CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
ARCHIVIO SOCI
dicembre 2023
Siena: Micat In vertice 101ª edizione
Venerdì 01 dicembre 2023, ore 21.00 -
GRINGOLTS QUARTET
Ilya Gringolts violino -
Anahit Kurtikyan violino -
Silvia Simionescu viola -
Claudius Herrmann violoncello -
LILY FRANCIS viola.
Integrale dei Quintetti su strumenti d’epoca (I...
continua a leggere >
continua a leggere >
Teramo: Stagione dei Concerti 2023/2024
Venerdì 01 dicembre 2023, ore 18.30 -
ENSEMBLE SENTIERI SELVAGGI
Paola Fre flauto e ottavino,
Mirco Ghirardini clarinetto,
Andrea Dulbecco vibrafono e percussioni,
Andrea Rebaudengo pianoforte ,
Piercarlo Sacco violino,
Aya Shimura ...
continua a leggere >
continua a leggere >
Catanzaro: AMA Calabria
Venerdì 01 dicembre 2023, ore 18.00 -
DUO CHACARITA
Javier SALNISKY, bandoneon e voce
Maria Lisa DEL GRANDE, pianoforte e voce. In programma musiche di Aníbal Troilo,
Juan Raggi,
Félix Luna,
Carlos Gardel,
Peteco Carabajal,
Ramón Sixto Ríos,...
continua a leggere >
continua a leggere >
Messina: Stagione Concertistica 2023/2024 - Accademia Filarmonica di Messina
Sabato 02 dicembre 2023, ore 18.00 -
SWEET DELIGHTS
-
ISKANDAR WIDJAJA violino
ANASTASSIYA DRANCHUK pianoforte.
Programma
C. SINDING - Suite in the old style, op.10
E. GRIEG - Sonata Nr. 3 in c minor
F. KREISLER - Präludium...
continua a leggere >
continua a leggere >
Avezzano: Teatro dei Marsi Stagione Musicale 23/24 - Harmonia Novissima
Sabato 02 dicembre 2023, ore 21.00 -
“TURANDOT”, opera lirica di Giacomo Puccini.
La celebre opera di Puccini in versione integrale, con orchestra, coro, cast lirico, scene, costumi
Biglietti:€ 40/€ 35/€ 30 (ridotti: € 35/€ 30/€...
continua a leggere >
continua a leggere >
Firenze: Stagione Concertistica 2023 - 2024 - Amici della Musica di Firenze
Sabato 02 dicembre 2023, ore 16.00 -
GABRIELA MONTERO, pianoforte.
Solopiano. Programma:
PROKOF’EV: Sarcasms, op. 17
PROKOF’EV: Sonata n. 2 in re minore, op. 14
CHOPIN: Polonaise-Fantaisie in la bemolle maggiore, op. 61
RACHMANINOV: Sonata...
continua a leggere >
continua a leggere >
Torino: Open Classica - 77° Stagione concertistica dell’Unione Musicale di Torino
Sabato 02 dicembre 2023, ore 18.00 - CLASSICAMENTE CLASSICO
(Le forme musicali)
IX episodio.
Federica Sabia violino,
Matteo Chiambretto pianoforte
con Antonio Valentino
con la partecipazione del
Conservatorio Giuseppe Verdi di...
continua a leggere >
continua a leggere >
Venezia: Asolo Musica a Lo Squero 2023
Sabato 02 dicembre 2023, ore 16.30 -
Quartetto di Venezia
Andrea Vio e Alberto Battiston, violino, Mario Paladin, viola, Angelo Zanin, violoncello. In programma Ludwig van Beethoven Quartetto in mib maggiore op. 74 “Le arpe”, Quartetto in do minore...
continua a leggere >
continua a leggere >
Bologna: rassegna “Il Sabato all’Accademia” - Regia Accademia Filarmonica di Bologna
Sabato 02 dicembre 2023, ore 17.00 -
RINVIATO Catalina Vicens, conservatrice e direttrice artistica del Museo di San Colombano di Bologna, effettuerà una visita riservata con musiche di Accademici Filarmonici del XVII e inizio del XVIII secolo al Museo...
continua a leggere >
continua a leggere >
Roma: Kalòs-Callas: collage Spettacolo musicale inedito, nel ricordo di una figura iconica e rivoluzionaria
Domenica 03 dicembre 2023, ore 20.00 -
il Teatro Palladium celebra i 100 anni dalla nascita di Maria Callas con la prima esecuzione assoluta dell’opera Kalós-Callas: collage, nel ricordo di una figura rivoluzionaria del mondo del canto, dell’arte, del...
continua a leggere >
continua a leggere >
Udine:
Domenica 03 dicembre 2023, ore 12.00 -
ACCADEMIA D'ARCHI ARRIGONI,
CORI GIOVANILI REGIONALI,
Filippo Maria Bressan, direttore.
