro Spinazzè Violini - Francesco Lovato Viola - Massimo...
continua a leggere >

Stato della Città del Vaticano: Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo - Musica ai Musei - Giubileo 2025
Venerdì 25 aprile 2025, ore 18.00 - Maya Oganyan, pianoforte talento della Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo. L’iniziativa,...
continua a leggere >

Berlino - Germania: Alessandro Lanzoni
Martedì 29 aprile 2025, ore 19.00 - Alessandro Lanzoni. In collaborazione con Istituto Italiano di Cultura di Berlino. Appuntamento...
continua a leggere >

Puoi leggere qui le altre notizie di CIDIM


Mola di Bari: XXXI Stagione Primavera Estate - Stagione 2025 - Associazione Giovanni Padovano Iniziative Musicali
Domenica 06 aprile 2025, ore 19.15 - DA BACH A CHIAMBRETTI – 4 secoli di musica in tv. Andrea Bacchetti pianoforte. Andrea Bacchetti è un autentico enfant prodige, tanto da essere notato da figure come Herbert von Karajan, Nikita Magaloff e Luciano Berio. Debutta a undici anni con i Solisti Veneti in Sala Verdi a Milano e da allora è ospite fisso dei maggiori festival internazionali, dove viene invitato in qualità di solista, ma anche di camerista. Proficue sono le...
continua a leggere >
.

Torino: I Concerti UM 24/25
Mercoledì 02 aprile 2025, ore 20.30 - Alexander Gadjiev pianoforte Debussy Préludes Libro II (selezione) Adès Traced...
continua a leggere >

Siena: Micat In vertice 102ª edizione - Fondazione Accademia Musicale Chigiana
Venerdì 04 aprile 2025, ore 21.00 - Concerto del Trio vincitore del XXII Concorso Internazionale “Premio Trio di Trieste” TRIO...
continua a leggere >

Imola: I Concerti dell’Accademia 2025 - Fondazione Accademia Internazionale 'Incontri col Maestro' di Imola
Venerdì 04 aprile 2025, ore 18.30 - FRANCESCO BELLAROSA chitarra. In programma Fernando Sor (1778 - 1839), Variazioni sull’ Aria...
continua a leggere >

Teramo: Stagione dei Concerti della Riccitelli
Domenica 06 aprile 2025, ore 20.30 - I Solisti Aquilani con Giuliano Carmignola violino. In programma A. Vivaldi Concerto in re...
continua a leggere >

Padova: 68°stagione degli Amici della Musica
Mercoledì 23 aprile 2025, ore 20.15 - ALBERTO NAVARRA flauto LEONARDO PIERDOMENICO pianoforte. Programma: A. Casella: Sicilienne et...
continua a leggere >

Vicenza: Stagione Concertistica 2024/25 Società del Quartetto di Vicenza
Lunedì 28 aprile 2025, ore 20.45 - GLI ANTIDIVI ANTJE WEITHAAS violino DÉNES VÁRJON pianoforte. Antje Weithaas e Dénes...
continua a leggere >

Puoi leggere qui le altre notizie di Soci



Musica d'estate 2025 - Accademia di Musica di Pinerolo

Termine di iscrizione: 09 giugno 2025
Periodo: 15 luglio 2025 - 30 luglio 2025
Informazioni aggiuntive: SUMMER CAMP DI PERFEZIONAMENTO A 1.300 METRI BARDONECCHIA (TORINO), 15 - 30 LUGLIO 2025 Studiare pianoforte, violino, violoncello e musica da camera con docenti d'eccezione di livello internazionale grazie alle masterclass residenziali di perfezionamento, incontrare altri allievi provenienti da tutto il mondo con cui condividere la passione per la musica ma non solo, suonare in occasione dei concerti cittadini: questa la proposta del summer camp ...
continua a leggere >
.

