FESTIVAL E STAGIONI CONCERTISTICHE IN ITALIA


Rassegne
Harpissima 2025

Un festival dedicato all’arpa e promosso dalla Salvi Harps, leader mondiale nella costruzione di questo strumento: è Harpissima 2025, che si svolge presso prestigiose istituzioni formative di cinque città italiane. La Scuola di Musica di Fiesole ospita la manifestazione nei giorni 23, 24 e 25 maggio. Ne è referente Susanna Bertuccioli, prima arpa dell’Orchestra del Maggio fino a poche settimane fa, e storica docente fiesolana. Conferenze, concerti ed esposizione di arpe compongono il programma del festival, che si apre con Oscar Rodriguez Do Campo (docente con Bertuccioli, Luisa Prandina e Patrizia Tassini del corso di perfezionamento della Scuola), rappresentante della Nueva Escuela Argentina. Do Campo presenterà il suo metodo per arpa, mentre un breve intervento musicale vedrà la partecipazione di Nora e Aran Spignoli – allieve di Susanna Bertuccioli – ad interpretare brani di compositori argentini.

Artista ospite è la giovane arpista Elèna Vallebona, prima arpa del Teatro San Carlo, che della Scuola è stata allieva sia nel corso di perfezionamento sia nell’Orchestra Giovanile Italiana (2019-2020). Vallebona terrà un concerto sabato 24 ed una masterclass domenica 25 maggio.

Ad Harpissima parteciperanno varie scuole di arpa provenienti da tutta Italia e sarà possibile ascoltare allievi di ogni età.


23 maggio 2025 - 25 maggio 2025
San Domenico di Fiesole
Dati ente organizzatore
Scuola di Musica di Fiesole - Fondazione
INDIRIZZO: via delle Fontanelle 24 - 50014 - San Domenico di Fiesole - FI - Italia
TELEFONO: +39 055 597851
FAX: +39 055 599686
Condividi su: