- CHI SIAMO
- ATTIVITA'
- BANCHE DATI
- NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
- COMMUNITY
CIDIM
Padova: Navarra / Pierdomenico - Associazione Amici della Musica di Padova
Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo. Programma: Alfredo Casella Sicilienne et Burlesque op. 23 Luciano Berio Sequenza I per flauto Mario Pilati Sonata Vittorio Rieti Sonatina Ottorino Respighi I Pini di Roma (versione per pianoforte di L. Pierdomenico) Sergej Prokofiev Sonata op. 94 Biografia: Alberto Navarra ha ottenuto un grande riconoscimento nella primavera del 2022, vincendo la competizione di flauto internazionale Carl Nielsen in Odense (Danimarca), dopo i successi nel Concorso Severino Gazzelloni (Italia) nel 2021 e Dorel Baicu (Romania) nel 2020. Nella stagione 2022-23, Alberto è diventato membro della prestigioso Karajan Akademie dei Filarmonici di Berlino, ha così potuto studiare e suonare a fianco di flautisti di fama mondiale come Emmanuel Pahud, Sebastian Jacot e l’intera sezione dei flauti dei Filarmonici. Ha collaborato in qualità di primo flauto con orchestre quali quella del Teatro “La Fenice” a Venezia, La Filarmonica di Milano, Orchestra Haydn di Bolzano e Trento, Orquesta Freixenet della Escuela Reina Sofia, Orquestra Simfònica de Barcellona. È ora primo flauto della prestigiosa Tonhalle-Orchester di Zurigo. Leonardo Pierdomenico, vincitore del Premio della giuria “Raymond E. Buck” al Concorso Van Cliburn 2017, già Premio Venezia nel 2012, è un interprete in cui tecnica e qualità del suono si uniscono alla fantasia e alla musicalità.
Mercoledì 23 aprile 2025, ore 20.15
Auditorium C. Pollini, Via C. Cassan, 17, Padova - Italia |
Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via Luigi Luzzatti 16b - 35121 - Padova - PD - Italia
TELEFONO: +39 049 8756763
FAX: +39 049 8070068
E-MAIL:
info@amicimusicapadova.org
SITO WEB:
http://www.amicimusicapadova.org