CIDIM



Brescia: Mia Pečnik
Sabato 04 novembre 2023, ore 20.30 - Mia Pečnik, pianoforte. Appuntamento nell'ambito di BRESCIASUONA 2023.

Bresciasuona è un festival di musica da camera, nato da un'idea di Filippo Michelangeli e Giulio Tampalini, con l'obiettivo di valorizzare i migliori giovani talenti usciti dai Conservatori italiani e internazionali e proporre un repertorio musicale di qualità meno conosciuto, in particolare del Novecento italiano.
Bresciasuona gode del patrocinio e del contributo del Comune di Brescia e del CIDIM.
 




Programma:
Ludwig van Beethoven (1770-1827)
Sonata n. 21 op. 53 in Do maggiore "Waldstein"
Allegro con brio - Introduzione, Adagio molto - Rondo, Allegretto moderato - Prestissimo

Franz Liszt (1811-1886)
Deux Légendes
St. François d'Assise: La prédication aux oiseaux, S.175
Ballade n. 2, S.171




Biografia:
Mia Pečnik è una pianista croata. Studia con Andreas Frölich all’Hochschule für Musik und Tanz di Colonia. La sua prima esibizione con orchestra è avvenuta all’età di 11 anni, e a 15 ha debuttato con l’Orchestra Filarmonica di Zagabria. Si è esibita con orchestre in tutta la Croazia, Europa, Stati Uniti e Asia, come solista e con l’Orchestra Filarmonica di Zagabria a Kuwait City, nella Sala Santa Cecilia di Roma, Vatroslav Lisinski Concert Hall a Zagabria e anche al Teatro Nazionale Croato, poi con l’Orchestra Filarmonica di Cracovia, con l’Orkiestra Symfoniczna Panstwowej, con l’Orchestra Filarmonica Mihail Jora di Bacau a Città di Cantù, con l’Orchestra Sinfonica del Teatro Nazionale Croato, con l’Orchestra Sinfonica della Radio Televisione Croata, con l’Orchestra Bazzini di Verona e con l’Orchestra da Camera dei Solisti di Zagabria. Mia Pečnik ha ricevuto più di 80 riconoscimenti in concorsi internazionali. Più volte le è stato conferito il premio “Oscar della conoscenza”, assegnato dal Ministero della scienza e dell’educazione della Repubblica della Croazia. Si è esibita alla Carnegie Hall di New York. Ha tenuto recital in numerosi festival come “Notting Hill concert series” a Londra, Klavier Festival Ruhr, “Danubia talents” Budimpest, (Ungheria), “Young Artists in Kraków”, “Gorczycki Festiwal”, in Operze Śląskiej, anche al Filharmonia Śląska a Katowice (Polonia), “Epidarius festival” Cavtat, “Svetislav Stančić Pleyel” Zagabria, 10° Ciclo di Concerti della Città di Osijek, “Chopinfest” a Belgrado (Serbia), “MuseArt” Bucarest (Romania), “Talenti in corte” Sicilia, Italia, “Marbella International Music Festival” in Spagna. Nel 2022 ha registrato un cd con l’orchestra filarmonica di Zagabria diretta da Jan Latham-Koenig con il Concerto per pianoforte e orchestra in Sol minore op. 33 di Dora Pejačević.

Sabato 04 novembre 2023, ore 20.30
Teatro San Giovanni, Brescia