Santa Messa Cantata
continua a leggere >
continua a leggere >
Padova: Concerti per l’Avvento
Domenica 03 dicembre 2023, ore 17.00 -
FRANCESCA AJOSSA musiche di F. Tunder, M. Weckmann, D. Buxtehude, H. Distler, W.A. Mozart, A. Ferrante, S. Karg-Elert.I concerti sono stati organizzati in
collaborazione con Collegio Mazza, e con il patrocinio e il...
continua a leggere >
continua a leggere >
Firenze: Stagione Concertistica 2023 - 2024 - Amici della Musica di Firenze
Domenica 03 dicembre 2023, ore 21.00 -
RITRATTI | CLARA IANNOTTA.
YARON DEUTSCH chitarra elettrica
FLORENTIN GINOT contrabbasso. Programma:
IANNOTTA: A blur of fur and bone (i), per chitarra elettrica
SAUNDERS: Fury, per contrabbasso
LANG: Chanson...
continua a leggere >
continua a leggere >
Genova: Stagione 2023/2024 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova
Lunedì 04 dicembre 2023, ore 20.30 -
Enrico Pieranunzi pianoforte
Luca Bulgarelli contrabbasso
Mauro Beggio batteria.
PROGRAMMA
Improclassica
Musiche di Bach, Schumann, Fauré, Debussy, Satie
____il Direttore Artistico...
continua a leggere >
continua a leggere >
Firenze: Stagione Concertistica 2023 - 2024 - Amici della Musica di Firenze
Lunedì 04 dicembre 2023, ore 21.00 - MONICA BACELLI, soprano – MICHELE MARASCO, flauto – PAOLO FUMAGALLI, viola – ERIK BERTSCH, pianoforte – MATTEO SAVIO, percussioni – TEMPO REALE, live electronics.
Omaggio a Luciano Berio.
BERIO: Altra...
continua a leggere >
continua a leggere >
Torino: Open Classica - 77° Stagione concertistica dell’Unione Musicale di Torino
Lunedì 04 dicembre 2023, ore 20.00 - I Bassifondi
ROMA ‘600.
Musiche di Foscarini, Kircher
Kapsberger, Marchetti, Piccinini, Santiago de Murcia, Sanz, Valdambrini
continua a leggere >
continua a leggere >
Padova: 67a Stagione Concertistica 2023-2024 degli Amici della Musica di Padova
Martedì 05 dicembre 2023, ore 20.15 -
RAFFAELE PE controtenore
LA LIRA DI ORFEO ensemble barocco. Programma:
C. Monteverdi: Sì dolce è il tormento SV 332
C. Monteverdi: Eppur io torno
(da L'incoronazione di Poppea)
G.P. Cima: Sonata à 2. Violino e...
continua a leggere >
continua a leggere >
Torino: Open Classica - 77° Stagione concertistica dell’Unione Musicale di Torino
Mercoledì 06 dicembre 2023, ore 20.30 - Il Pomo d’Oro,
Jakub Józef Orliński controtenore.
