CONVEGNI / INCONTRI



Roma: LEZIONI DI MUSICA condotte con Giovanni Bietti dedicate alla musica vocale da camera
Domenica 17 novembre 2024, ore 17.30 - la rassegna si chiude con il repertorio italiano di Canti e Romanze. Affiancano Bietti il soprano Angela Nisi (vasto il suo repertorio, operistico, sinfonico e cameristico) e la pianista Enrica Ruggiero. Prendendo le mosse dall’anniversario pucciniano del 2024, lo sguardo si estende a tre musicisti della cosiddetta “generazione dell’Ottanta”: Ottorino Respighi, Ildebrando Pizzetti ed Ermanno Wolf-Ferrari. Tre personalità diversissime tra loro, che si riallacciano a tradizioni a loro volta ben differenziate e che ci mostrano nelle loro opere vocali l’originalità della musica italiana nella prima metà del secolo scorso, ancora in parte da riscoprire.

Nuova edizione per le Lezioni di musica dal vivo dell’Accademia Filarmonica Romana condotte da Giovanni Bietti, divulgatore, conduttore e storica voce di Rai Radio3, quest’anno dedicate alla musica vocale da camera, e più precisamente alle composizioni per voce e pianoforte scritte tra Ottocento e Novecento in quattro distinte aree geografiche: Francia, Polonia, Vienna e Italia.

Con il racconto di Bietti gli artisti guidano il pubblico alla scoperta delle tante sfumature linguistiche e musicali della voce in un confronto fra stili e scritture compositive anche molto differenti fra loro. Media partner del progetto si conferma Rai Radio3 che registra e trasmette successivamente le lezioni sulle proprie frequenze.
Domenica 17 novembre 2024, ore 17.30
Sala Casella, Filarmonica Romana, Roma - Italia


Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via Flaminia 118 - 00196 - ROMA - RM - Italia
TELEFONO: 39 06 3201752, 39 06 3226590
FAX: +39 06 3210410
CELL: +39 342 9550100