CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
SOCI
Firenze: L’Orchestra del Mare
Il programma si apre con il Concerto per 2 violini, archi e basso continuo in re minore BWV 1043 di Bach, nel quale Krylov sarà affiancato dalla giovane e valente Angela Tempestini, che a Fiesole ha conseguito il diploma e compiuto molte importanti esperienze concertistiche. Sergej Krylov è poi solista nell’ultimo movimento La campanella dal Concerto per violino e orchestra n. 2 in si minore di Niccolò Paganini, mentre Mario Brunello propone una trascrizione per violoncello ed archi di Adios Nonino di Astor Piazzolla; insieme alla talentuosa Maria Salvatori, che a Fiesole ha scoperto e coltivato la sua passione musicale, Brunello interpreta Violoncelles, vibrez! per due violoncelli e archi di Giovanni Sollima. Tutti suoneranno gli strumenti del mare, caratteristici nei diversi colori che rendono evidente la loro provenienza, in uno struggente omaggio alle sofferenze e al coraggio di coloro che abbandonano la propria terra per cercare una vita diversa in Europa, ed all’impegno artigianale delle persone detenute, che nel lavoro colgono un’opportunità di rinascita. Il concerto è realizzato grazie al sostegno di Fondazione CR Firenze, col patrocinio del Comune di Firenze e della Fondazione Cariplo. Il ricavato della serata sostiene il progetto “Metamorfosi” – da cui l’Orchestra del Mare discende – aiutando a finanziare non solo i laboratori di liuteria, ma anche quelli delle carceri di Rebibbia e Monza, dove con i legni delle barche vengono realizzati oggetti di carattere sacro.
Domenica 14 dicembre 2025, ore 20.00
Sala Mehta del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze |
Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via delle Fontanelle 24 - 50014 - San Domenico di Fiesole - FI - Italia
TELEFONO: +39 055 597851
FAX: +39 055 599686
E-MAIL:
info@scuolamusica.fiesole.fi.it, r.crescioli@scuolamusica.fiesole.fi.it, segrdidattica@scuolamusica.fiesole.fi.it, dirartistica@scuolamusica.fiesole.fi.it, orchestre@scuolamusica.fiesole.fi.it, presidente@scuolamusica.fiesole.fi.it
SITO WEB:
http://www.scuolamusicafiesole.it