Musiche di Monteverdi, Marini, Caccini, Frescobaldi, Kerll, Strozzi, Cavalli, Pallavicino, Netti, Sartorio, Jarzębski, Moratelli
continua a leggere >
continua a leggere >
Torino: Viotti Hour
Mercoledì 06 dicembre 2023, ore 18.00 - DUO InContra -
Camilla Patria violoncello e
Tommaso Fiorini contrabbassoL’originale e particolarmente
apprezzata formula dei Menu Musicali: il pubblico diventa protagonista e
gli spettatori, oltre a dialogare...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pordenone: Concerto di Natale per la Città
Giovedì 07 dicembre 2023, ore 20.30 -
Orchestra da Camera di Pordenone,
Accademia d'Archi Arrigoni,
Accademia Musicale Naonis,
Ben Palmer, direttore,
Coro del Friuli Venezia Giulia,
Cristiano dell'Oste, maestro del coro,
Pordenone Vocal...
continua a leggere >
continua a leggere >
Siena: Micat In vertice 101ª edizione
Giovedì 07 dicembre 2023, ore 21.00 -
BELCEA QUARTET
Corina Belcea violino -
Suyeon Kang violino -
Krzysztof Chorzelski viola -
Antoine Lederlin violoncello. Programma:
Franz Schubert Quartetto n. 10 in mi bemolle maggiore op. 125 n. 1 D 87...
continua a leggere >
continua a leggere >
Como: Il “kolossal” di Giuseppe Verdi Don Carlo in scena a Como
Venerdì 08 dicembre 2023, ore 20.00 -
Nuovo allestimento firmato da Andrea Bernard
con la direzione del M° Jacopo Brusa
Un affresco della Corte asburgica spagnola del 1500, tra guerre, rivolte, intrighi, matrimoni combinati ed inquisizione, e...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pescara: 57a Stagione Concertistica 2023-2024 - Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Venerdì 08 dicembre 2023, ore 21.00 - ANNA KRAVTCHENKO, pianoforte. «Poche pianiste vantano un tocco così luminoso, lieve eppure tagliente. Ideale per padroneggiare il registro pianistico acuto come lo vuole Liszt (e Chopin, altro suo autore elettivo), di...
continua a leggere >
continua a leggere >
Latisana (UD): Itinerario musicale di BANCA 360 FVG & Accademia d'Archi Arrigoni
Sabato 09 dicembre 2023, ore 20.45 - La musica, lo stile e l’emozione degli anni ’70 e ’80. Gli archi dell’Accademia Arrigoni per una serata con i grandi successi della disco-dance
Saranno i brani più conosciuti resi celebri da artisti del...
continua a leggere >
continua a leggere >
Avezzano: Teatro dei Marsi Stagione Musicale 23/24 - Harmonia Novissima
Sabato 09 dicembre 2023, ore 21.00 -
ANNA KRAVTCHENKO pianoforte.
Soprannominata dalla critica “il miracolo della tastiera”, si impone nel 1992, a soli 16 anni, con il primo premio all’ unanimità al prestigioso Concorso Internazionale “Ferruccio...
continua a leggere >
continua a leggere >
Firenze: Stagione Concertistica 2023 - 2024 - Amici della Musica di Firenze
Sabato 09 dicembre 2023, ore 16.00 - SOL GABETTA, violoncello – BERTRAND CHAMAYOU, pianoforte. Programma:
MENDELSSOHN: Variations concertantes in re maggiore, op. 17
BRAHMS: Sonata n. 2 in fa maggiore, op. 99
MENDELSSOHN: Sonata n. 2 in re maggiore,...
continua a leggere >
continua a leggere >
Padova: Concerti per l’Avvento
Domenica 10 dicembre 2023, ore 17.00 -
ANTONIO PANTALONE musiche di F. Mendelssohn, D. Buxtehude, J. Pachelbel, J.M. Bach, J.S. Bach, P. Cattaneo.I concerti sono stati organizzati in
collaborazione con Collegio Mazza, e con il patrocinio e il contributo...
continua a leggere >
continua a leggere >
Trieste: Mattinate e serate Musicali Internazionali 2023 – 2024 XXIII edizione - Nuova orchestra da camera Ferruccio Busoni
Domenica 10 dicembre 2023, ore 11.00 -
Paesaggi dalla Boemia.
Ensemble Cameristico Sergio Gaggia
Anna Kandinskaya, violino
David Briatore, viola
Sebastian Bertoncelj, violoncello
Andrea Rucli, pianoforte. Programma:
Leós Janàček (1854 –...
continua a leggere >
continua a leggere >
Firenze: Stagione Concertistica 2023 - 2024 - Amici della Musica di Firenze
Domenica 10 dicembre 2023, ore 21.00 - YING LI, pianoforte.
Solopiano.
