NEWSLETTER APRILE 2012


Cari amici,

in evidenza nei box sottostanti: la campagna "we are more" alla quale il CIDIM aderisce impegnandosi nella sua diffusione, e il Seminario "Ti racconto la musica" - Seminario per specialisti di letture musicali coordinato dal direttore culturale del CIDIM, Piero Rattalino.

Inoltre, nel portale troverete come sempre le news&info arrivate in redazione, gli aggiornamenti correnti delle banche dati e, su Facebook gli annunci quotidiani.

Anche quest'anno potete destinare il 5 per mille dell'IRPEF a sostegno dell'attività di promozione e documentazione del CIDIM: basta firmare nel riquadro dedicato alle associazioni e indicare il codice fiscale del CIDIM: 80422410581.

Buona lettura a tutti!

La Newsletter CIDIM è realizzata grazie al sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Generale per lo Spettacolo dal Vivo e con il sostegno della Fondazione Cariplo.



Desenzano del Garda (BS): Festival di Primavera 2025 - SIMC
Domenica 11 maggio 2025, ore 17.30 - Pink Songs reloaded Duo Alterno Tiziana Scandaletti, soprano e Riccardo Piacentini, pianoforte e foto-songs.

Musiche di: Beatrice Campodonico Alla leggiadra luna Carla Rebora Quattro CoreografieMaria Radeschi En rose Carla Magnan Cosmofonie Elisabetta Capurso Sogno e vitalità* Sonia Bo Per umbram (1999) Marcela Pavia Non lo sperar da me Irena Zlateva Pulsazioni di luce* Rita Portera In the morning you always come back Riccardo...
continua a leggere >

.

Ankara - Turchia: Duo Benciolini / Armellini
Giovedì 08 maggio 2025, ore 20.00 - Tommaso Benciolini, flauto e Leonora Armellini, pianoforte. Organizzato dall' Ambasciata d'Italia...
continua a leggere >

Stato della Città del Vaticano: Accademia Nazionale di Santa Cecilia - Musica ai Musei - Giubileo 2025
Venerdì 30 maggio 2025, ore 18.00 - Duo Aurian - Sebastian Zagame, violino e Aurelio Raco, pianoforte talenti dell'Accademia...
continua a leggere >

Puoi leggere qui le altre notizie di CIDIM


Concorsi - canto
XVII Concorso Lirico Internazionale S. Francesco di Paola

Limite di età: cantanti lirici di ambo i sessi di qualunque nazionalità fino all'età massima di 35 anni compiuti
Termine di iscrizione: 20 maggio 2025
Periodo: 08 giugno 2025 - 10 giugno 2025
.

Concorsi - polistrumentali / concorsi per i giovani / concorsi per le scuole
Concorso Musicale Internazionale Erik Satie - VI edizione
Termine di iscrizione: 18 maggio 2025
Periodo: 21 maggio 2025 - 25 maggio 2025
Centro Polifunzionale Verri a Caprarica di Lecce

Concorsi - flauto / concorsi - musica d'insieme / concorsi - pianoforte / concorsi - violino / concorsi per i giovani
4° Concorso Internazionale Musicale “Città di Cervignano”
Termine di iscrizione: 02 giugno 2025
Periodo: 12 settembre 2025 - 27 settembre 2025
Cervignano del Friuli - UD)

Concorsi - musica d'insieme
Concorso internazionale «Giovanni Legrenzi» - Ensembles strumentali
Termine di iscrizione: 31 luglio 2025
Periodo: 21 ottobre 2025 - 25 ottobre 2025
Clusone

Concorsi - pianoforte
Premio "E. Tschaikowsky" 2025
Termine di iscrizione: 02 maggio 2025
Sala di Casa Mahler - Church of San Lorenzo in Sobrio - Valle Leventina, Switzerland)

Concorsi - polistrumentali / concorsi per i giovani
XXXII Concorso Internazionale Anemos
Termine di iscrizione: 10 maggio 2025
Periodo: 23 maggio 2025 - 25 maggio 2025
Teatro “Antonio Cerone” Roma

