- CHI SIAMO
- ATTIVITA'
- BANCHE DATI
- NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
- COMMUNITY
PUBBLICAZIONI
Annuari
II Annuario Musicale Italiano 1982/1983 prefazione di Carlo Maria Badini direzione editoriale di Gisella Belgeri CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica, Roma 1983 pp. XI, 590 Istituti in cui è conservata la fonte: CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica Descrizione: L'Annuario Musicale Italiano è uno strumento di informazione e consultazione sul mondo della musica in Italia. Nel “documentare quanto più è possibile della vita musicale, consentendo altresì di individuare sempre meglio i campi nei quali la documentazione deve essere più estesa e deve essere accompagnata dall’analisi più approfondita”, la seconda edizione dell’Annuario rispetta la struttura e l’articolazione della prima con l’aggiunta di nuove sezioni, quali "L'economia della musica" (dove oltre ai dati sulle sovvenzioni statali sono presenti anche quelli della SIAE sull'offerta e il consumo di musica) e il capitolo sulla discografia, gli strumenti musicali e l'hi-fi. 1. Produzione e distribuzione 2. Stato e Regioni 3. L'economia della musica 4. Associazioni e Sindacati 5. Ricerca e didattica 6. Compositori, esecutori, segretariati 7. Editoria e stampa 8. Dischi, strumenti, hi-fi 9. Librerie, negozi e tecnici 10. La musica in Europa e organismi internazionali Le informazioni riguardano dati anagrafici, indirizzi, uffici, ruoli e funzioni dei soggetti censiti in ciascuna area e sono corredate da saggi analitici che forniscono al lettore un quadro delle linee di tendenza e dei fenomeni che hanno caratterizzato la vita musicale italiana di questo periodo. In particolare, sono rilevanti, nel capitolo su Stato e Regioni, la riproduzione di tutte le leggi emanate dopo la Legge 800 e l’analisi della legislazione regionale in materia culturale e di spettacolo, così come, nel capitolo su L’economia della musica, i dati sulle sovvenzioni statali alle attività musicali, dal 1968 in poi: questi approfondimenti hanno l’obiettivo di fornire un quadro di insieme preciso e utile per offrire soluzioni sulla razionalità della spesa pubblica ma anche un quadro sull’offerta e il consumo di musica nel 1981 (fonti SIAE): le voci analizzate per la lirica, il balletto e la musica classica riguardano il numero delle rappresentazioni, il numero dei biglietti venduti e la spesa del pubblico nel 1981. Nella sezione della ricerca e della didattica viene proposta l’analisi sullo stato dell’istruzione e della formazione musicale nelle scuole e nei Conservatori di musica, tra riforme e politica. Infine, nel capitolo dedicato ai dischi, strumenti e hi-fi vengono affrontate le problematiche del mercato discografico e degli strumenti musicali e viene proposta un’analisi della legge contro la pirateria, n. 406 del 29 luglio 1981. Il volume è dedicato alla memoria di Adolfo De Nicola "instancabile fautore e sostenitore dell’organizzazione della vita musicale italiana." |