ARCHIVIO SOCI

febbraio 2024


Imola: I Concerti dell'Accademia
Giovedì 01 febbraio 2024, ore 20.45 - OLAF JOHN LANERI pianoforte. Programma: Sonata n. 32 op. 111 in Do min. Maestoso. Allegro con brio ed appassionato Arietta. Adagio molto semplice cantabile Préludes, primo libro, L 125 Oanseuses de Oelphes...
continua a leggere >
Avezzano: Teatro dei Marsi Stagione Musicale 23/24 - Harmonia Novissima
Venerdì 02 febbraio 2024, ore 21.00 -  “CARMEN” balletto moderno BALLETTO DI MILANO Balletto ricco di coreografie coinvolgenti, dalla celeberrima Habanera, agli appassionati pas de deux, alle vivaci danze d’assieme di Gitani, Soldati e...
continua a leggere >
Firenze: Stagione Concertistica 2023 - 2024 - Amici della Musica di Firenze
Sabato 03 febbraio 2024, ore 16.00 - VADIM REPIN, violino – NIKOLAY LUGANSKY, pianoforte. Programma: DEBUSSY: Sonata in sol minore, L. 140 GRIEG: Sonata n. 3 in do minore, op. 45 FRANCK: Sonata in la maggiore
continua a leggere >
Novara: Festival Cantelli
Domenica 04 febbraio 2024, ore 18.00 - Vera Cecino, pianoforte. Vincitrice del Premio Martucci 2022. Programma MUZIO CLEMENTI (1752 - 1832) Sonata op. 25 n. 5 Allegro con espressione – Lento e patetico - Presto LUDWIG VAN BEETHOVEN (1770 –...
continua a leggere >
Messina: Stagione Concertistica 2023/2024 - Accademia Filarmonica di Messina
Domenica 04 febbraio 2024, ore 17.30 - ROMEO E GIULIETTA dal romanzo di William Shakespeare con Carolina Eusebietti GIULIETTA Gabriel Durastanti ROMEO Antonella Civale BALIA Alessandro Moser FRATE Francesco Savi MERCUZIO Patrick...
continua a leggere >
Trieste: Mattinate e serate Musicali Internazionali 2023 – 2024 XXIII edizione - Nuova orchestra da camera Ferruccio Busoni
Domenica 04 febbraio 2024, ore 11.00 - arie d’opera. Giulia Diomede, mezzosoprano - Silvano Zabeo, pianoforte. Musica di Donizetti, Bizet, Verdi, Cilea, Mascagni e Podda
continua a leggere >
Padova: 67a Stagione Concertistica 2023-2024 degli Amici della Musica di Padova
Martedì 06 febbraio 2024, ore 20.15 - FLEUR BARRON mezzosoprano JULIUS DRAKE pianoforte. Programma: C. Debussy: Trois Chansons de Bilitis O. Respighi: Serenata Indiana O. Respighi: Le repos en Égypte M. Ravel: Shéhérazade. Trois poèmes de T....
continua a leggere >
Pinerolo: Arioso - Stagione concertistica 2023/2024 - Accademia di Musica di Pinerolo
Martedì 06 febbraio 2024, ore 20.30 - Giovanni Doria Miglietta pianoforte. Musiche di Schubert/Liszt, Liszt, Rachmaninoff/Wild/Gershwin
continua a leggere >
Lecce: I Solisti Aquilani a Lecce
Venerdì 09 febbraio 2024, ore 20.45 - I Solisti Aquilani, Daniele Orlando violino. Brani: Antonio Vivaldi, Le Quattro Stagioni da Il Cimento dell’Armonia e dell’Invenzione op. 8
continua a leggere >
Siena: Micat In vertice 101ª edizione
Venerdì 09 febbraio 2024, ore 21.00 - Concerto di Carnevale ENSEMBLE ODHECATON. Orazio Vecchi, Le Veglie di Siena
continua a leggere >
Teramo: Stagione dei Concerti 2023/2024
Venerdì 09 febbraio 2024 - Le 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beethoven nell’interpretazione di OLAF JOHN LANERI. Terzo periodo (dall'op.78 all'op.111)
continua a leggere >
Castel San Pietro Terme (BO): ERF@CasseroMusica
Sabato 10 febbraio 2024, ore 21.00 - Musica a Berlino per la corte di Federico il Grande. Federico Guglielmo, violino solista e direttore Accademia d’Archi Arrigoni Christian Sebastianutto, secondo violino solista. Musiche di Johann Gottlieb Graun,...