Puoi leggere qui le altre notizie di concorsi


Cosa c'è di nuovo nelle Banche Dati del CIDIM

Aggiornamenti di aprile 2025 dei profili presenti nelle Banche Dati del CIDIM. Le Banche Dati del CIDIM sono collegate alle news attraverso link che riportano al profilo di ciascun nominativo catalogato, sia esso un compositore, un interprete, un’istituzione musicale o un editore: ciascun profilo offre: informazioni anagrafiche (indirizzo, e-mail, sito web, ruoli e funzioni), immagini, selezioni audio, video e testi di presentazione.

Form per aggiornamenti e promozione attivitàLa BDMI è composta da 27.889 nominativi. La BDCI è composta da 16.335 nominativi e 23.579 composizioni.

.


.

interviste
#nuoveincisioni - Giovanni Noventa: 5 domande a interpreti in occasione del loro ultimo lavoro discografico
Incontriamo Giovanni Noventa, in occasione dell'ultimo lavoro discografico pubblicato con...

interviste
#nuoveincisioni - Katia Spluga: 5 domande a interpreti in occasione del loro ultimo lavoro discografico
Incontriamo Katia Spluga, in occasione dell'ultimo lavoro discografico pubblicato con...

prime assolute
Francesco Filidei, Notturno
per ensemble
Opificio Sonoro (ensemble), Claudia Chan (pianoforte), Federico Maria Sardelli (musicologi, critici, giornalisti), Nicola Cappelletti (regia del suono)
05 maggio 2025, ore 19.00 - Teatro Arsenale, Milano - Italia - Per ricordare Luciana Pestalozza e Claudio Abbado

prime assolute
Francesco Filidei, Toccata
per ensemble
Opificio Sonoro (ensemble), Claudia Chan (pianoforte), Federico Maria Sardelli (musicologi, critici, giornalisti), Nicola Cappelletti (regia del suono)
05 maggio 2025, ore 19.00 - Teatro Arsenale, Milano - Italia - Per ricordare Luciana Pestalozza e Claudio Abbado

prime assolute
Daniela Terranova, Flowers endlessly open
per clarinetto, violoncello e pianoforte
Trio Catch (trio clarinetto violoncello pianoforte)
10 maggio 2025, ore 11.30 - Teatro alla Scala, Spazio contemporaneo, Milano - Italia

prime assolute
Francesco Filidei, Una rosa
per violino, violoncello, pianoforte
Francesco Dillon (violoncello), Emanuele Torquati (pianoforte), Nurit Stark (violino)
10 maggio 2025, ore 16 - Ridotto dei palchi Arturo Toscanini - Teatro alla Scala, Milano - Italia

prime assolute
Francesco Filidei, Concerto per viola
per viola
Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi (orchestra), Antoine Tamestit (viola)
16 maggio 2025, ore 20.00 - Ridotto dei palchi Arturo Toscanini - Teatro alla Scala, Milano - Italia

prime assolute
Francesco Filidei, Proesie, Libro I
per soprano, voce recitante
Jeanne Crousaud (soprano), Marco Lenzi (voce recitante)
26 maggio 2025, ore 20.00 - Teatro Gerolamo, Milano, MI - Italia

prime assolute
Francesca Verunelli, VicentinoOo
per ensemble vocale a 6 voci, 2 arpe
Les Cris de Paris (coro da camera)
29 maggio 2025, ore 20.00 - Basilica di S. Simpliciano, Milano - Italia

formazione di base e di nuovo pubblico
Fiesole: I Centri Musicali Estivi
Torna una delle più originali e felici iniziative dedicate dalla Scuola all’infanzia: la prima...

Consulta la BDMI - Banca Dati Musicale Italiana per informarti sulla musica classica
Consulta la BDCI - Banca Dati Compositori Italiani per informarti sulla musica contemporanea
Condividi su: