CONVEGNI / INCONTRI



Firenze: FloReMus 2025 - Rinascimento Musicale a Firenze - IX edizione
Martedì 16 settembre 2025, ore 18.00 - Miti e storia dell’intelligenza naturale e artificiale. Evoluzioni del pensiero, pericoli ed opportunità, a cura di Piero Poccianti. La storia dell’Intelligenza Artificiale (IA) è più antica di quanto si pensi. Possiamo percorrerla fin dall’antico Egitto, la Cina, la Grecia con evoluzioni nel mondo arabo e nel medioevo. Il Rinascimento vede un fiorire di idee e studi scientifici che possiamo ricollegare ai recenti successi dell’IA (Leonardo e gli studi sugli automi, Giordano Bruno con l’Arte della Memoria, Giulio Camillo e il Teatro della Memoria e molto altro. Durante l’incontro si vedrà come, a partire da quelle idee, si sono evoluti gli strumenti capaci di automatizzare alcune funzioni del pensiero. Identificando le capacità attuali e gli impieghi già oggi possibili, se ne analizza in modo semplice il funzionamento e si indaga su come questi strumenti possono portare a risultati positivi o produrre effetti distopici. 
Martedì 16 settembre 2025, ore 18.00
Biblioteca delle Oblate, via dell’Oriuolo 24, Firenze


Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via San Romano 56 - 50135 - Firenze - FI - Italia
TELEFONO E FAX: +39 055 695000