CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
CIDIM
Messina: Bruno CANINO & Antonio BALLISTA - Circolazione musicale in Italia - Accademia Filarmonica di Messina
Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia che gode del contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo - Direzione Generale Spettacolo. Programma: Progetto Beethoven 2020 in occasione del 250° anniversario dalla nascita Ludwig van Beethoven (1770 – 1827) Franz Liszt (1811 – 1886) Sinfonia n. 9 in re minore Op. 125 Allegro vivace e con brio Molto vivace Adagio molto e cantabile Presto – Allegro Trascrizione di Franz Liszt per due pianoforti Biografia: Sessant’anni fa Antonio Ballista e Bruno Canino si incontrarono al Conservatorio di Milano e da allora senza interruzioni sino a oggi hanno suonato in tutto il mondo. Nel campo della «Neue Musik» le loro esecuzioni ebbero un valore storico: la loro presenza fu fondamentale per la diffusione delle nuove opere e per la funzione catalizzatrice che esercitò sui compositori. Il repertorio contemporaneo infatti si arricchì di molte composizioni dedicate al duo: dal Concerto di Berio eseguito in prima mondiale a New York con la New York Philharmonic diretta da Pierre Boulez, la cui incisione discografica con la London Symphony sotto la direzione dell’autore valse al duo un prestigioso Music Critic Award, al Cloches II di Donatoni. Il duo ha suonato sotto la direzione di Claudio Abbado, Pierre Baoulez, Frans Brüggen, Riccardo Chailly, Bruno Maderna e Riccardo Muti. Dallapiccola, Boulez, Kagel, Ligeti e Cage effettuarono concerti con il duo e Stockhausen collaborò personalmente in una lunga tournée di Mantra. La critica ha sempre rilevato la ricchezza dialettica che anima le esecuzioni del duo Canino-Ballista: la differenza dei temperamenti offre al pubblico l’impressione che ognuno di essi trovi nell’altro il proprio «alter ego». Ma ciò che più stupisce nel loro sodalizio è che le digressioni intraprese individualmente nel corso di tutti questi anni non abbiano minimamente appannato la loro rara fusione: il continuo ritrovarsi dà anzi l’impressione di sempre rinnovata freschezza. Informazioni: il CIDIM organizza e coordina la tournée.
Sabato 24 ottobre 2020, ore 18.00
Palacultura Antonello, Messina - Italia |
Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: villa Pace - via Consolare Pompea 477 - 98167 - MESSINA - ME - Italia
TELEFONO: +39 090 3147038
FAX: +39 090 3146181
E-MAIL:
accademiaf@virgilio.it