continua a leggere >
Firenze: Stagione Concertistica 2023 - 2024 - Amici della Musica di Firenze
Sabato 10 febbraio 2024, ore 16.00 - PIERRE-LAURENT AIMARD, pianoforte. Solopiano. Programma: LIGETI: Musica Ricercata BEETHOVEN: Bagatelle, op. 119 DEBUSSY: 3 Études (Pour les quartes; Pour les degrés chromatiques; Pour les arpèges...
continua a leggere >
Torino: Open Classica - 77° Stagione concertistica dell’Unione Musicale di Torino
Sabato 10 febbraio 2024, ore 20.00 - Letizia Gullino violino e Luca Troncarelli pianoforte. Programma: Schubert Sonata in la maggiore op. 162 D. 574, Falla Danza spagnola da La vida breve, Brahms Sonata in re minore op. 108 un’esclusiva per...
continua a leggere >
Vicenza: Stagione concertistica 2023/24 - Società del Quartetto di Vicenza
Lunedì 12 febbraio 2024, ore 20.45 - I LINGUAGGI DELLE PERCUSSIONI Tetraktis quartetto di percussioni Gianni Maestrucci, Laura Mancini, Leonardo Ramadori, Gianluca Saveri Cristina Zavalloni voce. La famiglia delle percussioni è quella che vanta il...
continua a leggere >
Genova: Stagione 2023/2024 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova
Lunedì 12 febbraio 2024, ore 20.30 - Trio Wanderer Vincent Coq, pianoforte Jean-Marc Phillips-Varjabédian, violino Raphaël Pidoux, violoncello PROGRAMMA Ludwig van Beethoven Trio in si bemolle maggiore op. 11 Trio...
continua a leggere >
Torino: Open Classica - 77° Stagione concertistica dell’Unione Musicale di Torino
Mercoledì 14 febbraio 2024, ore 20.00 - Pietro De Maria pianoforte BEETHOVEN. LE SONATE PER PIANOFORTE Un viaggio nel viaggio (VIII concerto) Sonata in do minore op. 10 n. 1 Sonata in re minore op. 31 n. 2 (La tempesta) Sonata in si bemolle maggiore...
continua a leggere >
Imola: I Concerti dell'Accademia
Giovedì 15 febbraio 2024, ore 20.45 - Trio Chagall - Edoardo Grieco al violino, Francesco Massimino al violoncello e Lorenzo Vinh Nguyen Ba al pianoforte. Il programma musicale della serata sarà aperto dal Trio n. 1 in Re minore op. 49 MWV Q 29 di Felix...
continua a leggere >
Milano: rassegna "Il Salotto Musicale" - Associazione Culturale Musica con le Ali
Giovedì 15 febbraio 2024, ore 18.00 - Duo Dallagnese - Beatrice Dallagnese, pianoforte - Eleonora Dallagnese, pianoforte. Programma: M. Rave l, Ma Mère l’Oye O. Respighi, I pini di Roma S.V. Rachmaninov, Six Morceaux, O p. 11.
continua a leggere >
Siena: Micat In vertice 101ª edizione
Venerdì 16 febbraio 2024, ore 21.00 - Vincitore del 58° Concorso Internazionale di Violino “Premio Paganini” GUIDA ALL’ASCOLTO ALLE ORE 20.30
continua a leggere >
Messina: Stagione Concertistica 2023/2024 - Accademia Filarmonica di Messina
Sabato 17 febbraio 2024, ore 19.00 - ANGELO BRANDUARDI in Confessioni di un Malandrino Angelo BRANDUARDI voce, violino, chitarra Fabio VALDEMARIN pianoforte, fisarmonica, chitarre CONCERTO FUORI ABBONAMENTO Programma Musiche di Angelo...
continua a leggere >
Firenze: Stagione Concertistica 2023 - 2024 - Amici della Musica di Firenze
Sabato 17 febbraio 2024, ore 16.00 - BELCEA STRING QUARTET. Il mondo del Quartetto. Programma: BEETHOVEN: Quartetto n. 4 in do minore, op. 18 n. 4 BARTÓK: Quartetto n. 1, SZ 40 BEETHOVEN: Quartetto n. 12 in mi bemolle maggiore, op....
continua a leggere >
Trieste: Mattinate e serate Musicali Internazionali 2023 – 2024 XXIII edizione - Nuova orchestra da camera Ferruccio Busoni
Domenica 18 febbraio 2024, ore 11.00 - Ottone e Legno. Concerto dedicato ad Aldo Belli.  Nuova Orchestra Ferruccio Busoni, Massimo Belli, direttore. Chuong Vu, violino - Chulwoong Lee, trombone - Bonghwan Lee, flauto. Musica di Bach,...