Circle of Life
COUPERIN: Soeur Monique; Le Tic-Toc-Choc ou Les Maillotins
RAVEL: Le Tombeau de Couperin
PROKOF’EV: Selezione da “Romeo e Giulietta” (La giovane Giulietta;...
continua a leggere >
continua a leggere >
Torino: Open Classica - 77° Stagione concertistica dell’Unione Musicale di Torino
Domenica 10 dicembre 2023, ore 16.30 - Sirius Accordion Trio
Musiche di Rachmaninov, Semenov, Bach, Janáček,
David-Liszt-Shishkin, Schnittke, Olczak, Makkonen, Hakola, Baranek
continua a leggere >
continua a leggere >
Genova: Stagione 2023/2024 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova
Lunedì 11 dicembre 2023, ore 20.30 -
Maurizio Pollini pianoforte
PROGRAMMA
Programma di via di definizione
continua a leggere >
continua a leggere >
Padova: 67a Stagione Concertistica 2023-2024 degli Amici della Musica di Padova
Martedì 12 dicembre 2023, ore 20.15 -
GIOVANNI BERTOLAZZI pianoforte.
Dedicato a Zoltán Kocsis. Programma:
J. Haydn: Sonata Hob. XVI:23
L. van Beethoven: Sonata op. 7
F. Liszt: "Weinen, Klagen, Sorgen, Zagen" (Preludio
da Joh. Seb....
continua a leggere >
Siena: Micat In vertice 101ª edizione
Martedì 12 dicembre 2023, ore 21.00 -
AUGUSTIN HADELICH violino. Programma:
Johann Sebastian Bach Partita n. 3 in mi maggiore per violino solo BWV 1006
Coleridge-Taylor Perkinson Blue/s Forms (I – Plain Blue/s II – Just Blue/s III – Jettin’...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pinerolo: Arioso - Stagione concertistica 2023/2024 - Accademia di Musica di Pinerolo
Martedì 12 dicembre 2023, ore 20.30 - TI OFFRIRÒ UN VENTO
Le Fil Rouge.
Musica della tradizione popolare pensando al Natale
continua a leggere >
continua a leggere >
Belluno: 70a Stagione - Circolo Culturale Bellunese
Martedì 12 dicembre 2023, ore 20.30 - QUARTETTO NOÛS
Tiziano Baviera violino
Alberto Francin violino
Sara Dambruoso viola
Tommaso Tesini violoncello
Musiche di Boccherini, Bazzini, Šostakovič
continua a leggere >
continua a leggere >
L'Aquila: Musica per la Città 2023/2024
Mercoledì 13 dicembre 2023, ore 18.00 -
I Solisti Aquilani,
Simonide Braconi direttore,
Massimo Quarta violino,
Alessandro Quarta violino.
Brani:
Antonio Vivaldi (1678-1741) Concerto in la minore per due violini, archi...
continua a leggere >
continua a leggere >
Teramo: Stagione dei Concerti 2023/2024
Mercoledì 13 dicembre 2023, ore 20.30 -
ALESSIO PIANELLI violoncello
MARIO MONTORE pianoforte. Programma:
L. Janaceck Pohadka -
L. V. Beethoven Sonata n.5 op. 102 n. 2 -
D. Schostakovich Sonata -
A. Ginastera Pampeana
continua a leggere >
continua a leggere >
Torino: Open Classica - 77° Stagione concertistica dell’Unione Musicale di Torino
Mercoledì 13 dicembre 2023, ore 20.30 -
Trio Sitkovetsky
Andreas Ottensamer clarinetto. Programma:
Debussy
Première Rapsodie,
Ravel
Trio in la minore,
Messiaen
Quatuor pour la fin du temps
continua a leggere >
continua a leggere >
Novara: Festival Cantelli
Giovedì 14 dicembre 2023, ore 21.00 -
I Solisti Aquilani,
Simonide Braconi direttore,
Massimo Quarta violino,
Alessandro Quarta violino.
