.
Roma: Accademia di Santa Sofia e Andrea Oliva
Giovedì 01 febbraio 2024, ore 18.00 -
Accademia di Santa Sofia, orchestra con Andrea Oliva flauto. Il concerto sarà preceduto da una...
continua a leggere >
Pescara: Ying Li ┃ Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Venerdì 02 febbraio 2024, ore 21.00 -
Ying Li, pianoforte. Vincitrice del Premio Internazionale Antonio Mormone 2021Appuntamento...
continua a leggere >
Padova: Duo AlphaOmega - Associazione Amici della Musica di Padova
Domenica 04 febbraio 2024, ore 11.00 -
Duo AlphaOmega - Pasquale Allegretti Gravina, violino e Livia Zambrini, pianoforte. Bando Giovanni...
continua a leggere >
Fès - Marocco: Duo Cardaropoli / Ferro ┃ SIAE per chi crea
Venerdì 09 febbraio 2024, ore 19.00 -
Gennaro Cardaropoli, violino e
Alberto Ferro, pianoforte. Festival Giovani Talenti Musicali...
continua a leggere >
Messina: Nicolò Cafaro - Accademia Filarmonica di Messina
Sabato 10 febbraio 2024, ore 18.00 -
Nicolò Cafaro, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel...
continua a leggere >
Campobasso: Quartetto Eridàno - Amici della Musica Walter De Angelis
Sabato 10 febbraio 2024, ore 18.30 -
Quartetto Eridàno - Davide Torrente violino,
Sofia Gimelli violino,
Carlo Bonicelli...
continua a leggere >
Ifrane - Marocco: Duo Cardaropoli / Ferro ┃ SIAE per chi crea
Sabato 10 febbraio 2024, ore 19.00 -
Gennaro Cardaropoli, violino e
Alberto Ferro, pianoforte. Festival Giovani Talenti Musicali...
continua a leggere >
Sulmona: OFM Orchestra Femminile del Mediterraneo, De Angelis e Pagano - Camerata Musicale Sulmonese
Domenica 18 febbraio 2024, ore 17.30 -
Orchestra Femminile del Mediterraneo - Antonella De Angelis, direttore con Ettore Pagano,...
continua a leggere >
Copenaghen - Danimarca: Giuseppe Albanese
Giovedì 22 febbraio 2024, ore 19.00 -
Giuseppe Albanese, pianoforte. In collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen....
continua a leggere >
Chiasso - Svizzera: OFM Orchestra Femminile del Mediterraneo, De Angelis e Pagano
Giovedì 22 febbraio 2024, ore 20.30 -
Orchestra Femminile del Mediterraneo - Antonella De Angelis, direttore con Ettore Pagano,...
continua a leggere >
Catanzaro: Trio De Feo - AMA Calabria
Venerdì 23 febbraio 2024, ore 18.00 -
Trio De Feo - Davide De Feo clarinetto,
Alessandro De Feo, violoncello
Gabriele De Feo,...
continua a leggere >
Beirut - Libano: Giuseppe Andaloro
Venerdì 23 febbraio 2024, ore 20.00 -
Giuseppe Andaloro, pianoforte. In collaborazione con Al Bustan International Festival of Music and...
continua a leggere >
Batrun - Libano: Giuseppe Andaloro
Sabato 24 febbraio 2024, ore 20.00 -
Giuseppe Andaloro, pianoforte. In collaborazione con Al Bustan International Festival of Music and...
continua a leggere >
Istanbul - Turchia: Antonella D'Amico
Martedì 27 febbraio 2024 -
Antonella D'Amico, soprano. Master class all'Universita Mimar Sinan. Appuntamento in...
continua a leggere >
Istanbul - Turchia: Antonella D'Amico
Mercoledì 28 febbraio 2024, ore 19.00 -
Antonella D'Amico, soprano. Appuntamento in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di...
continua a leggere >
Fès - Marocco: Young Musicians European Orchestra, Paolo Olmi
YMEO - Young Musicians European Orchestra, Paolo Olmi, direttore. In collaborazione con l'Istituto...
continua a leggere > Puoi leggere qui le altre notizie di CIDIM |
|||||||||||||||
.
Trieste: Mattinate e serate Musicali Internazionali 2023 – 2024 XXIII edizione - Nuova orchestra da camera Ferruccio Busoni
Domenica 04 febbraio 2024, ore 11.00 -
arie d’opera.
Giulia Diomede, mezzosoprano -
Silvano Zabeo, pianoforte.
Musica di...
continua a leggere >
Padova: 67a Stagione Concertistica 2023-2024 degli Amici della Musica di Padova
Martedì 06 febbraio 2024, ore 20.15 -
FLEUR BARRON mezzosoprano
JULIUS DRAKE pianoforte. Programma:
C. Debussy: Trois Chansons de...
continua a leggere >
Pinerolo: Arioso - Stagione concertistica 2023/2024 - Accademia di Musica di Pinerolo
Martedì 06 febbraio 2024, ore 20.30 -
Giovanni Doria Miglietta pianoforte.
Musiche di Schubert/Liszt, Liszt,...
continua a leggere >
Lecce: I Solisti Aquilani a Lecce
Venerdì 09 febbraio 2024, ore 20.45 -
I Solisti Aquilani,
Daniele Orlando violino.