continua a leggere >
Vicenza: Stagione concertistica 2023/24 - Società del Quartetto di Vicenza
Lunedì 19 febbraio 2024, ore 20.45 - NOVECENTO CIRCA I Solisti di Pavia Enrico Dindo direttore e violoncello. Un concerto che presenta varie sfaccettature del Novecento musicale: i climi sonori di Bruch, il carattere meditativo di Weinberg, il suadente...
continua a leggere >
Genova: Stagione 2023/2024 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova
Lunedì 19 febbraio 2024, ore 20.30 - Belcea Quartet Corina Belcea, Suyeon Kang, violino Krzysztof Chorzelski, viola Antoine Lederlin, violoncello PROGRAMMA Ludwig van Beethoven Quartetto in do minore op. 18 n. 4 ...
continua a leggere >
Torino: Open Classica - 77° Stagione concertistica dell’Unione Musicale di Torino
Lunedì 19 febbraio 2024, ore 20.00 - Instrumentum Vocale DENTRO A LI OCCHI SUOI L’universo femminile tra sacro, eroico e amoroso. Musiche di Isaac, Boddecker, Magdeburg, Desprez, Arbeau, de Binchois, Marini, Frescobaldi, Luzzaschi, Monteverdi,...
continua a leggere >
Padova: 67a Stagione Concertistica 2023-2024 degli Amici della Musica di Padova
Martedì 20 febbraio 2024, ore 20.15 - FAZIL SAY pianoforte. Programma: J.S. Bach: Chaconne da Partita n. 2 (arr. F. Busoni) L. van Beethoven: Sonata op. 31 n. 2 "La tempesta" C. Debussy: da Préludes - Premier livre: n. 8, 10, 11, 12 C....
continua a leggere >
Pinerolo: Arioso - Stagione concertistica 2023/2024 - Accademia di Musica di Pinerolo
Martedì 20 febbraio 2024, ore 20.30 - LA BELLEZZA DEL XX SECOLO Vera Talerko soprano - Gintare Elena Macijauskaite pianoforte. Musiche di Ravel, Strauss, Ligeti, Sostakovic
continua a leggere >
Ravenna: Capire la Musica 2023 - 2024
Mercoledì 21 febbraio 2024, ore 21.00 - Piano Landscapes. Incontro con il compositore Nicola Sani e la musica contemporanea. Aldo Orvieto pianoforte Alvise Vidolin live electronics e regia del suono. Emilia Romagna Concerti negli ultimi anni ha...
continua a leggere >
Torino: Open Classica - 77° Stagione concertistica dell’Unione Musicale di Torino
Mercoledì 21 febbraio 2024, ore 20.30 - Orchestra Femminile del Mediterraneo Antonella De Angelis direttore Ettore Pagano violoncello COMPOSITRICI E COMPOSITORI A CONFRONTO Musiche di Martines, Haydn, Bacewicz, Pärt,...
continua a leggere >
Venezia: “Musica con le Ali” 2024
Giovedì 22 febbraio 2024, ore 18.00 - Michele Bianco fisarmonica classica. Musiche di V. Semenov, J. S. Bach, L. Janáček, J. Ganzer, A. Kusyakov, A. Sbordoni, V. Zubitsky Le Sale Apollinee del Teatro La Fenice di Venezia sono pronte ad accogliere i...
continua a leggere >
Imola: Concerti dell'Accademia Serie Young
Venerdì 23 febbraio 2024, ore 18.30 - Anna Chiara Piergiovanni e Anastasia Fioravanti per il primo appuntamento della Serie Young. La rassegna de I Concerti dell’Accademia, promossa dalla Fondazione Accademia Internazionale Incontri con il Maestro di...
continua a leggere >
Siena: Micat In vertice 101ª edizione
Venerdì 23 febbraio 2024, ore 21.00 - QUATUOR ÉBÈNE Pierre Colombet violino - Gabriel Le Magadure violino - Marie Chilemme viola - Raphaël Merlin violoncello. Programma: Wolfgang Amadeus Mozart Quartetto per archi n. 21 in re maggiore...
continua a leggere >
Pescara: 57a Stagione Concertistica 2023-2024 - Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Venerdì 23 febbraio 2024, ore 21.00 - MELANIA GIGLIO in “EDITH PIAF: L’USIGNOLO NON CANTA PIÙ”. Regia di Daniele Salvo Siamo nel 1960, nell’appartamento di Édith Piaf. Una serie di eventi si sono susseguiti nella vita di questa piccola donna:...
