NEWSLETTER FEBBRAIO 2024



La Newsletter CIDIM è realizzata dalla Redazione Sito Web e Banche Dati grazie al sostegno del MIC - Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo. Chiusa in redazione venerdì 24 gennaio 2024 alle ore 14.00.


Seguiteci anche su



Per promuovere la vostra attività attraverso banner o Newsletter dedicate, contattate la redazione



Casablanca - Marocco: Duo Cardaropoli / Ferro ┃ SIAE per chi crea
Giovedì 08 febbraio 2024, ore 20.00 - Gennaro Cardaropoli, violino e Alberto Ferro, pianoforte. Festival Giovani Talenti Musicali Italiani nel mondo. Concerto realizzato in collaborazione con la Dante Alighieri di Casablanca.Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”. Rassegna stampa completa del festival ➡ QUIIl progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”, che nasce dalla sinergia fra l’Accademia Chigiana, la Fondazione...
continua a leggere >
.

Roma: Accademia di Santa Sofia e Andrea Oliva
Giovedì 01 febbraio 2024, ore 18.00 - Accademia di Santa Sofia, orchestra con Andrea Oliva flauto. Il concerto sarà preceduto da una...
continua a leggere >

Pescara: Ying Li ┃ Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Venerdì 02 febbraio 2024, ore 21.00 - Ying Li, pianoforte. Vincitrice del Premio Internazionale Antonio Mormone 2021Appuntamento...
continua a leggere >

Padova: Duo AlphaOmega - Associazione Amici della Musica di Padova
Domenica 04 febbraio 2024, ore 11.00 - Duo AlphaOmega - Pasquale Allegretti Gravina, violino e Livia Zambrini, pianoforte. Bando Giovanni...
continua a leggere >

Fès - Marocco: Duo Cardaropoli / Ferro ┃ SIAE per chi crea
Venerdì 09 febbraio 2024, ore 19.00 - Gennaro Cardaropoli, violino e Alberto Ferro, pianoforte. Festival Giovani Talenti Musicali...
continua a leggere >

Messina: Nicolò Cafaro - Accademia Filarmonica di Messina
Sabato 10 febbraio 2024, ore 18.00 - Nicolò Cafaro, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel...
continua a leggere >

Campobasso: Quartetto Eridàno - Amici della Musica Walter De Angelis
Sabato 10 febbraio 2024, ore 18.30 - Quartetto Eridàno - Davide Torrente violino, Sofia Gimelli violino, Carlo Bonicelli...
continua a leggere >

Ifrane - Marocco: Duo Cardaropoli / Ferro ┃ SIAE per chi crea
Sabato 10 febbraio 2024, ore 19.00 - Gennaro Cardaropoli, violino e Alberto Ferro, pianoforte. Festival Giovani Talenti Musicali...
continua a leggere >

Sulmona: OFM Orchestra Femminile del Mediterraneo, De Angelis e Pagano - Camerata Musicale Sulmonese
Domenica 18 febbraio 2024, ore 17.30 - Orchestra Femminile del Mediterraneo - Antonella De Angelis, direttore con Ettore Pagano,...
continua a leggere >

Copenaghen - Danimarca: Giuseppe Albanese
Giovedì 22 febbraio 2024, ore 19.00 - Giuseppe Albanese, pianoforte. In collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen....
continua a leggere >

Chiasso - Svizzera: OFM Orchestra Femminile del Mediterraneo, De Angelis e Pagano
Giovedì 22 febbraio 2024, ore 20.30 - Orchestra Femminile del Mediterraneo - Antonella De Angelis, direttore con Ettore Pagano,...
continua a leggere >

Catanzaro: Trio De Feo - AMA Calabria
Venerdì 23 febbraio 2024, ore 18.00 - Trio De Feo - Davide De Feo clarinetto, Alessandro De Feo, violoncello Gabriele De Feo,...
continua a leggere >

Beirut - Libano: Giuseppe Andaloro
Venerdì 23 febbraio 2024, ore 20.00 - Giuseppe Andaloro, pianoforte. In collaborazione con Al Bustan International Festival of Music and...
continua a leggere >

Batrun - Libano: Giuseppe Andaloro
Sabato 24 febbraio 2024, ore 20.00 - Giuseppe Andaloro, pianoforte. In collaborazione con Al Bustan International Festival of Music and...
continua a leggere >

Istanbul - Turchia: Antonella D'Amico
Martedì 27 febbraio 2024 - Antonella D'Amico, soprano. Master class all'Universita Mimar Sinan. Appuntamento in...
continua a leggere >

Istanbul - Turchia: Antonella D'Amico
Mercoledì 28 febbraio 2024, ore 19.00 - Antonella D'Amico, soprano. Appuntamento in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di...
continua a leggere >

Fès - Marocco: Young Musicians European Orchestra, Paolo Olmi
YMEO - Young Musicians European Orchestra, Paolo Olmi, direttore. In collaborazione con l'Istituto...
continua a leggere >

