CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
CIDIM
Messima: Guido Saladini & Marco Guidolotti - Accademia Filarmonica di Messina
Jazz session, direzione artistica Lucio Fumo.
Programma: Musiche di Monk, Debussy, Bechet, Guidolotti, Tazzini Uno spettacolo di teatro canzone dove la musica jazz si fa tutt’uno con la pittura di Vincent Van Gogh. La vita del grande pittore, raccontata in forma di monologo, scandita da brani jazz di grande impatto emotivo, mentre alle spalle scorre un video con le immagini dei quadri del grande artista olandese. Lo scrittore Gino Saladini e il quartetto di Marco Guidolotti portano l’ascoltatore nel particolare mondo di Vincent Van Gogh, attraversando la sua vita con musiche originali e pagine tratte dal repertorio del jazz dei primi anni del Novecento. Saranno proiettate immagini e video di otto grandi opere di Vincent Van Gogh, animate con un programma di effettistica multimediale ed accompagnate dalla musica del quartetto. Biografie: Marco Guidolotti è uno dei più interessanti sassofonisti del panorama musicale italiano. Si diploma in clarinetto nel 1999 e successivamente in Musica Jazz (sassofono) con il massimo dei voti al conservatorio Santa Cecilia di Roma. Nel 2010 ha vinto il “Premio Internazionale Massimo Urbani” ed ha suonato con i più importanti musicisti italiani ed internazionali. Collabora stabilmente con la RAI e MEDIASET per le produzioni di programmi televisivi (con 45 produzioni e circa 450 dirette televisive, tra cui Ballando con le stelle, Domenica In, I raccomandati, Amici, L’Anno che verrà, Il cantante mascherato, ecc. ) e cinematografici (più di 90 colonne sonore suonate per i maggiori film e fiction RAI e Mediaset con compositori come Ennio Morricone, Armando Trovajoli, Nicola Piovani, Andrea Guerra, Savio Riccardi, Paolo Vivaldi, Nicola Tescari, ecc.). Ha all’attivo alcuni progetti a suo nome, che sono diventati dischi prodotti da case discografiche come Philology Label, Off Limits, Egea, Tosky Records, ecc. Ha suonato nei teatri e Festival più importanti del mondo come Montreal e Ottawa, Ankara, Smirne, Istanbul, Nantes, Bruxelles, Tirana, Tomar, Tabarqa, Bogotà, Medellin, Cali, Bangkok, Mosca, Vienna, Canberra, Perth, ecc. Ha avuto collaborazioni illustri come Ennio Morricone, Woody Allen, David Foster, Andrea Bocelli, Armando Trovajoli, Dave Liebman,Enrico Rava, Enrico Pieranunzi, Roberto Gatto, Stefano di Battista, Dee dee Bridgwater, Danilo Rea, Alex Britti. Dal 2015 è il sassofonista solista de "IL VOLO". Ha all’attivo diversi dischi come leader, tra cui un progetto dedicato a Gerry Mulligan, intitolato “‘S Wonderful”, con il quale si è esibito in alcuni teatri del mondo. È docente di Clarinetto e Sassofono presso i Licei musicali e scuole medie ad indirizzo musicale. Nel 2018 è stato eletto Primo sax baritonista d’italia, dai lettori della rivista specializzata JAZZIT. Gino Saladini, medico legale, criminologo, opinionista per Rai, Mediaset e Sky, è autore, insieme a Vincenzo Mastronardi, del thriller storico “Hypnos” (Sonzogno 2019). Ha pubblicato anche i romanzi “Omicidi a margine di qualcosa di magico – Sincro” (Gangemi 2004) e “L’uccisore” (Rizzoli 2015) e, insieme a Christian Lucidi, “Roma Giungla” per Marsilio editore nel 2020.
Sabato 11 aprile 2026, ore 18.00
Teatro Savoia, piazza Gabriele Pepe, 5, Campobasso (CB) - Italia |
Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: villa Pace - via Consolare Pompea 477 - 98167 - MESSINA - ME - Italia
TELEFONO: +39 090 3147038
CELL: +39 333 1820052
E-MAIL:
accademiaf@virgilio.it