Brani:
Antonio Vivaldi (1678-1741) Concerto in la minore per due violini, archi...
continua a leggere >
continua a leggere >
Messina: Giovani Talenti - Accademia Filarmonica di Messina
Giovedì 14 dicembre 2023, ore 18.00 - PAOLO PANARELLO chitarra
Programma
J. S. BACH - Suite in mi minore BWV 996
M. GIULIANI - Sonata in Do Maggiore op.15
A. BARRIOS - Una Limosna por el amor de Dios
R. S. DE LA MAZA - Canciones...
continua a leggere >
continua a leggere >
Trieste: La musica raccontata e interpretata dagli esecutori - Nuova orchestra Ferruccio Busoni
Giovedì 14 dicembre 2023, ore 17.30 - LE VARIAZIONI GOLDBERG
Giada Visentin violino,
Vittorio Benaglia viola,
Riccardo Baldizzi violoncello.
Musica di J. S. Bach
continua a leggere >
continua a leggere >
Cremona: Notte trasfigurata
Venerdì 15 dicembre 2023, ore 19.00 - Accademia Stauffer & EUYO in concerto. Musiche di Mozart, Schönberg, Widmann
continua a leggere >
continua a leggere >
Roma: 100 anni della SIMC - 60° Festival di Nuova Consonanza
Venerdì 15 dicembre 2023, ore 21.00 -
Sabrina Cortese soprano
Antonio Pellegrino violino, Paolo Andreotti violoncello, Giuseppe Gentile clarinetto, Marco Dionette fagotto, Francesco Del Monte tromba, Marco Marzocchi pianoforte
Francesco Belli...
continua a leggere >
continua a leggere >
Pescara: 57a Stagione Concertistica 2023-2024 - Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Venerdì 15 dicembre 2023, ore 21.00 - Duo Claude - Pasquale Allegretti Gravina, violino
e Wataru Mashimo, Pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. Il
progetto “Giovani talenti musicali italiani nel...
continua a leggere >
continua a leggere >
Siena: Micat In vertice 101ª edizione
Sabato 16 dicembre 2023, ore 21.00 -
GRIGORY SOKOLOV pianoforte. Programma:
Johann Sebastian Bach 4 Duetti BWV 802 – 805
Johann Sebastian Bach Partita n. 2 in do min. BWV 826
Wolfgang Amadeus Mozart Sonata n. 13 in si bemolle maggiore K 333...
continua a leggere >
continua a leggere >
Firenze: Stagione Concertistica 2023 - 2024 - Amici della Musica di Firenze
Sabato 16 dicembre 2023, ore 16.00 - LUIGI PIOVANO, violoncello – ANTONIO PAPPANO, pianoforte.Programma:
BRAHMS: Sonata n. 1 in mi minore, op. 38
RACHMANINOV: Sonata in sol minore, op. 19
continua a leggere >
continua a leggere >
Venezia: Asolo Musica a Lo Squero 2023
Sabato 16 dicembre 2023, ore 16.30 -
Aquae Sonus Resonantia Enzo Caroli traversiere Marco Rosa Salva flauto dolce Alberto Casarin viola da gamba Dario Pisasale tiorba Noriko Fujimoto clavicembalo. Musiche di Georg Philipp Telemann, Antonio Lotti,...
continua a leggere >
continua a leggere >
Padova: Concerti per l’Avvento
Domenica 17 dicembre 2023, ore 17.00 -
ELENA FABRIS organo musiche di J.S. Bach, F. Mendelssohn-Bartholdy, S. Bellon, H. Scheidemann, J. Brahms.I concerti sono stati organizzati in
collaborazione con Collegio Mazza, e con il patrocinio e il contributo...
continua a leggere >
continua a leggere >
Messina: Stagione Concertistica 2023/2024 - Accademia Filarmonica di Messina
Domenica 17 dicembre 2023, ore 18.00 -
ASTOR un secolo di tango
con MARIO STEFANO PIETRODARCHI, bandoneón e fisarmonica
e i danzatori del BALLETTO DI ROMA.
Regia Carlos BRANCA
Coreografie Valerio LONGO
Costumista Silvia CALIFANO
Lighting...
continua a leggere >
continua a leggere >
Trieste: Mattinate e serate Musicali Internazionali 2023 – 2024 XXIII edizione - Nuova orchestra da camera Ferruccio Busoni
Domenica 17 dicembre 2023, ore 11.00 -
Autori Classici.
Concerto dedicato ad Aldo Belli
Nuova Orchestra Ferruccio Busoni
,Massimo Belli, direttore.
