CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
SOCI
Imola: I Concerti dell'Accademia
Fondato al Conservatorio di Torino nel 2013, il Trio Chagall si è recentemente distinto per la vittoria del secondo premio – con primo premio non assegnato – alla ventesima edizione del Premio “Trio di Trieste”, dove ha ottenuto anche i premi speciali “Dario de Rosa” per la miglior esecuzione di un brano di Schumann, “Fernanda Selvaggio” come miglior Trio e “Young Award” come ensemble finalista più promettente. Il nome Chagall vuole essere un omaggio al celebre pittore, da sempre fonte di grande ispirazione per il Trio per i suoi legami con la musica e per la forza espressiva nell’uso del colore. «La rassegna I Concerti dell’Accademia – come evidenzia la Sovrintendente della Fondazione, Angela Maria Gidaro – è nata non solo con la finalità di promuovere i giovani talenti che studiano in Accademia, ma anche di creare un contatto con la città, valorizzando il patrimonio della musica d’arte. Leggende della musica come Vladimir Ashkenazy, Pinchas Zukerman Riccardo Muti, ospiti dell’Accademia, hanno elogiato pubblicamente la nostra realtà di eccellenza formativa conosciuta in tutto il mondo». Le attività istituzionali della Fondazione Accademia Internazionale Incontri con il Maestro di Imola sono sostenute grazie a Comune di Imola, Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, Banca Intesa Sanpaolo, Farmacie Sfera, ConAmi, Cefla, Veronica e Dominique Marzotto, Mediaset, Arredoquattro e Italcer Group. La Fondazione Accademia Internazionale Incontri con il Maestro di Imola fa parte delle reti Agis-Aiforart, Aiam, Cidim. I Concerti dell’Accademia, promossa dalla Fondazione Accademia Internazionale di Imola “Incontri col maestro” in collaborazione con il Comune di Imola
Giovedì 15 febbraio 2024, ore 20.45
Sala Mariele Ventre, Palazzo Monsignani, Imola |
Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: piazzale Giovanni dalle Bande Nere 12 - 40026 - Imola - BO - Italia
TELEFONO: +39 0542 30802
FAX: +39 0542 30858
E-MAIL:
info@imolamusicacademies.org, segreteria@accademiapianistica.org, direzione@accademiapianistica.org, segreteria_artistica@accademiapianistica.org,
SITO WEB:
http://www.accademiapianistica.org