Puoi leggere qui le altre notizie di CIDIM


Novara: Festival Cantelli
Domenica 04 febbraio 2024, ore 18.00 - Vera Cecino, pianoforte. Vincitrice del Premio Martucci 2022. Programma MUZIO CLEMENTI (1752 - 1832) Sonata op. 25 n. 5 Allegro con espressione – Lento e patetico - Presto LUDWIG VAN BEETHOVEN (1770 – 1827) Sonata “Les Adieux” op. 81a Das Lebenwohl (L’Addio) – Die Abwesenheit (L’Assenza) – Das Wiedersehn (Il Ritorno) FRYDERYK CHOPIN (1810 - 1849) Fantasia op.49 SERGEI PROFOFIEV (1891 – 1953): Sonata n. 2 op. 14 Allegro...
continua a leggere >
.

Trieste: Mattinate e serate Musicali Internazionali 2023 – 2024 XXIII edizione - Nuova orchestra da camera Ferruccio Busoni
Domenica 04 febbraio 2024, ore 11.00 - arie d’opera. Giulia Diomede, mezzosoprano - Silvano Zabeo, pianoforte. Musica di...
continua a leggere >

Padova: 67a Stagione Concertistica 2023-2024 degli Amici della Musica di Padova
Martedì 06 febbraio 2024, ore 20.15 - FLEUR BARRON mezzosoprano JULIUS DRAKE pianoforte. Programma: C. Debussy: Trois Chansons de...
continua a leggere >

Pinerolo: Arioso - Stagione concertistica 2023/2024 - Accademia di Musica di Pinerolo
Martedì 06 febbraio 2024, ore 20.30 - Giovanni Doria Miglietta pianoforte. Musiche di Schubert/Liszt, Liszt,...
continua a leggere >

Lecce: I Solisti Aquilani a Lecce
Venerdì 09 febbraio 2024, ore 20.45 - I Solisti Aquilani, Daniele Orlando violino. Brani: Antonio Vivaldi, Le Quattro Stagioni...
continua a leggere >

Siena: Micat In vertice 101ª edizione
Venerdì 09 febbraio 2024, ore 21.00 - Concerto di Carnevale ENSEMBLE ODHECATON. Orazio Vecchi, Le Veglie di...
continua a leggere >

Torino: Open Classica - 77° Stagione concertistica dell’Unione Musicale di Torino
Mercoledì 14 febbraio 2024, ore 20.00 - Pietro De Maria pianoforte BEETHOVEN. LE SONATE PER PIANOFORTE Un viaggio nel viaggio (VIII...
continua a leggere >

Vicenza: Stagione concertistica 2023/24 - Società del Quartetto di Vicenza
Lunedì 19 febbraio 2024, ore 20.45 - NOVECENTO CIRCA I Solisti di Pavia Enrico Dindo direttore e violoncello. Un concerto che presenta...
continua a leggere >

Genova: Stagione 2023/2024 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova
Lunedì 26 febbraio 2024, ore 20.30 - Nelson Goerner pianoforte PROGRAMMA Georg Friedrich Händel Ciaccona in sol...
continua a leggere >

Puoi leggere qui le altre notizie di Soci


La Guitarre Royalle
Interpreti: Simone Vallerotonda, I Bassifondi, Bor Zuljan,
Numero di catalogo editoriale (n.e.) A 556, Outhere - ARCANA 2024

I BASSIFONDI Gabriele Miracle: percussioni e colascione Stefano Todarello: colascione e chitarra battente Bor Zuljan: chitarra barocca 2 Simone Vallerotonda: chitarra barocca 1 Davide Benetti: basso Monica Piccini e Francesca Boncompagni: soprani Etichetta discografica: ARCANA Outhere Music France, Direttore artistico: Giovanni Sgaria Date di registrazione: 1-5 febbraio 2023 Sede di registrazione: Villa Togni già Averoldi, Gussago...
continua a leggere >
.

Luis De Pablo - Pensieri
Compositore: Luis De Pablo
Stradivarius - 2024

The Hidden World of Piloo
di Ada Rovatti
2024

Mario Castelnuovo Tedesco - Liriche da camera opere pianistiche
Interpreti: Duo Vanini / Coni
Tactus sas di Gian Enzo Rossi & C - 2023

Puoi leggere qui le altre notizie di nuove incisioni, DVD


Concorsi - canto corale / concorsi - musica d'insieme / concorsi - orchestra / concorsi - polistrumentali / concorsi - strumenti a fiato / concorsi - strumenti ad arco / concorsi per i giovani / concorsi per le scuole
12° Concorso Musicale Internazionale "Città di Palmanova"

Limite di età: fino a 30 anni d’età e secondo la categoria
Termine di iscrizione: 28 febbraio 2024
Periodo: 05 maggio 2024 - 12 maggio 2024
.

