CIDIM



Udine: Alessio Löwenthal - Accademia di Studi Pianistici “Antonio Ricci”
Sabato 08 febbraio 2025, ore 18.00 - Alessio Löwenthal, pianoforte. Appuntamento nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”.

Il progetto “Giovani talenti musicali italiani nel mondo”, che nasce dalla sinergia fra l’Accademia Chigiana, la Fondazione Accademia Internazionale 'Incontri col Maestro' di Imola e il CIDIM Comitato Nazionale Italiano Musica favorisce l’ingresso nel mondo musicale nazionale e internazionale dei migliori giovani talenti italiani. Il progetto, di carattere internazionale, ha una sua articolazione nazionale grazie alla rete dei Soci CIDIM.


Concerto inserito nel progetto Circolazione musicale in Italia che gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo.





Programma:
Fryderyk Chopin (Żelazowa Wola, 22 febbraio 1810 – Parigi, 17 ottobre 1849)  
Barcarola op.60
Sonata n.2, op.35

Robert Schumann (Zwickau, 8 giugno 1810 – Endenich, 29 luglio 1856)  
Allegro op.8

Aleksandr Nikolaevič Skrjabin (Mosca, 6 gennaio 1872 -Mosca, 27 aprile 1915) 
Tredici Preludi dall’ op.11
1. Vivace - 2. Allegretto - 5. Andante cantabile 6. Allegro - 7. Allegro assai - 8. Allegro agitato 13. Lento - 14. Presto - 19. Affettuoso - 20. Appassionato 21. Andante - 23. Vivo - 24. Presto

Claude Debussy (Saint-Germain-en-Laye, 22 agosto 1862 – Parigi, 25 marzo 1918) 
L’Isle Joyeuse



Biografia:
Alessio Löwenthal Nato a Fano nel 2002, inizia lo studio del pianoforte all’età di 6 anni con la M° Irene Ricci, per poi iscriversi al Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro sotto la guida dei M° Giovanni Valentini, che tutt’ora contribuisce alla sua formazione artistica, e Antonella Giammarco, con la quale si laurea con 110 e lode e menzione d’onore. E’ allievo del M° Enrico Pace e del M° Andrè Gallo all’Accademia Pianistica Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola e all’Accademia Pianistica di Pinerolo (To); ha frequentato Masterclass di pianoforte con i Maestri Roberto Plano, Lucchesini, Jean François Antonioli, Jin Ju, Benedetto Lupo, Ingrid Fliter, Franco Scala, Igor Roma, Pavel Gililov, Roberto Giordano, Christa Sabine Butzberger, Paolo Bordoni. Si esibisce in recital solistici e cameristici in Italia e all’estero. E’ risultato vincitore in più di 20 concorsi internazionali, tra i quali: "Giulio Rospigliosi di Lamporecchio”, “Città di San Donà di Piave”, “Città di Pesaro”, “Andrea Baldi” di Bologna, “Città di Riccione”, “Humberto Quagliata” di San Giovanni Valdarno, “Città di Piove di Sacco”, “Città di Albenga”.

Sabato 08 febbraio 2025, ore 18.00
Università degli Studi di Udine, Udine - Italia


Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via Licinio 12 - 33100 - Udine - UD - Italia
CELL: +39 338 6648129