NUOVE INCISIONI, DVD



CD
Ottorino Respighi Piano Works
Interprete: Pietro Beltrani
EAN 746160918396, Da Vinci Publishing 2025

Prezzo: € 13,76
Shop

Shop 2

Descrizione: Una nuova prospettiva sulla musica pianistica di Respighi: l’interpretazione magistrale di Pietro Beltrani Da Vinci Classics è lieta di presentare un'importante aggiunta alla discografia dedicata alla musica pianistica di Ottorino Respighi. Sebbene Respighi sia celebrato principalmente per i suoi capolavori orchestrali, le sue opere per pianoforte restano ancora poco eseguite e relativamente sconosciute, nonostante il loro straordinario valore musicale. Questo album, interpretato dal pianista Pietro Beltrani, mira a colmare questa lacuna, offrendo una nuova prospettiva sul rapporto di Respighi con il pianoforte. Tra i brani più significativi del disco figurano i Tre Preludi sopra melodie gregoriane, P 135, che riflettono l’interesse di Respighi per il canto gregoriano, la musica antica e le tradizioni musicali del passato. Di grande rilevanza è anche la Sonata in Fa minore, P 16, un’opera raramente eseguita ma di intensa espressività, che evidenzia la padronanza del compositore nella forma, nell’armonia e nella scrittura pianistica. L’album comprende inoltre i Sei Pezzi, P 44, una raccolta che mette in luce la varietà dell’inventiva di Respighi. Questi brani, ricchi di colore e suggestione, dimostrano la capacità del compositore di fondere influenze del passato con un linguaggio personale e originale. Completano il programma alcune composizioni brevi che esaltano la scrittura pianistica raffinata di Respighi, la sua sensibilità timbrica e la profonda conoscenza dello strumento. Con questa registrazione, Pietro Beltrani offre una nuova chiave di lettura della musica pianistica di Respighi, riaffermandone l’originalità e il carattere distintivo. Diplomatosi con lode al Conservatorio G. Rossini di Pesaro, ha poi perfezionato i suoi studi presso l'Accademia Pianistica Incontri col Maestro di Imola. Vincitore di numerosi concorsi, si è esibito in sale prestigiose come il Teatro La Fenice di Venezia, il Parco della Musica di Roma e la Carnegie Hall di New York. Recentemente ha debuttato al Teatro Manzoni di Bologna con il Terzo Concerto per pianoforte e orchestra di Rachmaninoff. Attivo sia in ambito classico che jazzistico, ha collaborato con importanti artisti ed ensemble, ottenendo il plauso della critica e del pubblico. La sua discografia spazia dalla musica classica al jazz fino a influenze elettroniche. Con questa pubblicazione, Da Vinci Classics prosegue la sua missione di valorizzazione di opere poco conosciute del repertorio classico, offrendo al pubblico nuove prospettive artistiche su compositori il cui lavoro merita maggiore riconoscimento.
Dati editore
INDIRIZZO: Japan, 534-0023, Osakashi, Miyakojimaku, Miyakojimaminamidori 2-1-3-1307
TELEFONO: +81 (0)80 8325 7780


Condividi su: