- CHI SIAMO
- ATTIVITA'
- BANCHE DATI
- NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
- COMMUNITY
DAL VIVO IN ITALIA
Brunate: Promenade: Risuonino gli Organi
Promenade: Risuonino gli organi”. Dal 27 dicembre 2024 al 20 gennaio 2025, dieci appuntamenti porteranno all'interno di alcune delle più importanti chiese della città di Como e non solo, per poterne apprezzare la ricchezza artistica e riscoprirne la tradizione musicale, attraverso gli organi a canne. Gli appuntamenti musicali vedranno protagonisti giovani musicisti legati alla città, accanto ad alcuni affermati maestri e a due realtà corali conosciute: il Coro “Citta di Como” e l'Ensemble vocale “Arcobaleno”. L'iniziativa è promossa e coordinata da Gisella Belgeri, Don Nicholas Negrini e Riccardo Quadri con la Cappella musicale del Duomo, in collaborazione con: Comune di Como, Musica Bene Comune, Basilica Cattedrale di Como, Scuola Diocesana di Musica e Sacra Liturgia, Fondazione Card. Ferrari, Università Popolare. Sostengono inoltre l'iniziativa Nodo Libri, il Comune di Brunate e la Biblioteca di Brunate. L'iniziativa vede anche il sostegno e il coinvolgimento del Conservatorio “Giuseppe Verdi”, con due appuntamenti dedicati agli studenti della classe di Organo e al docente, il M. Elisabeth Zawadke. La città di Como e i suoi dintorni possono vantare un ricco patrimonio organario, con strumenti pregevoli di varie epoche in molti luoghi diversi, a volte inaspettati. Alcuni organi sono di recente costruzione, altri necessitano di un intervento manutentivo ed alcuni hanno già visto un meticoloso restauro. I programmi della “Promenade” saranno volti proprio alla valorizzazione di questi organi, con una proposta musicale attenta e dedicata al periodo natalizio. Oltre ad alcune chiese della città (Duomo, San Fedele, Sacro Cuore ”Don Guanella”, Ss. Trinità Cardinal Ferrari, San Giorgio) e al Conservatorio, si terranno tre appuntamenti “fuori sede”: a Ponzate, nella chiesa di S.Brigida; a Cernobbio, nella chiesa di S.Vincenzo; a Brunate, nella chiesa di S.Andrea. Tutti i concerti sono ad entrata libera.
Domenica 19 gennaio 2025, ore 15.00
Chiesa di S. Andrea, Brunate |