CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
CONCORSI
![]() Termine di iscrizione: 31 luglio 2025 Periodo: 21 ottobre 2025 - 25 ottobre 2025 Informazioni aggiuntive: Nel 2025, nell’ambito della quarta edizione del Festival Musica Mirabilis, Clusone diventa la sede privilegiata del primo Concorso internazionale «Giovanni Legrenzi», riservato a cantanti e a ensembles strumentali composti da musicisti under 35 (nati non prima del 1990), provenienti da tutta Europa. Saranno due le categorie del concorso: per Ensembles strumentali e di Canto barocco. ____ REQUISITI DI AMMISSIONE Per essere ammessi al concorso, l’ensemble dovrà superare una prova selettiva consistente in una registrazione video live, contenente l’esecuzione integrale di un brano strumentale di autore italiano del Seicento, a scelta dell’ensemble stesso, della durata non superiore ai dieci minuti. Gli ensembles ammessi alla semifinale, in presenza della giuria, riceveranno comunicazione entro e non oltre il 15 settembre 2025. Gli ensembles ammessi alla semifinale, che si svolgerà a partire da mercoledì 22 ottobre, alle ore 15, presso la Chiesa di San Defendente, dovranno eseguire due composizioni, una di autore italiano del Seicento, a scelta dell’ensembles e una Sonata di Giovanni Legrenzi, tratta dall’opera seconda (Sonate a due e tre, Venezia, 1655). La performance non dovrà superare la durata di venti minuti. Gli ensembles avranno a disposizione un’ora di tempo per provare tali brani. Bando e form d'iscrizione QUI |
Dati ente organizzatore
E-MAIL:
info@musicamirabilis.eu