Corsi e stages brevi di natura artistica
Livorno Music Festival 2025 - XV edizione
Termine di iscrizione: 31 maggio 2025
Periodo: 16 agosto 2025 - 07 settembre 2025
Livorno - Italia

Corso di interpretazione
PIANOFORTE CONTEMPORANEO con Emanuele Arciuli - Fondazione Accademia di Musica ETS - Pinerolo
Termine di iscrizione: 26 maggio 2025
Pinerolo - Italia

Masterclass di composizione
«Composing Nature» masterclass di composizione per percussioni e/o musica elettronica
Termine di iscrizione: 10 maggio 2025
Periodo: 20 agosto 2025 - 28 agosto 2025
Lavarone - TN

Corsi annuali e pluriennali di natura artistica / corsi e stages brevi di natura artistica
Corsi di Jazz laurea di I livello - Scuola di Musica di Fiesole - Fondazione ONLUS
Termine di iscrizione: 02 maggio 2025
Periodo: ottobre 2025 - giugno 2026
San Domenico di Fiesole

Corsi annuali e pluriennali di natura artistica / corsi e stages brevi di natura artistica
corsi accademici di I e II livello - Scuola di Musica di Fiesole - Fondazione ONLUS
Termine di iscrizione: 02 maggio 2025
Periodo: ottobre 2025 - giugno 2026

Puoi leggere qui le altre notizie di corsi


Heliossea XX
Compositore: Alessandro Grego
EAN 8007194108248, Tactus sas di Gian Enzo Rossi & C., Castenaso 2025

*Heliossea XX*, l’opera intermediale per flauti e live electronics del compositore Alessandro Grego, esce in formato CD per l’etichetta Tactus. Quest’opera, concepita come un omaggio alla grande astrofisica Margherita Hack, rappresenta un ponte tra musica, scienza e tecnologia, offrendo un’esperienza sonora unica e innovativa. La prima versione di *Heliossea* è stata composta nel 2003 e realizzata a Trieste il 21 giugno dello stesso anno,...
continua a leggere >
.

Trilogia dei folletti
Compositore: Maurilio Cacciatore
ESZ – Edizioni Suvini Zerboni - 2025, digitale

Ottorino Respighi Piano Works
Interprete: Pietro Beltrani
Da Vinci Publishing - 2025

Rita Ueda - Someone out there is praying for peace
Interpreti: ENSEMBLE BIOS, SATO NAOMI, JIANG GELING
Stradivarius - 2025

Stille
Interprete: Aurora Avveduto
Stradivarius - 2025

Puoi leggere qui le altre notizie di nuove incisioni, DVD


Concorsi di composizione
Concorso Nazionale di Composizione Francesco Agnello - VII edizione

Durata: tra 7 e 11 minuti
Limite di età: compositori di cittadinanza italiana, nati dopo il 31 dicembre 1984
Termine di iscrizione: 30 aprile 2025

composizione per gruppo di musica da camera costituito da un minimo di tre a un massimo otto esecutori. L’organico potrà essere scelto liberamente tra i seguenti strumenti: 1 flauto (anche ottavino e flauto basso), 1 clarinetto (anche clarinetto basso), 1 sassofono (contralto, soprano e baritono), 1 violino, 1 violoncello, 1 contrabbasso, pianoforte, fisarmonica.
continua a leggere >

.

Concorsi - flauto / concorsi - strumenti a fiato / concorsi per i giovani
XII Concorso Flautistico Internazionale Severino Gazzelloni
Termine di iscrizione: 30 aprile 2025
Periodo: 22 settembre 2025 - 27 settembre 2025
Napoli

Concorsi - pianoforte
Premio pianistico "Silvio Bengalli" - Concorsi Internazionali di Musica della Val Tidone 2025
Termine di iscrizione: 15 aprile 2025
Castel San Giovanni - PC) – Italia

Concorsi - polistrumentali / concorsi per i giovani / concorsi per le scuole
Concorso Nazionale “Futuri Interpreti - Premio Internazionale di Musica “Gaetano Zinetti” - 29a edizione
Termine di iscrizione: 06 aprile 2025
Periodo: 16 maggio 2025 - 19 maggio 2025
Teatro Comunale Sanguinetto - VR)

Concorsi - tema variabile / concorsi per i giovani
Premio Da Ponte Giovani
Termine di iscrizione: 30 giugno 2025
Casier - TV)

Concorsi - strumenti ad arco / concorsi - violino / concorsi per i giovani
Il piccolo Violino Magico 2025
Termine di iscrizione: 15 aprile 2025
Periodo: 07 luglio 2025 - 13 luglio 2025
San Vito al Tagliamento - PN)

Puoi leggere qui le altre notizie di concorsi


Cosa c'è di nuovo nelle Banche Dati del CIDIM

Aggiornamenti di marzo 2025 dei profili presenti nelle Banche Dati del CIDIM. Le Banche Dati del CIDIM sono collegate alle news attraverso link che riportano al profilo di ciascun nominativo catalogato, sia esso un compositore, un interprete, un’istituzione musicale o un editore: ciascun profilo offre: informazioni anagrafiche (indirizzo, e-mail, sito web, ruoli e funzioni), immagini, selezioni audio, video e testi di presentazione.

