CIDIM



Vercelli: Daglio Erazo / Ciusani / Tritto - Associazione Camerata Ducale
Giovedì 17 aprile 2025, ore 17.00 - Gianluca Daglio Erazo chitarra Alessandro Ciusani chitarra Edoardo Tritto chitarra Lala Marelli soprano. Nell'ambito della Rassegna Viotti Tea

Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM ...
continua a leggere >

Roma: Resonare Fibris - Museo Nazionale degli Strumenti Musicali Roma
Giovedì 17 aprile 2025, ore 18.00 - VenEthos Ensemble Giacomo Catana, Mauro Spinazzè Violini - Francesco Lovato Viola - Massimo Raccanelli Violoncello. Quartetto d’archi Pietro Sgarabotto, inizio XX sec. Davide Nava Contrabbasso. Contrabbasso,...
continua a leggere >
Algeri - Algeria: Lapadula / Laterza / Mascari con FVG Orchestra
Mercoledì 23 aprile 2025, ore 19.00 - FVG Orchestra, Paolo Paroni, direttore Angelica Lapadula, soprano Sveva Pia Laterza, mezzosoprano Paolo Mascari, tenore. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Organizzato...
continua a leggere >
Padova: Navarra / Pierdomenico - Associazione Amici della Musica di Padova
Mercoledì 23 aprile 2025, ore 20.15 - Alberto Navarra flauto e Leonardo Pierdomenico pianoforte .Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che gode del contributo del Ministero della Cultura -...
continua a leggere >
Vercelli: Agamennone / Lombardo / Avoledo - Associazione Camerata Ducale
Giovedì 24 aprile 2025, ore 17.00 - Davide Agamennone violino Elena Lombardo violoncello Lucia Avoledo pianoforte . Nell'ambito della Rassegna Viotti Tea

Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM  Circolazione musicale in Italia -...
continua a leggere >

Merlana di Trivignano Udinese: Nicolò Cafaro - Accademia di Studi Pianistici “Antonio Ricci”
Venerdì 25 aprile 2025, ore 18.00 - Nicolò Cafaro, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”, che nasce dalla sinergia fra l’Accademia...
continua a leggere >
Stato della Città del Vaticano: Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo - Musica ai Musei - Giubileo 2025
Venerdì 25 aprile 2025, ore 18.00 - Maya Oganyan, pianoforte talento della Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo. L’iniziativa Musica ai Musei, in collaborazione con il Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, Direzione dei Musei,...
continua a leggere >
Montegnacco (UD): Trio David - Accademia di Studi Pianistici “Antonio Ricci”
Sabato 26 aprile 2025, ore 20.45 - Trio David Gloria Santarelli, violino - Chiara Mazzocchi, viola - Tommaso Castellano, violoncello. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il progetto “Giovani talenti...
continua a leggere >
Riad - Arabia Saudita: Quartetto Sincronie
Domenica 27 aprile 2025 - Quartetto Sincronie. Houman Vaziri, Agnese Maria Balestracci, violino; Arianna Bloise, viola; Alessandro Mazzacane, violoncello. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. ll ...
continua a leggere >
Bottenicco di Moimacco (UD): Martina Malagesi - Accademia di Studi Pianistici “Antonio Ricci”
Domenica 27 aprile 2025, ore 18.30 - Martina Malagesi, chitarra. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”, che nasce dalla sinergia fra l’Accademia...
continua a leggere >
Berlino - Germania: Alessandro Lanzoni
Martedì 29 aprile 2025, ore 19.00 - Alessandro Lanzoni. In collaborazione con Istituto Italiano di Cultura di Berlino. Appuntamento nell'ambito del progetto Suono Italiano

Suono Italiano - Jazz session, direzione artistica Lucio Fumo. Il progetto Suono...
continua a leggere >

Amburgo - Germania: Alessandro Lanzoni
Mercoledì 30 aprile 2025, ore 19.00 - Alessandro Lanzoni. In collaborazione con Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. Appuntamento nell'ambito del progetto Suono Italiano

Suono Italiano - Jazz session, direzione artistica Lucio Fumo. Il progetto Suono...
continua a leggere >

Messina: Duo Kainrath / Semykras
Sabato 03 maggio 2025, ore 18.00 - Duo Julien Kainrath, violino e Dmytro Semykras, pianoforte.

Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM  Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che godono del contributo del Ministero della...
continua a leggere >

Praga - Repubblica Ceca: Duo Nucita / Pezzotta
Martedì 06 maggio 2025, ore 18.00 - Bianca Maria Nucita, Arpa e Euridice Pezzotta, flauto. In colalborazione con Istituto Italiano di Cultura di Praga. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. ll progetto...
continua a leggere >
Roma: Resonare Fibris - Museo Nazionale degli Strumenti Musicali Roma
Giovedì 08 maggio 2025, ore 18.00 - Riccardo Pugliese fisarmonica. Fisarmonica moderna e Fisarmonica da 80 bassi F.lli Balestra, Anni ’40. Progetto artistico realizzato dal CIDIM Comitato Nazionale...
continua a leggere >
Roma: Il sacro in musica
Giovedì 08 maggio 2025, ore 18.00 - Riccardo Pugliese, fisarmonica. Fisarmonica moderna e Fisarmonica da 80 bassi F.lli Balestra, Anni ‘40. Nell'ambito del “Festival di Musica Sacra – Realizzato con il contributo della Regione Lazio”....
continua a leggere >
Ankara - Turchia: Duo Benciolini / Armellini
Giovedì 08 maggio 2025, ore 20.00 - Tommaso Benciolini, flauto e Leonora Armellini, pianoforte. Organizzato dall' Ambasciata d'Italia Ankara e CIDIM. Appuntamento nell'ambito del progetto Suono Italiano

Programma:Nino Rota (Milano, 3...
continua a leggere >

Amburgo - Germania: Simone Vallerotonda
Lunedì 12 maggio 2025, ore 19.00 - Simone Vallerotonda, liuto. In collaborazione con Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. Appuntamento nell'ambito del progetto Suono Italiano

Programma: "Roma Eterna - A journey back in time"...
continua a leggere >

Rabat - Marocco: Lapadula / Laterza / Mascari / De Poli
Martedì 13 maggio 2025 - Angelica Lapadula, soprano Sveva Pia Laterza, mezzosoprano Paolo Mascari, tenore e Francesco De Poli, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Organizzato...
continua a leggere >
Berlino - Germania: Simone Vallerotonda
Martedì 13 maggio 2025, ore 19.00 - Simone Vallerotonda, liuto. In collaborazione con Istituto Italiano di Cultura di Berlino. Appuntamento nell'ambito del progetto Suono Italiano

Programma: "Roma Eterna - A journey back in time"...
continua a leggere >

Monaco di Baviera - Germania: Simone Vallerotonda
Mercoledì 14 maggio 2025, ore 19.00 - Simone Vallerotonda, liuto. In collaborazione con Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera. Appuntamento nell'ambito del progetto Suono Italiano

Programma: "Roma Eterna - A journey back in...
continua a leggere >

Roma: Accademia di Santa Sofia con Riccardo Zamuner
Giovedì 15 maggio 2025, ore 18.00 - Accademia di Santa Sofia, orchestra con Riccardo Zamuner. Virtuosismo strumentale e virtuosismo compositivoMusiche di:L. van Beethoven Concerti per violino e orchestra da definireBiografia: L'Orchestra da camera...
continua a leggere >
Napoli: Accademia di Santa Sofia con Riccardo Zamuner
Venerdì 16 maggio 2025, ore 17.30 - Accademia di Santa Sofia, orchestra con Riccardo Zamuner. Virtuosismo strumentale e virtuosismo compositivoMusiche di:L. van Beethoven Concerti per violino e orchestra da definireBiografia: L'Orchestra da camera...
continua a leggere >
Russe - Bulgaria: Sburlati / Colacicchi
Sabato 17 maggio 2025, ore 19.00 - Michela Sburlati, soprano e Maurizio Colacicchi, pianoforte. Nell’ambito della Festa Italiana in collaborazione con Istituto Italiano di Cultura di Sofia.Appuntamento inserito nelle attività CIDIM Suono Italiano...
continua a leggere >
Benevento: Accademia di Santa Sofia con Riccardo Zamuner
Sabato 17 maggio 2025, ore 20.00 - Accademia di Santa Sofia, orchestra con Riccardo Zamuner. Virtuosismo strumentale e virtuosismo compositivoMusiche di:L. van Beethoven Concerti per violino e orchestra da definireBiografia: L'Orchestra da camera...
continua a leggere >
Roma: Resonare Fibris - Museo Nazionale degli Strumenti Musicali Roma
Giovedì 29 maggio 2025, ore 18.00 - Flavio Nati, chitarra. Chitarra Gaetano Guadagnini – Torino, 1827 . Progetto artistico realizzato dal CIDIM Comitato Nazionale Italiano Musica e Museo Nazionale...
continua a leggere >
Stato della Città del Vaticano: Accademia Nazionale di Santa Cecilia - Musica ai Musei - Giubileo 2025
Venerdì 30 maggio 2025, ore 18.00 - Duo Aurian - Sebastian Zagame, violino e Aurelio Raco, pianoforte talenti dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia. L’iniziativa Musica ai Musei, in collaborazione con il Governatorato dello Stato della Città...
continua a leggere >
Roma: Resonare Fibris - Museo Nazionale degli Strumenti Musicali Roma
Giovedì 12 giugno 2025, ore 18.00 - Boris Begelman violino e Aapo Häkkinen clavicembalo. Violino attribuito Tecchler inizio ‘700 e Clavicembalo italiano, Anonimo, 1725 ...
continua a leggere >
Santiago - Cile: FisArmonica - Littera/ Pitocco
Giovedì 19 giugno 2025, ore 19.00 - FisHarmonica - Gianluca Littera, harmonica a bocca e Massimiliano Pitocco, fisarmonica. In colalborazione con Istituto Italiano di Cultura di Santiago. Appuntamento nell'ambito del progetto Suono Italiano

