CONVEGNI / INCONTRI



Firenze: FloReMus 2025 - Rinascimento Musicale a Firenze - IX edizione
Giovedì 18 settembre 2025, ore 18.00 - Banchieri e mercatanti. Attività economiche nella Toscana del Quattro-Cinquecento, a cura di Francesco Guidi Bruscoli. L’attività dei banchieri e dei mercanti fiorentini, tra ’300 e ’500, peraltro studiata in tutto il mondo, viene spesso identificata come uno dei momenti fondativi del capitalismo moderno. In un’alternanza di ascese e cadute alcune delle famiglie fiorentine, i Medici in primis, rappresentano bene il mondo nascente dell’economia e della finanza anche nel loro rapporto con la politica e le arti. Gran parte delle più importanti manifestazioni artistiche del tempo erano finanziate e sostenute dalle principali famiglie di banchieri e mercanti. La conversazione illustra i meccanismi e le relazioni economiche del tempo, le forme di mecenatismo e le loro analogie con quelle di oggi. 
Giovedì 18 settembre 2025, ore 18.00
Biblioteca delle Oblate, via dell’Oriuolo 24, Firenze


Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via San Romano 56 - 50135 - Firenze - FI - Italia
TELEFONO E FAX: +39 055 695000