Nguyen Bao Anh, fagotto
- Giuseppe Nova, flauto
Musica di Hummel e Mozart
Johann Nepomuk Hummel (1778...
continua a leggere >
continua a leggere >
Firenze: Stagione Concertistica 2023 - 2024 - Amici della Musica di Firenze
Domenica 17 dicembre 2023, ore 21.00 -
CONCERTO ITALIANO – SILVIA FRIGATO, soprano – GABRIELE LOMBARDI, basso – RINALDO ALESSANDRINI, clavicembalo e direzione.
Roma: Passioni nell’Arcadia. Cantate e sonate nella Roma settecentesca
CORELLI:...
continua a leggere >
continua a leggere >
Crosia (CS): AMA Calabria
Domenica 17 dicembre 2023, ore 18.00 - DUO
Vincenzo VIRGILLO, clarinetto
Ferruccio MESSINESE, pianoforte
“Note” tra le note a cura di Alessandro LEMMO.
PROGRAMMA
Sguardo retrospettivo sulla musica cinematografica in compagnia del pianista...
continua a leggere >
continua a leggere >
Genova: Stagione 2023/2024 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova
Lunedì 18 dicembre 2023, ore 20.30 -
Orchestra e Consort Maghini,
Luca Guglielmi direttore
PROGRAMMA
Johann Sebastian Bach
Sinfonia in re maggiore BWV 1045
Gloria in excelsis Deo BWV 191
Deutsches Te Deum BWV 328/725
...
continua a leggere >
continua a leggere >
Trieste: La musica raccontata e interpretata dagli esecutori - Nuova orchestra Ferruccio Busoni
Lunedì 18 dicembre 2023, ore 17.30 - LA SONATA CLASSICA
Marco Vincenzi pianoforte.
Concerto di beneficenza per la Comunità di San Egidio.
Musica di Haydn, Mozart e Beethoven
continua a leggere >
continua a leggere >
Firenze: Stagione Concertistica 2023 - 2024 - Amici della Musica di Firenze
Lunedì 18 dicembre 2023, ore 21.00 -
FLAVIO CUCCHI, chitarra – QUARTETTO DI FIESOLE.
Concerto in memoria di Alvaro Company. Programma:
PUCCINI: Crisantemi
DEBUSSY: Quartetto in sol minore, op. 10
COMPANY: Suite per Flavio
CASTELNUOVO-TEDESCO:...
continua a leggere >
continua a leggere >
Trebisacce (CS): AMA Calabria
Lunedì 18 dicembre 2023, ore 19.00 -
Maria Cristina IMBROGNO, soprano
e Rosangela LONGO, fisarmonica. In programma musiche di
Charles François Gounod,
Johann Sebastian Bach, Francesco Paolo Tosti,
Benedetto Giacomo Marcello,
Vincenzo Bellini,...
continua a leggere >
continua a leggere >
Padova: 67a Stagione Concertistica 2023-2024 degli Amici della Musica di Padova
Martedì 19 dicembre 2023, ore 20.15 - ALEXANDER ROMANOVSKY pianoforte. Programma:
S. Rachmaninov: Morceaux de salon op. 10
S. Rachmaninov: Études-Tableaux op. 33 n. 3 e n. 4
S. Rachmaninov: Moments Musicaux op. 16
S. Rachmaninov: Variazioni su un tema...
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: VIVA VIVALDI a Milano per la Società dei Concerti
Mercoledì 20 dicembre 2023, ore 17.00 - I Solisti Aquilani,
Daniele Orlando violino.
Brani:
Antonio Vivaldi, Le Quattro Stagioni da Il Cimento dell’Armonia e dell’Invenzione op. 8
continua a leggere >
continua a leggere >
Milano: I Solisti Aquilani a Milano
Mercoledì 20 dicembre 2023, ore 20.45 -
I Solisti Aquilani,
Valerio Lisci arpa,
Daniele Orlando violino. Brani
“Arpa e quattro stagioni”
C. Debussy – Danse sacrée et Dance profane per arpa e orchestra d’archi
G. F. Händel –...
continua a leggere >
continua a leggere >
Torino: Open Classica - 77° Stagione concertistica dell’Unione Musicale di Torino
Mercoledì 20 dicembre 2023, ore 20.30 - Solisti, Orchestra e Consort «Ruggero Maghini»,
Luca Guglielmi direttore. Programma:
Bach
Sinfonia BWV 1045
Gloria in excelsis Deo BWV 191
Deutsches Te Deum BWV 328/725
Sanctus dalla Messa in si minore BWV...
