CIDIM
Vercelli: Martina Merlo - Associazione Camerata Ducale
| |
Giovedì 09 marzo 2023, ore 17.00 -
Martina Merlo, pianoforte. Nell'ambito della Rassegna Viotti Tea
Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che godono del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo.
Programma: Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791)
Sonata per pianoforte n. 3 in si bemolle
maggiore, K 281
Allegro
Andante amoroso
Rondò. Allegro
Maurice Ravel (1875 – 1937)
Sonatine, op. 40
Moderé
Mouvement de minuet
Animé
Sergej Sergeevič Prokof’ev (1891 – 1953)
da Romeo e Giulietta, op. 75
Scena (Le strade si risvegliano)
Montecchi e Capuleti
Frate Lorenzo
Addio di Romeo e Giulietta
Franz Liszt (1811 – 1886)
da Années de Pèlerinage (Troisième année)
Les jeux d’eaux à la Villa d’Este
Biografie: Martina Merlo
Nata a Torino, inizia i suoi studi di pianoforte all’età
di 6 anni presso il “Liceo musicale F.Chopin” in un
paesino del Canavese dove è cresciuta. Frequenta un
liceo linguistico diplomandosi con il massimo dei voti
mentre studia da privatista per sostenere gli esami in
conservatorio.
Attualmente laureanda al conservatorio G. Verdi e
allieva del Maestro Scalafiotti, ha partecipato a concerti
e concorsi internazionali, quali il concorso “Città di
Cuorgnè” vincendo il secondo premio, il concorso
“JS Bach” di Sestri Levante, il concorso internazionale
“Talenti in Canavese” vincendo numerosi premi e il
concorso internazionale “Musica in Langa” di Castiglione
Falletto.
Negli ultimi anni ha partecipato a numerose Masterclass
nazionali e internazionali di pianoforte e musica da
camera a Brescia, Verona, poi in Francia a Parigi presso il
conservatorio di Vincennes studiando con Nelson Delle-
Vigne Fabbri e altri insegnanti, a Pino Torinese, e infine
anche a Torino dove ha frequentato una Masterclass di
fortepiano con il M. Stefania Neonato.
Suona regolarmente in una formazione di trio con
clarinetto e violoncello con cui partecipa a masterclass,
concerti ed eventi culturali.
Al conservatorio di Torino è iscritta anche agli studi di
composizione che porta avanti con il M. Ruo Rui.
Informazioni:
La rassegna è realizzata in collaborazione tra l'Associazione Camerata Ducale e CIDIM nell'ambito dei progetti volti a promuovere l'attività di giovani talenti italiani.
INGRESSO 5 €
Prenotazione scrivendo a biglietteria@viottifestival.it o telefonando al numero 329 1260732
Giovedì 09 marzo 2023, ore 17.00
Viotti Club, via G. Ferraris 14, Vercelli (VC)
|
Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via Nicola Fabrizi 22 - 10143 - Torino - TO - Italia
TELEFONO E FAX: +39 011 755791
CELL: +39 366 3054181, +39 349 1256655