CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
CIDIM
Pescara: Campanella / Samuele - Imago Musicae
Il progetto Millennials è lo spazio riservato a giovani talenti – molti dei quali già premiati in concorsi nazionali ed internazionali – in collaborazione il CIDIM. Con questa iniziativa che ha preso il via con lusinghieri risultati da alcune stagioni, la Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara” intende valorizzare le giovani eccellenze dei Conservatori e delle Accademie italiane e offrire loro una ribalta che li proietti su palcoscenici sempre più prestigiosi. Massimo Magri Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che godono del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo. Programma: Jaques Ibert Entr’acte Pièce Maurice Ravel Pavane pour une infante défunte Isaac Albéniz Sevilla Astor Piazzolla Histoire du tango Bordel 1900 Café 1930 Nightclub 1960 Concert d’ajourd’hui Biografia: Nato nel 2005 da una famiglia di musicisti, Francesco Maria Campanella ha iniziato a studiare flauto all’età di dieci anni. Ha partecipato alle masterclass di grandi flautisti come Silvia Careddu, Emmanuel Pahud, Sebastian Jacot e Andrea Oliva. Come solista ha eseguito il Concerto per Flauto e Oboe di Antonio Salieri e “Il Cardellino” di Antonio Vivaldi. Parallelamente allo studio del flauto sotto la guida del M° Fabio A. Colajanni e del M° Cristian Lombardi, presso il Conservatorio “Lorenzo Perosi” di Campobasso frequenta il corso di composizione con il M° Piero Niro. Domenico Samuele, nato nel 2000, ha iniziato lo studio della chitarra classica sotto la guida del M° Isidoro Nugnes. Ammesso al Corso Accademico di Primo Livello, come allievo del M° Agostino Valente, è laureando presso il Conservatorio “Lorenzo Perosi” di Campobasso. Ha partecipato a numerose masterclass tenute dai maestri Marco Tamayo, Gian Marco Ciampa, Giulio Tampalini e Marco De Biasi. Il biglietto di ingresso per i singoli concerti costa 10€ e da diritto alla visita del Museo
Giovedì 03 aprile 2025, ore 11.30
Imago Museum, piano C ┃Mario Schifano Il Trionfo della Pop Art italiana, Pescara (PE) - Italia |
Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via Liguria 6, I piano - 65122 - Pescara - PE - Italia
TELEFONO E FAX: +39 085 4221463
E-MAIL:
info@socteatromusica.it
SITO WEB:
http://www.socteatromusica.it