continua a leggere >
continua a leggere >
Belluno: 70a Stagione - Circolo Culturale Bellunese
Mercoledì 20 dicembre 2023, ore 20.30 - FRAU MUSIKA progetto orchestra su strumenti originali
con donazione in Art Bonus di Fondazione Cariverona
ANDREA MARCON direttore
Vivaldi, Gloria RV 589
Bach, Magnificat BWV 243.
continua a leggere >
continua a leggere >
Trieste: La musica raccontata e interpretata dagli esecutori - Nuova orchestra Ferruccio Busoni
Giovedì 21 dicembre 2023, ore 17.30 -
CONCERTO DI NATALE
Piccolo Coro per un amico,
Aglaja Merkel direttrice
continua a leggere >
continua a leggere >
Siena: Micat In vertice 101ª edizione
Venerdì 22 dicembre 2023, ore 21.00 -
CORO DELLA CATTEDRALE DI SIENA “GUIDO CHIGI SARACINI”,
LORENZO DONATI direttore. Programma
Arvo Pärt Sieben Magnificat-Antiphonen
Tigran Mansurian Three Night Songs
Sergej Vasil’evič Rachmaninov Veglia...
continua a leggere >
continua a leggere >
Avezzano: Teatro dei Marsi Stagione Musicale 23/24 - Harmonia Novissima
Sabato 23 dicembre 2023, ore 21.00 -
HARLEM GOSPEL CHOIR di New York.
È il più famoso coro gospel d’America, tra i più celebri in tutto il mondo, da più di 30 anni sulle scene
Biglietti: € 35/€ 30/€ 25 (ridotti: € 30/€ 25/€...
continua a leggere >
continua a leggere >
Messina: Stagione Concertistica 2023/2024 - Accademia Filarmonica di Messina
Martedì 26 dicembre 2023, ore 18.00 -
Concerto di S. Stefano
AMERICAN CHRISTMAS GOSPEL
PASTOR RON GOSPEL SHOW
Ronald Isaac HUBBARD direttore
James Edward PENN JR voce
Lacretia Tierra BOLDEN voce
Latoya Tinese THOMAS voce
Myisha Raeshayle...
continua a leggere >
continua a leggere >
Trieste: La musica raccontata e interpretata dagli esecutori - Nuova orchestra Ferruccio Busoni
Giovedì 28 dicembre 2023, ore 17.30 - CONCERTO DI NATALE
Nuova Orchestra Ferruccio Busoni,
Massimo Belli direttore.
Musica di Tartini, Stamitz e Vivaldi
continua a leggere >
continua a leggere >
Avezzano: Teatro dei Marsi Stagione Musicale 23/24 - Harmonia Novissima
Venerdì 29 dicembre 2023, ore 21.00 -
“IL LAGO DEI CIGNI” balletto classico
BALLETTO NAZIONALE DELL’OPERA DI IASI (Romania)
Biglietti: € 40/€ 35/€ 30 (ridotti: € 35/€ 30/€ 25)
continua a leggere >
continua a leggere >
Como: Un emozionante ultimo dell’anno al Teatro Sociale di Como con balletto La bella addormentata e cena di gala
Domenica 31 dicembre 2023, ore 18.00 -
Un emozionante ultimo dell’anno al Teatro Sociale di Como!
Balletto La bella addormentata e cena di gala
sul palcoscenico del Sociale
in attesa del brindisi di mezzanotte.
Il Capodanno al Teatro Sociale di Como,...
continua a leggere >
continua a leggere >
San Vito al Tagliamento (PN): San Vito Musica 2023
Domenica 31 dicembre 2023, ore 16.00 -
Accademia d'archi Arrigoni
direttore FILIPPO MARIA BRESSAN
SCINTILLE CON BRIO
Tra scherzi musicali, sogni, visionii, virtuosismi e suggestioni, i nostri migliori auguri con l’eterna musica d’autore....
continua a leggere >
continua a leggere >