Form per aggiornamenti e promozione attivitàLa BDMI è composta da 27.874 nominativi. La BDCI è composta da 16.318 nominativi e 23.572 composizioni.

.


.

interviste
Intervista a Antonella Bona
Direzione d’orchestra di Fiati Il “Giacomantonio” di Cosenza dà il via ad Aprile alle...

interviste
#nuoveincisioni - Andrea Vitello: 5 domande a interpreti in occasione del loro ultimo lavoro discografico
Incontriamo il direttore Andrea Vitello, in occasione dell'ultimo lavoro discografico pubblicato...

interviste
#nuoveincisioni - Aurora Avveduto: 5 domande a interpreti in occasione del loro ultimo lavoro discografico
Il pianoforte contemporaneo e raffinato di Aurora Avveduto con l'etichetta Stradivarius. ...

prime assolute
Marco Reghezza, Per Antonio
per Flauti, Oboe, Clarinetti, Clarinetto basso, Violini, Viole, Violoncelli, Contrabbassi, Chitarre, Percussioni, Pianoforte
OpenOrchestra (orchestra), Alessandro Paterno (direttore)
26 aprile 2025, ore 16.30 - Foyer Teatro Carlo Felice, Genova - Italia - Festival del Compositore “La Classica” 19° Edizione

prime assolute
Marco Reghezza, To Remem-Berg
per pianoforte
Giacomo Piana (pianoforte)
26 aprile 2025, ore 16.30 - Foyer Teatro Carlo Felice, Genova - Italia - Festival del Compositore “La Classica” 19° Edizione

prime assolute
Marco Reghezza, Vocalduo
per Flauto, Clarinetto, Violini, Viole, Violoncelli, Contrabbassi, Chitarre, Pianoforte, voci
OpenOrchestra (orchestra), Antonella Bini (flauto), Gabriella Carioli (soprano), Cinzia Ravotto (soprano), Luisa Repola (pianoforte), Marco Reghezza (direttore)
26 aprile 2025, ore 16.30 - Foyer Teatro Carlo Felice, Genova - Italia - Festival del Compositore “La Classica” 19° Edizione

prime assolute
Francesco Filidei, Requiem
per coro di 16 voci, 17 strumenti
Ensemble intercontemporain (ensemble), Ensemble vocale Les Métaboles (ensemble vocale), Léo Warynski (direttore), Dimitri Vassilakis (pianoforte)
26 aprile 2025, ore 20.00 - Teatro alla Scala, Milano - Italia

prime assolute
Francesco Filidei, Il nome della rosa di Umberto Eco
per orchestra, coro, coro di voci bianche
27 aprile 2025, ore 20.00 - Teatro alla Scala, Milano - Italia

festival e stagioni concertistiche in Italia
BaRock 2025
Terza edizione. “Lato A” dal 25 aprile al 4 maggio, “Lato B” dal 30 maggio al 2 giugno Le...

festival e stagioni concertistiche in Italia
Lucca Classica Music Festival - XI edizione 
Dal 23 al 27 aprile 2025 Lucca ospita l’undicesima edizione del Lucca Classica Music Festival con artisti...

dal vivo in Italia
Milano: 34° Festival Milano Musica L'ASCOLTO INQUIETO
Proiezioni in anteprima. Francesco Filidei (1973) Giordano Bruno (2015, 100') Opera in due parti...

dal vivo in Italia
Livorno: Teatro Goldoni - Stagione Sinfonica del Teatro Goldoni 2024/2025
C'est Chic Fryderyk Chopin, Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in fa minore op. 21 -...

dal vivo in Italia
Crotone: Stagione Concertistica 2025 “L’Hera della Magna Grecia”
“Beethoven e Chopin” ...

Consulta la BDMI - Banca Dati Musicale Italiana per informarti sulla musica classica
Consulta la BDCI - Banca Dati Compositori Italiani per informarti sulla musica contemporanea
Condividi su: