CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
CONVEGNI / INCONTRI
Sion - Svizzera: conferenza-concerto "Le Donne Compositrici, dal Rinascimento ai giorni nostri"
Un percorso che inizia nel Rinascimento, per arrivare ai giorni nostri, attraverso nomi di compositrici famose e donne quasi dimenticate, ma che meritano di essere riscoperte, con l'intento di ampliare il più possibile la conoscenza della musica al femminile. Dalla illuminata mecenate Anna Amalia, duchessa di Weimar, a Francesca Caccini, Fanny Mendelssohn Hensel e Alma Mahler, rimaste nell'ombra di parentele ingombranti, passando per Barbara Strozzi e Isabella Leonarda, che, appartenendo a ordini monastici, non poterono allontanarsi dalla musica sacra.
Mercoledì 24 settembre 2025, ore 19.00
Fondation de Wolff, rue de Savièse,16, Sion - Svizzera |