CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
SELEZIONI E AUDIZIONI
![]() “Premio alla divulgazione musicale Ezio Bosso” anno 2025 Periodo: luglio 2025 - novembre 2025 Termine di iscrizione: 29 settembre 2025 Premiazione: 04 novembre 2025 Luogo/i: Italia Il Premio alla Divulgazione Ezio Bosso, primo nel suo genere in Europa, intende sostenere a livello nazionale i soggetti che da anni svolgono attività di divulgazione musicale secondo i principi cardine del pensiero democratico, orizzontale ed inclusivo del Maestro Bosso, con particolare attenzione alle attività scientificamente informate quando si tratti di categorie fragili e alla ricaduta sociale dell’educazione musicale intesa come percorso di coscienza dell’importanza dell’ascolto attivo e complesso come facoltà di crescita personale e collettiva del cittadino. Con la Deliberazione della Giunta Regionale della Puglia n. 480 del 16 aprile 2025 è stato istituito il “Premio Ezio Bosso per la divulgazione musicale”, nell’ambito del calendario unico regionale delle attività culturali e di spettacolo, finanziato attraverso il Fondo speciale cultura e patrimonio culturale di cui all’art. 15 della L.r. 30 dicembre 2016, n. 40. Il Premio è promosso in partenariato con l’Associazione Ezio Bosso Il “Premio Ezio Bosso per la divulgazione musicale” nasce con l’obiettivo di sostenere e valorizzare, su scala nazionale, progetti che si ispirino ai principi democratici, inclusivi e orizzontali che hanno contraddistinto l’opera del Maestro Ezio Bosso. Il Premio promuove la divulgazione musicale come strumento di educazione, crescita sociale e benessere collettivo, riconoscendo nel Maestro uno dei più efficaci, empatici e appassionati divulgatori del grande repertorio musicale, che ha sempre operato per renderlo accessibile a tutti, quale mezzo di ascolto, dialogo e superamento dei propri limiti personali. 1. Ambito dei lavori – Requisiti delle candidature Possono essere oggetto di candidature al Premio Ezio Bosso tutti i progetti realizzati e diffusi in qualunque modalità espressiva/realizzativa avente la finalità della divulgazione musicale nel e sul territorio nazionale purché sintetizzabili e producibili attraverso il formato cartaceo e/o digitale. I soggetti proponenti e quindi i candidati al Premio Ezio Bosso dovranno specificatamente essere: • Associazioni sia esse riconosciute o non riconosciute, (a titolo esemplificativo e non esaustivo No profit, APS…) • Fondazioni e società di persone e/o di capitali aventi tra gli ambiti di attività quello musicale e/o culturale e/o sociale e/o di promozione; Sono altresì ammessi soggetti istituzionali e/o di partecipazione pubblica anche parziale ovvero soggetti aggregati in partnerariato. Si precisa che i soggetti proponenti del Progetto devono necessariamente dimostrare di essere costituti e operanti da almeno 2 anni. Tale previsione e caratteristica costitutiva del soggetto proponente/candidato è elemento formale essenziale per partecipare al presente Bando. |
Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via Andrea Doria 14 - 10123 - Torino - TO - Italia
E-MAIL:
premio@eziobosso.com
SITO WEB:
http://www.asseziobosso.it