| |
Giovedì 13 aprile 2023, ore 17.00 -
Davide Agamennone violino e Lucia Avoledo pianoforte. Nell'ambito della Rassegna Viotti Tea
Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che godono del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo.
Programma: BEETHOVEN Sonata n.10 per violino e
pianoforte in sol maggiore, op.96
SCHUMANN Romanza, op.94
SCHUMANN Sonata n.1 per violino e
pianoforte in la minore, op.105
Biografie: Davide Agamennone, ha conseguito col massimo dei
voti e la lode le lauree magistrali in Violino e Musica
d’insieme al Conservatorio Cantelli di Novara con Ivan
Rabaglia e Monica Cattarossi.
Ha frequentato l’Accademia di musica di Pinerolo con
Dora Schwarzberg e Lucia Hall.
Dopo aver seguito i corsi di Musica da Camera presso il
Conservatorio Marenzio di Brescia, si è esibito in svariate
formazioni alla Norges Musikkøgskole di Oslo, dove ha
studiato con Harald Ådland, Elise Båtnes, Isabelle Van
Keulen e Vilde Frang.
È attualmente iscritto insieme a Lucia Avoledo al Master
II livello in Musica da Camera con il Trio di Parma e
Pierpaolo Maurizzi presso il Conservatorio Boito di
Parma.
Tra le sue esperienze artistiche si è esibito in qualità
di camerista in occasione di stagioni come BAclassica
Festival, Festival pianistico internazionale di Brescia e
Bergamo, Festival dei due mondi di Spoleto,...
Ha ottenuto diversi riconoscimenti dal Conservatorio
Cantelli di Novara, dall’Accademia di Musica di Pinerolo,
dal Lions Club Cidneo Brescia e dalla Fondazione
CRTe si è distinto in numerosi concorsi nazionali ed
internazionali solistici e cameristici, vincendo diversi
primi premi assoluti.
Lucia Avoledo, ha conseguito il Diploma Accademico
di II Livello in Musica da Camera con Lode e Menzione
d’Onore e quello in Pianoforte a pieni voti con il M.
Mariagrazia Gazzola, presso il Conservatorio Luca
Marenzio di Brescia.
La passione per la musica d’insieme la porta a lavorare
stabilmente in trio e, successivamente, in duo con il
violinista Davide Agamennone; dopo la vittoria della
borsa di studio come miglior ensemble al Concorso
Ducale.lab 2022, indetto dalla Camerata Ducale di
Vercelli, il duo si specializza al Master di II Livello di
Musica da Camera con il Trio di Parma e Pierpaolo
Maurizzi.
Lucia si esibisce regolarmente come solista e camerista
per rinomate stagioni e sale da concerto, tra cui:
Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo,
Fondazione W. Walton di Ischia, BAClassica festival,
Monferrato ClassicFestival, Viotti Festival di Vercelli,
Teatro Spazio 89, etc...
Si perfeziona, tra gli altri, all’Accademia Chigiana di
Siena con Lilya Zilberstein, al Kantoratelier di Firenze
con Alexander Lonquich, all’ Akademia Muzyczna
im.Karola Szymanowskiego w Katowicah (Polonia)
con Ewa Poblocka, alla Talent Music School di Brescia
con Aquilles delle Vigne, e risulta vincitrice di concorsi
nazionali e internazionali, come solista, in duo e in trio.
Informazioni:
La rassegna è realizzata in collaborazione tra l'Associazione Camerata Ducale e CIDIM nell'ambito dei progetti volti a promuovere l'attività di giovani talenti italiani.
INGRESSO 5 €
Prenotazione scrivendo a biglietteria@viottifestival.it o telefonando al numero 329 1260732
Giovedì 13 aprile 2023, ore 17.00
Viotti Club, via G. Ferraris 14, Vercelli (VC)
|