CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
 - Soci
 - Musica in rete
 - Vincitori di concorsi
 - Selezioni e audizioni
 - Prime assolute
 - Dal vivo in Italia
 - Dal vivo nel mondo
 - Convegni / Incontri
 - Festival e stagioni concertistiche in Italia
 - Radio e televisione
 - Nuove incisioni, DVD
 - Libri e partiture
 - Periodici
 - Corsi
 - Concorsi
 - Formazione di base e di nuovo pubblico
 - Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
 - Festival e stagioni concertistiche nel mondo
 
COMMUNITY
Carlo Maria Badini
 
		
	
			CONTATTI		 
			 |  
	
	
	Bologna, 1925 - Bologna, 2007
			Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
		
		
Autore
Autore
			 Bibliografia catalogata 		
		| 
			
				 
					I Annuario Musicale Italiano 1981				 
		    
			 
				
		    	prefazione di Carlo Maria Badinidirezione editoriale di Gisella Belgeri CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica, Roma, 1981 pp. XXIII, 353 Istituto in cui é conservata la fonte: CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica Descrizione: L’Annuario Musicale Italiano è nato come “un concreto strumento di informazione” per “conoscere e far conoscere” la vita musicale in Italia: è così che Carlo Maria Badini, Presidente del CIDIM quando ancora l’acronimo stava per Centro Italiano di Iniziativa Musicale, esprime nella prefazione, non solo le ragioni e gli obiettivi della pubblicazione, ma rende anche espliciti i principi fondanti del CIDIM e la... continua a leggere  | 
| 
			
				 
					II Annuario Musicale Italiano 1982/1983				 
		    
			 
				
		    	prefazione di Carlo Maria Badinidirezione editoriale di Gisella Belgeri CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica, Roma, 1983 pp. XI, 590 Istituto in cui é conservata la fonte: CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica Descrizione: L'Annuario Musicale Italiano è uno strumento di informazione e consultazione sul mondo della musica in Italia. Nel “documentare quanto più è possibile della vita musicale, consentendo altresì di individuare sempre meglio i campi nei quali la documentazione deve essere più estesa e deve essere accompagnata dall’analisi più approfondita”, la seconda edizione dell’Annuario rispetta la struttura e l’artic... continua a leggere  |