Programma:...
continua a leggere >

Sofia - Bulgaria: Duo Kainrath / Carroccia
Sabato 21 giugno 2025, ore 19.00 - Duo Julien Kainrath, violino e Luigi Carroccia, pianoforte. In collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Sofia.

Appuntamento inserito nelle attività CIDIM Suono Italiano - Nuove Carriere Programma...
continua a leggere >

Santiago - Cile: FisArmonica - Littera/ Pitocco
Sabato 21 giugno 2025, ore 19.00 - FisHarmonica - Gianluca Littera, harmonica a bocca e Massimiliano Pitocco, fisarmonica. In colalborazione con Istituto Italiano di Cultura di Santiago. Appuntamento nell'ambito del progetto Suono Italiano

Programma:...
continua a leggere >

Stato della Città del Vaticano: Fondazione Accademia Internazionale Incontri con il Maestro di Imola - Musica ai Musei - Giubileo 2025
Venerdì 27 giugno 2025, ore 18.00 - Martina Malagesi, chitarra talento della Fondazione Accademia Internazionale Incontri con il Maestro di Imola. L’iniziativa Musica ai Musei, in collaborazione con il Governatorato dello Stato della Città del...
continua a leggere >
Roma: Il sacro in musica
Mercoledì 10 settembre 2025, ore 20.30 - Ensemble Festina Lente - Alessandro Carmignani, cantus Andres Montilla Acurero, altus Riccardo Pisani, tenore Davide Benetti, basso Andrea Inghisciano, cornetto David Brutti, cornetto tenore Matthjis van der...
continua a leggere >
San Juan - Argentina: Duo Faoro-Gottardi
Venerdì 12 settembre 2025 - Duo Faoro-Gottardi flauti e clarinetti. Nell'ambito del Festival Cuyo Contemporaneo. Appuntamento nel quadro del progetto Suono Italiano del CIDIM. Roberta Gottardi e Laura Faoro, esperte del teatro musicale,...
continua a leggere >
San Juan - Argentina: Duo Faoro-Gottardi
Sabato 13 settembre 2025 - Duo Faoro-Gottardi flauti e clarinetti. Nell'ambito del Festival Cuyo Contemporaneo. Appuntamento nel quadro del progetto Suono Italiano del CIDIM. Roberta Gottardi e Laura Faoro, esperte del teatro musicale,...
continua a leggere >
Stato della Città del Vaticano: Fondazione Accademia Internazionale Incontri con il Maestro di Imola - Musica ai Musei - Giubileo 2025
Venerdì 19 settembre 2025, ore 18.00 - Francesco Bravi - Adriano Leonardo Scapicchi, duo pianistico allievi della Fondazione Accademia Musicale Chigiana. L’iniziativa Musica ai Musei, in collaborazione con il Governatorato dello Stato della Città del...
continua a leggere >
Roma: Il sacro in musica
Domenica 28 settembre 2025, ore 18.30 - Coro Giovanile WITH US Camilla Di Lorenzo, direttore Nell'ambito del “Festival di Musica Sacra – Realizzato con il contributo della Regione Lazio”.

