SOCI



Pescara: 57a Stagione Concertistica 2023-2024 - Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Venerdì 08 dicembre 2023, ore 21.00 - ANNA KRAVTCHENKO, pianoforte. «Poche pianiste vantano un tocco così luminoso, lieve eppure tagliente. Ideale per padroneggiare il registro pianistico acuto come lo vuole Liszt (e Chopin, altro suo autore elettivo), di cui sa musicalmente indirizzare anche forza torrenziale e gusto per la complessità tematica. Ma della Kravtchenko incantano ancor più autorità, naturalezza esecutiva e scioltezza interpretativa.» (Angelo Foletto, La Repubblica) Definita dal quotidiano olandese Het Parool “il miracolo della tastiera”, Anna Kravtchenko si impone nel panorama del pianismo internazionale dopo aver vinto all’ unanimità il primo premio al prestigioso Concorso Internazionale “Ferruccio Busoni” nel 1992, a soli 16 anni. Nel corso della sua carriera ha suonato per le maggiori istituzioni musicali europee e si è esibita, inoltre, in Giappone, in Sud Africa, negli Stati Uniti ed in Canada. Nel 2006 ha registrato un cd per la Decca Records, con un programma interamente dedicato a Chopin. Nello stesso anno Anna Kravtchenco ha vinto negli USA l’International Web Concert Hall Competition. Il suo ultimo CD per Decca Records dedicato a Liszt è stato recensito con cinque stelle ed ha ricevuto l’assegnazione del titolo “Cd del mese” sulle principali riviste italiane. Dopo essere stata docente per quindici anni presso l’Accademia Pianistica di Imola, dal 2013, Anna Kravtchenko è docente di pianoforte al Conservatorio della Svizzera Italiana a Lugano. Ha studiato all’Accademia di Imola dove era stata amessa “Ad Honorem”.
Venerdì 08 dicembre 2023, ore 21.00
Teatro Massimo, via Caduta del Forte, 15, Pescara - Italia


Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via Liguria 6, I piano - 65122 - Pescara - PE - Italia
TELEFONO E FAX: +39 085 4221463