continua a leggere >
L'Aquila: Musica per la Città 2023/2024
Sabato 24 febbraio 2024, ore 18.00 - I Solisti Aquilani incontrano I Solisti Veneti. I Solisti Aquilani, Lucio Degani violino (1° violino di spalla dei Solisti Veneti). Brani: Giovanni Battista Sammartini (1678 – 1741) Sinfonia...
continua a leggere >
Firenze: Stagione Concertistica 2023 - 2024 - Amici della Musica di Firenze
Sabato 24 febbraio 2024, ore 16.00 - ALËNA BAEVA, violino – VADYM KHOLODENKO, pianoforte. Programma: SCHUMANN: Märchenbilder, op. 113 SCHUBERT: Fantasia in do maggiore, D. 934 MESSIAEN: Fantaisie BEETHOVEN: Sonata n. 9 in la maggiore, op. 47,...
continua a leggere >
Torino: Open Classica - 77° Stagione concertistica dell’Unione Musicale di Torino
Sabato 24 febbraio 2024, ore 18.00 - RESPIRO (Il fraseggio in musica) XI episodio Simone Bottino, Daniel Enrique Ibarra trombe Cecilia De Novellis corno Andrea Amoretti trombone Ivan Dal Santo tuba con Antonio Valentino con la partecipazione...
continua a leggere >
Novara: Festival Cantelli
Domenica 25 febbraio 2024, ore 18.00 - Paolo Restani - Da Chopin a Debussy. Programma: FRYDERYK CHOPIN (1810 - 1849) Notturno in do diesis min. op. posth. Tre Notturni op. 9: n. 1 in si bemolle minore; n.2 in Mi bemolle Maggiore; n.3 in Si maggiore Polacca...
continua a leggere >
Torino: Open Classica - 77° Stagione concertistica dell’Unione Musicale di Torino
Domenica 25 febbraio 2024, ore 16.30 - Marco Pierobon tromba e Federico Nicoletta pianoforte. Programma: Enescu Légende Rota Preludio n. 13 – La strada, suite Verdi Valzer in fa maggiore Rota Il padrino, suite Morricone Tributo Rossini Un petit...
continua a leggere >
Vicenza: Stagione concertistica 2023/24 - Società del Quartetto di Vicenza
Lunedì 26 febbraio 2024, ore 20.45 - QUATTROMANI, O DUE PIANOFORTI Mariangela Vacatello e Alessandro Taverna duo pianistico. È sempre uno spettacolo ascoltare e vedere un duo pianistico. Mariangela e Alessandro vengono da due città di mare – Napoli...
continua a leggere >
Genova: Stagione 2023/2024 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova
Lunedì 26 febbraio 2024, ore 20.30 - Nelson Goerner pianoforte PROGRAMMA Georg Friedrich Händel Ciaccona in sol maggiore HWV 435 Robert Schumann Davidsbündlertänze op. 6 Sergej Rachmaninov 10 Preludi (selezione...
continua a leggere >
Padova: 67a Stagione Concertistica 2023-2024 degli Amici della Musica di Padova
Mercoledì 28 febbraio 2024, ore 20.15 - QUARTETTO HERMÈS OMER BOUCHEZ violino ELISE LIU violino LOU YUNG-HSIN CHANG viola YAN LEVIONNOIS violoncello PHILIPPE CASSARD pianoforte. Programma: M. Ravel: Quartetto L. Vierne: Quintetto op. 42 G. Fauré:...
continua a leggere >
Teramo: Stagione dei Concerti 2023/2024
Mercoledì 28 febbraio 2024, ore 20.30 - ARSENII MUN pianoforte. Vincitore del Concorso Internazionale “F. Busoni” 2023. Programma: Bach-Busoni Nun komm, der Heiden Helland, BWV 659 - F. J. Haydn Sonata in mi bem. magg. HOB XVI:52 - F. Chopin...
continua a leggere >
Torino: Open Classica - 77° Stagione concertistica dell’Unione Musicale di Torino
Mercoledì 28 febbraio 2024, ore 20.30 - Nador Quartet Ferenc Snétberger chitarra HALLGATÓ Brahms Quartetto op. 51 n. 2 Snétberger Rhapsody n. 1 Concerto In Memory of my People
continua a leggere >
Modena: Note oltre ai Confini 2024 - Gioventù Musicale d'Italia sede di Camerino
Giovedì 29 febbraio 2024, ore 21.00 - NOTE OLTRE I CONFINI 2024. Giochi Direzione artistica di Gemma Bertagnolli e Giovanni Bietti.   “BUON COMPLEANNO GIOACHINO!” Lezione – concerto con Giovanni Bietti e Gemma Bertagnolli.  Musiche di...
continua a leggere >