Programma: Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525-1594)...
continua a leggere >

Stato della Città del Vaticano: Banda Musicale della Guardia Svizzera Pontificia e Banda Musicale del Corpo della Gendarmeria SCV- Musica ai Musei - Giubileo 2025
Lunedì 29 settembre 2025, ore 18.00 - Ensemble di fiati e percussioni - Banda Musicale della Guardia Svizzera Pontificia, Direttore: François Fournier insieme con Banda Musicale del Corpo della Gendarmeria SCV, Direttore: Stefano Iannilli ....
continua a leggere >
Roma: Il sacro in musica
Sabato 04 ottobre 2025, ore 18.00 - Andrea Coen, organo e Edoardo Coen, attore voce recitante . Nell'ambito del “Festival di Musica Sacra – Realizzato con il contributo della Regione Lazio”.

Programma: Ave Maris Stella. Capolavori...
continua a leggere >

Bologna: I Bassifondi Ensemble┃ Associazione Bologna Festival Onlus
Mercoledì 15 ottobre 2025, orario da definire - I Bassifondi Ensemble, Simone Vallerotonda direttore. Celebrazioni di Alessandro Scarlatti in occasione dei 300 anni della morte  Concerto inserito nel progetto Circolazione musicale in Italia che gode del ...
continua a leggere >
Ankara - Turchia: Trio Eidos
Venerdì 17 ottobre 2025, ore 20.00 - Trio Eidos - Francesco Mardegan violino, Stefano Bruno violoncello, Giulia Loperfido pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Organizzato dall' Ambasciata d'Italia...
continua a leggere >
Spa- Belgio: I Bassifondi
Sabato 18 ottobre 2025, ore 20.00 - I Bassifondi Ensemble - Gabriele Miracle colascione e percussioni; Bor Zuljan chitarra barocca; Simone Vallerotonda chitarra barocca e direzione. Appuntamento in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura...
continua a leggere >
Padova: I Bassifondi Ensemble┃ Associazione Amici della Musica di Padova
Martedì 21 ottobre 2025, orario da definire - I Bassifondi Ensemble, Simone Vallerotonda direttore. Celebrazioni di Alessandro Scarlatti in occasione dei 300 anni della morte  Concerto inserito nel progetto Circolazione musicale in Italia che gode del ...
continua a leggere >
Avezzano (AQ): I Bassifondi Ensemble┃ Harmonia Novissima
Giovedì 23 ottobre 2025, orario da definire - I Bassifondi Ensemble, Simone Vallerotonda direttore. Celebrazioni di Alessandro Scarlatti in occasione dei 300 anni della morte  Concerto inserito nel progetto Circolazione musicale in Italia che gode del ...
continua a leggere >
Pescara: I Bassifondi Ensemble┃ Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Venerdì 24 ottobre 2025, ore 21.00 - I Bassifondi Ensemble, Simone Vallerotonda direttore. Celebrazioni di Alessandro Scarlatti in occasione dei 300 anni della morte  Concerto inserito nel progetto Circolazione musicale in Italia che gode del ...
continua a leggere >
Brema - Germania: Nicolò Cafaro
Martedì 28 ottobre 2025, ore 19.00 - Nicolò Cafaro, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. In collaborazione con il Consolato Onorario d’Italia a Brema.ll progetto “Giovani talenti musicali...
continua a leggere >
Amburgo - Germania: Nicolò Cafaro
Mercoledì 29 ottobre 2025, ore 20.00 - Nicolò Cafaro, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. In collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Amburgo.ll progetto “Giovani talenti musicali...
continua a leggere >
Berlino - Germania: Nicolò Cafaro
Giovedì 30 ottobre 2025, ore 20.00 - Nicolò Cafaro, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. In collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Amburgo.ll progetto “Giovani talenti musicali...
continua a leggere >
Venezia: I Bassifondi Ensemble┃Musikàmera
Martedì 04 novembre 2025, orario da definire - I Bassifondi Ensemble, Simone Vallerotonda direttore. Celebrazioni di Alessandro Scarlatti in occasione dei 300 anni della morte  Concerto inserito nel progetto Circolazione musicale in Italia che gode del ...
continua a leggere >
Venezia: I Bassifondi Ensemble┃Musikàmera
Mercoledì 05 novembre 2025, orario da definire - I Bassifondi Ensemble, Simone Vallerotonda direttore. Celebrazioni di Alessandro Scarlatti in occasione dei 300 anni della morte  Concerto inserito nel progetto Circolazione musicale in Italia che gode del ...
continua a leggere >
Ankara - Turchia: Duo Baldo / Consonni
Giovedì 06 novembre 2025, ore 20.00 - Lorenza Baldo, violoncello e Martina Consonni, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Organizzato dall' Ambasciata d'Italia Ankara e CIDIM