Concorso_composizione
“Ragazze e ragazzi. Salvemini 1990” – 2024
Termine di iscrizione: 30 aprile 2024
Periodo: 17 giugno 2024 - 22 giugno 2024
"Fattoria Quercia" a Valsamoggia - Bo)

Concorsi - canto
Concorso Internazionale Canto Lirico Città di Belluno
Termine di iscrizione: 18 marzo 2024
Periodo: 26 aprile 2024 - 27 aprile 2024
Teatro Comunale di Belluno

Concorsi - canto / concorsi per i giovani
Premio Gennaro Cannavacciuolo
Termine di iscrizione: 14 febbraio 2024
Roma - Italia

Concorsi - flauto
Liverpool International Flute Competition 2024
Termine di iscrizione: 26 aprile 2024
Liverpool - Regno Unito

Puoi leggere qui le altre notizie di concorsi


monografie musica contemporanea
Giorgio Battistelli. Per moto contrario - Autobiografia in forma di conversazione
a cura di Salvatore Sclafani

ISBN 9788855433242
Collana: Musicografie, LIM Editrice srl, 2023, monografie musica contemporanea

Descrizione:
In quest’autobiografia in forma di conversazione, Giorgio Battistelli si racconta e apre una finestra sulla sua vita, rivelando con un fluire travolgente aspetti della sua traiettoria artistica e personale. Questo libro rappresenta la prima opera in cui Battistelli si esprime in termini definitivi sulla sua produzione e in maniera prismatica sulle diverse facce della propria esistenza: la produzione musicale, la direzione...
continua a leggere >

.

divulgazione
1000 dischi per un secolo. 1900-2000
di Enrico Merlin
2023, il Saggiatore
Collana: La cultura, il Saggiatore, Milano, 2023, divulgazione

divulgazione
Almanacco musicale e drammatico per l'anno 2024
di Luca Giovanni Logi
youcanprint.it, 2023

divulgazione
IGOR' STRAVINSKIJ. Le maschere del genio. Vita e Opere
di Alessandro Zignani
Zecchini Editore, Varese, 2024

Puoi leggere qui le altre notizie di libri e partiture


Cosa c'è di nuovo nelle Banche Dati del CIDIM

Aggiornamenti di gennaio 2024 dei profili presenti nelle Banche Dati del CIDIM. Le Banche Dati del CIDIM sono collegate alle news attraverso link che riportano al profilo di ciascun nominativo catalogato, sia esso un compositore, un interprete, un’istituzione musicale o un editore: ciascun profilo offre: informazioni anagrafiche (indirizzo, e-mail, sito web, ruoli e funzioni), immagini, selezioni audio, video e testi di presentazione.

Form per aggiornamenti e promozione attivitàLa BDMI è composta da 27.754 nominativi. La BDCI è composta da 16.166 nominativi e 23.387 composizioni.

.


.

dal vivo in Italia
San Nicola dell’Alto (KR): Stagione Concertistica 2024 “L’Hera della Magna Grecia”
Concerto Rebecca Rita Ventrella – Pianoforte “Fra Sogno e Fantasia” -J. Haydn:...

interviste
#nuoveincisioni - Giuliano Marco Mattioli: 5 domande a interpreti italiani in occasione dell'uscita del loro ultimo lavoro discografico
Incontriamo Giuliano Marco Mattioli in occasione della sua ultima fatica discografica. Come hai...

interviste
#nuoveincisioni - Anna Castellari: 5 domande a interpreti italiani in occasione dell'uscita del loro ultimo lavoro discografico
Incontriamo l'arpista Anna Castellari in occasione della sua ultima fatica discografica. Come...

interviste
#nuoveincisioni - Simone Vallerotonda: 5 domande a interpreti italiani in occasione dell'uscita del loro ultimo lavoro discografico
Nuovo incontro con Simone Vallerotonda in occasione dell’uscita della sua ultima fatica...

interviste
#nuoveincisioni - Stefano Taglietti: 5 domande a interpreti italiani in occasione dell'uscita del loro ultimo lavoro discografico
Incontriamo Stefano Taglietti illuminata e originale figura di musicista in occasione dell'uscita...

interviste
#nuoveincisioni - Dario Bisso Sabàdin: 5 domande a interpreti italiani in occasione dell'uscita del loro ultimo lavoro discografico
Incontriamo il chitarrista Dario Bisso Sabàdin in occasione dell'uscita della sua ultima fatica...

interviste
#nuoveincisioni - Andrea De Carlo: 5 domande a interpreti italiani in occasione dell'uscita del loro ultimo lavoro discografico
L’occasione dell’ultimo CD di Andrea De Carlo, ci offre l’opportunità di intervistarlo per...

Consulta la BDMI - Banca Dati Musicale Italiana per informarti sulla musica classica
Consulta la BDCI - Banca Dati Compositori Italiani per informarti sulla musica contemporanea
Condividi su: