CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
CONVEGNI / INCONTRI
Bologna: Letture Filarmoniche
Gli incontri saranno condotti da autorevoli curatori e autori delle pubblicazioni presenti nell’archivio, i quali trarranno spunto da specifiche opere, manoscritti o novità bibliografiche e archivistiche legate alle affascinanti vicende storiche e ai personaggi di spicco dell'Accademia. Il secondo incontro (23 maggio), intitolato Marco Enrico Bossi e l'Accademia Filarmonica, verterà sulle ricerche e pubblicazioni su Marco Enrico Bossi, nel Centenario della morte, e vedrà la partecipazione di Andrea Macinanti e Romano Vettori. Il terzo appuntamento si svolgerà in autunno (24 ottobre): Da Roma a Bologna - percorsi di un manoscritto dell'Accademia Filarmonica sarà il titolo dell’incontro, con Benedikt Poensgen e Romano Vettori, dedicato alla presentazione dell'edizione critica dei “Responsori e delle Lamentazioni della Settimana Santa” di Alessandro Scarlatti (Lucca, LIM, 2025), nel Trecentesimo della morte. Infine, l’ultimo incontro dell’anno (21 novembre) vedrà la presentazione dell’edizione critica La passione di Gesù Cristo Signor Nostro di Stanislao Mattei (Ut Orpheus, 2025), nel Bicentenario della morte, con Elisabetta Pasquini e Romano Vettori. Ogni appuntamento è a ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. L'Archivio-Biblioteca dell'Accademia Filarmonica incontra la città. Ciclo di quattro incontri gratuiti condotti da autori e curatori di pubblicazioni custodite nell'Archivio-Biblioteca dell'Accademia Filarmonica di Bologna. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.accademiafilarmonica.it
Venerdì 23 maggio 2025, ore 17.30
Palazzo Carrati, Bologna |
Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via Guerrazzi 13 - 40125 - BOLOGNA - BO - Italia
TELEFONO: +39 051 222997, +39 051 6486261
FAX: +39 051 224104
E-MAIL:
segreteria@accademiafilarmonica.it, archivio@accademiafilarmonica.it, stampa@accademiafilarmonica.it
SITO WEB:
http://www.accademiafilarmonica.it