ll progetto...
continua a leggere >

Udine: I Bassifondi Ensemble┃Accademia di Studi Pianistici “Antonio Ricci”
Giovedì 06 novembre 2025, orario da definire - I Bassifondi Ensemble, Simone Vallerotonda direttore. Celebrazioni di Alessandro Scarlatti in occasione dei 300 anni della morte  Concerto inserito nel progetto Circolazione musicale in Italia che gode del ...
continua a leggere >
Stato della Città del Vaticano: Banda Musicale della Polizia Locale di Roma Capitale e Banda Musicale del Corpo della Gendarmeria SCV- Musica ai Musei - Giubileo 2025
Venerdì 07 novembre 2025, ore 18.00 - Banda Musicale della Polizia Locale di Roma Capitale Direttore: Alberto Di Gianfelice insieme con Banda Musicale del Corpo della Gendarmeria SCV Direttore: Stefano Iannilli. L’iniziativa Musica ai Musei, in...
continua a leggere >
Udine: Veneziani / Nicolosi / Violini┃Accademia di Studi Pianistici “Antonio Ricci”
Sabato 08 novembre 2025, orario da definire - Marcello Veneziani scrittore Luca Violini voce recitante Francesco Nicolosi pianoforte. VICO DEI MIRACOLI di Marcello VENEZIANI in occasione dei 300 anni dalla pubblicazione della prima edizione...
continua a leggere >
Messina: I Bassifondi Ensemble┃Accademia Filarmonica di Messina
Sabato 08 novembre 2025, ore 18.00 - I Bassifondi Ensemble, Simone Vallerotonda direttore. Celebrazioni di Alessandro Scarlatti in occasione dei 300 anni della morte  Concerto inserito nel progetto Circolazione musicale in Italia che gode del ...
continua a leggere >
Moimacco (UD): Veneziani / Nicolosi / Violini┃Accademia di Studi Pianistici “Antonio Ricci”
Domenica 09 novembre 2025, orario da definire - Marcello Veneziani scrittore Luca Violini voce recitante Francesco Nicolosi pianoforte. VICO DEI MIRACOLI di Marcello VENEZIANI in occasione dei 300 anni dalla pubblicazione della prima edizione...
continua a leggere >
Lamezia Terme (CZ): I Bassifondi Ensemble┃AMA Calabria
Domenica 09 novembre 2025, ore 18.00 - I Bassifondi Ensemble, Simone Vallerotonda direttore. Celebrazioni di Alessandro Scarlatti in occasione dei 300 anni della morte  Concerto inserito nel progetto Circolazione musicale in Italia che gode del ...
continua a leggere >
Pescara: Veneziani / Nicolosi / Violini┃Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Venerdì 14 novembre 2025, ore 21.00 - Marcello Veneziani scrittore Luca Violini voce recitante Francesco Nicolosi pianoforte. VICO DEI MIRACOLI di Marcello VENEZIANI in occasione dei 300 anni dalla pubblicazione della prima edizione...
continua a leggere >
Avezzano: Veneziani / Nicolosi / Violini┃Harmonia Novissima
Sabato 15 novembre 2025, ore 21.00 - Marcello Veneziani scrittore Luca Violini voce recitante Francesco Nicolosi pianoforte. VICO DEI MIRACOLI di Marcello VENEZIANI in occasione dei 300 anni dalla pubblicazione della prima edizione...
continua a leggere >
Monaco di Baviera - Germania: Duo Eleonora e Beatrice Dallagnese
Martedì 09 dicembre 2025, ore 19.00 - Duo Eleonora e Beatrice Dallagnese, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. In collaborazione con Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera. ll progetto...
continua a leggere >
Berlino - Germania: Duo Eleonora e Beatrice Dallagnese
Mercoledì 10 dicembre 2025, ore 19.00 - Duo Eleonora e Beatrice Dallagnese, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. In collaborazione con Istituto Italiano di Cultura di Berlino.ll progetto “Giovani...
continua a leggere >
Amburgo - Germania: Duo Eleonora e Beatrice Dallagnese
Giovedì 11 dicembre 2025, ore 19.00 - Duo Eleonora e Beatrice Dallagnese, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. In collaborazione con Istituto Italiano di Cultura di Amburgoll progetto “Giovani...
continua a leggere >