Brani:
Antonio Vivaldi, Le Quattro Stagioni...
continua a leggere >
Siena: Micat In vertice 101ª edizione
Venerdì 09 febbraio 2024, ore 21.00 -
Concerto di Carnevale
ENSEMBLE ODHECATON.
Orazio Vecchi, Le Veglie di...
continua a leggere >
Torino: Open Classica - 77° Stagione concertistica dell’Unione Musicale di Torino
Mercoledì 14 febbraio 2024, ore 20.00 -
Pietro De Maria pianoforte
BEETHOVEN.
LE SONATE PER PIANOFORTE
Un viaggio nel viaggio
(VIII...
continua a leggere >
Vicenza: Stagione concertistica 2023/24 - Società del Quartetto di Vicenza
Lunedì 19 febbraio 2024, ore 20.45 -
NOVECENTO CIRCA I Solisti di Pavia
Enrico Dindo direttore e violoncello. Un concerto che presenta...
continua a leggere >
Genova: Stagione 2023/2024 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova
Lunedì 26 febbraio 2024, ore 20.30 -
Nelson Goerner pianoforte
PROGRAMMA
Georg Friedrich Händel
Ciaccona in sol...
continua a leggere > Puoi leggere qui le altre notizie di Soci |
|||||||||||||||
| |||||||||||||||
.
Mario Castelnuovo Tedesco - Liriche da camera opere pianistiche
Interpreti: Duo Vanini / Coni
Tactus sas di Gian Enzo Rossi & C - 2023
Puoi leggere qui le altre notizie di nuove incisioni, DVD |
|||||||||||||||
.
Concorso_composizione
“Ragazze e ragazzi. Salvemini 1990” – 2024
Termine di iscrizione: 30 aprile 2024 Periodo: 17 giugno 2024 - 22 giugno 2024 "Fattoria Quercia" a Valsamoggia - Bo)
Concorsi - canto
Concorso Internazionale Canto Lirico Città di Belluno
Termine di iscrizione: 18 marzo 2024 Periodo: 26 aprile 2024 - 27 aprile 2024 Teatro Comunale di Belluno
Concorsi - canto
/ concorsi per i giovani
Premio Gennaro Cannavacciuolo
Termine di iscrizione: 14 febbraio 2024 Roma - Italia
Concorsi - flauto
Liverpool International Flute Competition 2024
Termine di iscrizione: 26 aprile 2024 Liverpool - Regno Unito Puoi leggere qui le altre notizie di concorsi
|
.
divulgazione 1000 dischi per un secolo. 1900-2000 di Enrico Merlin 2023, il Saggiatore Collana: La cultura, il Saggiatore, Milano, 2023, divulgazione
divulgazione Almanacco musicale e drammatico per l'anno 2024 di Luca Giovanni Logi youcanprint.it, 2023
divulgazione IGOR' STRAVINSKIJ. Le maschere del genio. Vita e Opere di Alessandro Zignani Zecchini Editore, Varese, 2024
Puoi leggere qui le altre notizie di libri e partiture
|
|
. .
|
dal vivo in Italia
San Nicola dell’Alto (KR): Stagione Concertistica 2024 “L’Hera della Magna Grecia”
Concerto
Rebecca Rita Ventrella – Pianoforte
“Fra Sogno e Fantasia”
-J. Haydn:...
|
interviste
#nuoveincisioni - Giuliano Marco Mattioli: 5 domande a interpreti italiani in occasione dell'uscita del loro ultimo lavoro discografico
Incontriamo Giuliano Marco Mattioli in occasione della sua ultima fatica discografica.
Come hai...
|
interviste
#nuoveincisioni - Anna Castellari: 5 domande a interpreti italiani in occasione dell'uscita del loro ultimo lavoro discografico
Incontriamo l'arpista Anna Castellari in occasione della sua ultima fatica discografica.
Come...
|
interviste
#nuoveincisioni - Simone Vallerotonda: 5 domande a interpreti italiani in occasione dell'uscita del loro ultimo lavoro discografico
Nuovo incontro con Simone Vallerotonda in occasione dell’uscita della sua ultima fatica...
|
interviste
#nuoveincisioni - Stefano Taglietti: 5 domande a interpreti italiani in occasione dell'uscita del loro ultimo lavoro discografico
Incontriamo Stefano Taglietti illuminata e originale figura di musicista in occasione dell'uscita...
|
interviste
#nuoveincisioni - Dario Bisso Sabàdin: 5 domande a interpreti italiani in occasione dell'uscita del loro ultimo lavoro discografico
Incontriamo il chitarrista Dario Bisso Sabàdin in occasione dell'uscita della sua ultima fatica...
|
interviste
#nuoveincisioni - Andrea De Carlo: 5 domande a interpreti italiani in occasione dell'uscita del loro ultimo lavoro discografico
L’occasione dell’ultimo CD di Andrea De Carlo, ci offre l’opportunità di intervistarlo per...
| Consulta la BDMI - Banca Dati Musicale Italiana per informarti sulla musica classica
Consulta la BDCI - Banca Dati Compositori Italiani per informarti sulla musica contemporanea
| ||||