INTERVISTE



#nuoveincisioni - Dario Bisso Sabàdin: 5 domande a interpreti italiani in occasione dell'uscita del loro ultimo lavoro discografico
Incontriamo il chitarrista Dario Bisso Sabàdin in occasione dell'uscita della sua ultima fatica discografica

Come hai scelto il repertorio del tuo ultimo cd? Ho scelto il repertorio del mio ultimo CD dal titolo Dario Bisso Sabádin plays Bartók and Piazzolla contenente le Danze Popolari Rumene di Béla Bartók trascritte per chitarra (Universal Ed., Vienna 2023) e Sette Tangos di Astor Piazzolla trascritti per chitarra (tratti da Antologia Piazzolla per chitarra, Ed. Curci, Milano 2004), da una parte per convincere il pubblico che attraverso le magiche sonorità della chitarra anche una scelta apparentemente contrastante di brani di autori distanti (ma con sotterranee matrici comuni) può rivelarsi un ascolto emozionante; dall’altra per per lasciare memoria sonora della mia interpretazione di mie trascrizioni per chitarra sola che da più di 25 anni sono una sezione portante del mio repertorio solistico.
Quale strumento hai utilizzato per la registrazione? Ho registrato con una chitarra costruita per me nel 1993 dal liutaio americano Paul Jacobson.
Dove hai effettuato l’incisione e come ti sei trovato con l’ingegnere del suono? L’incisione è stata effettuata a Treviso presso il Virtual Studio ed Andrea De Marchi è stato l’ingegnere del suono col quale, sebbene fossimo alla prima esperienza di collaborazione ad un progetto discografico, mi sono trovato veramente a mio agio.
Oggi la musica registrata, grazie al web, viene ascoltata ovunque: smartphone, computer, webradio. Che significato ha incidere un cd per un’etichetta discografica? L’etichetta discografica Baryton ha creduto a questo mio progetto discografico, per molti versi contrastante (nel repertorio), particolare (per la scelta dello strumento) e per la maggior parte dei brani in prima incisione assoluta con chitarra sola. Sono grato a questa casa discografica per la fiducia concessami ed al suo titolare Gianni La Marca per aver scelto di inserire nel suo catalogo questo mio lavoro .
Quali sono i tuoi prossimi impegni concertistici? I prossimi impegni concertistici fissati con chitarra, comprendenti anche parte del repertorio di questo CD saranno a Messina ed a Castelfranco Veneto. Come direttore d’orchestra (altra mia attività musicale) a Padova con una produzione della OPV - Orchestra di Padova e del Veneto con musiche di: G. F. Malipiero, G. A. Fano e S. Omizzolo.

Auguriamo all'artista un felice prosieguo di carriera e attendiamo con interesse i Suoi prossimi lavori

A cura di Francescantonio Pollice

CD
Interprete: Dario Bisso Sabàdin,
Baryton, 2023
Numero di catalogo discografico CDC0004
Shop

Descrizione:
L’ultimo CD registrato dal del chitarrista e direttore d’orchestra veneziano Dario Bisso Sabàdin, pubblicato per l’etichetta Baryton porta il suo stesso nome : Dario Bisso Sabàdin plays Bartók and Piazzolla. Il CD Consta di tredici tracce. Racchiude in unico scrigno le sue interpretazioni sulla chitarra di parte del suo lavoro degli ultimi anni come trascrittore e arrangiatore. Finito di Registrare nel mese ... continua a leggere