CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
 - Soci
 - Musica in rete
 - Vincitori di concorsi
 - Selezioni e audizioni
 - Prime assolute
 - Dal vivo in Italia
 - Dal vivo nel mondo
 - Convegni / Incontri
 - Festival e stagioni concertistiche in Italia
 - Radio e televisione
 - Nuove incisioni, DVD
 - Libri e partiture
 - Periodici
 - Corsi
 - Concorsi
 - Formazione di base e di nuovo pubblico
 - Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
 - Festival e stagioni concertistiche nel mondo
 
COMMUNITY
NUOVE INCISIONI, DVD
 
	    
		CDClaude Debussy: Treason, Oriental Influences for Flute & Piano Interpreti: Giancarlo Parisi, Caterina (Katia) Pesti EAN 7.93597816276 2018 Descrizione: Claude Debussy fu così affascinato dalla musica orientale, che ascoltò per la prima volta durante l’esposizione universale di Parigi nel 1889, da fargli dare alla sua unica figlia Emma-Claude il soprannome Chouchou (trad: farfalla) a cui dedicò anche la raccolta per pianoforte “Children’s corner”. In molte delle sue composizioni elementi delle scale, delle sonorità e delle poliritmie orientali si affacciano costantemente e prepotentemente nell’universo della sua scrittura ormai già distante dal classicismo ottocentesco. Negli arrangiamenti e nelle improvvisazioni sviluppati dal duo Parisi-Pesti questi elementi vengono potenziati e messi ancor più in luce sia nella selezione dei brani effettuata che nell’utilizzo e l’inserimento nelle partiture originali di particolari strumenti come lo Zi flute (flauto brevettato dallo stesso Parisi), rejong e gong (recuperati direttamente da Pesti nei suoi viaggi a Bali). In questo tradimento (treason) delle partiture di Debussy risiede un omaggio appassionato e “fedele” al grande spirito innovativo di un uomo che ha saputo trasformare radicalmente e concettualmente, così come simbolicamente il passaggio dal bruco alla farfalla, il corso della musica ed al suo personale “tradimento” della musica classica occidentale.  |