CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
CONVEGNI / INCONTRI
Venezia: Casanova e Venezia
Il primo capitolo della doppia mostra si apre a Palazzo Cini a San Vio, dal 27 settembre 2025 al 2 marzo 2026. Curata dall’Istituto di Storia dell’Arte, con la partecipazione dell’Istituto per il Teatro e il Melodramma, la mostra ripercorre la figura poliedrica di Casanova – letterato, memorialista, filosofo, alchimista, viaggiatore e diplomatico – lungo il secolo inquieto del Settecento che si chiude con la caduta della Serenissima. Attraverso quasi cento opere tra dipinti, incisioni, libri, oggetti d’arte e documenti, provenienti dalle raccolte della Fondazione e da prestigiose istituzioni italiane ed europee, l’esposizione racconta il mondo raffinato, colto e contraddittorio del Settecento veneziano — il secolo di Casanova. La mostra si inserisce in un più ampio programma culturale che coinvolge tutti gli istituti della Fondazione Giorgio Cini, con convegni, concerti e seminari dedicati al legame tra Casanova, Venezia e l’Europa. Questi sono anche i due temi portanti della doppia esposizione, articolata in due sedi: Casanova e Venezia a Palazzo Cini a San Vio (27 settembre 2025 – 2 marzo 2026) con focus su Venezia, la città natale e il primo palcoscenico della vita di Casanova. Casanova e l’Europa. Opera in più atti sull’Isola di San Giorgio Maggiore (17 ottobre 2025 – 2 marzo 2026): uno sguardo sull’Europa e sulla rete di viaggi, relazioni e avventure che resero Casanova una figura europea ante litteram. La mostra Casanova e l’Europa. Opera in più atti è realizzata in collaborazione per la realizzazione degli allestimenti con la Fondazione Teatro La Fenice. Orari e modalità d’accesso QUI
da sabato 27 settembre 2025
Palazzo Cini. La Galleria, Venezia |
Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: Isola di San Giorgio Maggiore - 30124 - VENEZIA - VE - Italia
TELEFONO: +39 041 2710211, +39 041 2710229, +39 041 2710280
FAX: +39 041 5223563, +39 041 5238540
SITO WEB:
http://www.cini.it