CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
CONCORSI
![]() 1° Concorso Internazionale di Composizione “Franco Margola” Termine di iscrizione: 10 novembre 2025 a) Categoria A, per compositori fino a 25 anni di età: una composizione della durata massima di 5 minuti, a scelta: per pianoforte solo, o per duo violino - pianoforte, o per duo violoncello - pianoforte, o per duo chitarra - pianoforte. b) Categoria B, per compositori da 26 anni di età in poi: una composizione della durata massima di 8 minuti, a scelta: per pianoforte solo, o per duo violino-pianoforte, o per duo violoncello-pianoforte, o per duo chitarra - pianoforte. Informazioni aggiuntive: 1° CONCORSO INTERNAZIONALE DI COMPOSIZIONE FRANCO MARGOLA 2025 Regolamento ARTICOLO 1 Concorso e finalità 1. L’Associazione Artematica promuove il 1° Concorso Internazionale di Composizione “Franco Margola”, con l’intento di rendere omaggio alla figura del grande compositore bresciano e, al tempo stesso, favorire il dialogo e il confronto con le nuove generazioni di autori. Le composizioni pervenute saranno esaminate da una giuria qualificata, che individuerà una o più opere vincitrici. Queste saranno eseguite in prima assoluta nel concerto pubblico in programma sabato 6 dicembre 2025 presso il Teatro di San Giovanni a Brescia. Nel caso di ulteriori repliche sarà data tempestiva comunicazione. 2. Sono ammessi al Concorso tutti i compositori italiani e stranieri senza limiti di età; giovani musicisti, studenti di conservatori, accademie, licei musical Regolamento/Rules |
Dati ente organizzatore
Associazione Artematic
NOME: Associazione Artematic