- CHI SIAMO
- ATTIVITA'
- BANCHE DATI
- NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
- COMMUNITY
CIDIM
Padova: Quartetto Acquerello - Associazione Amici della Musica di Padova
32a edizione di Domenica in Musica, la rassegna degli Amici della Musica di Padova dedicata alla presentazione di giovani musicisti italiani vincitori o premiati in concorsi nazionali ed internazionali. Incontri nei quali verrà presentato, con diverse formazioni cameristiche, un vasto repertorio, dalla musica antica a quella del novecento Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo. Programma: Aleksandr Borodin Quartetto n. 2 Sergej Rachmaninov Quartetto n. 2 Biografia: Il Quartetto Acquerello si è formato in occasione del Progetto Rachmaninov dell'Accademia Perosi di Biella, "la scuola dei maestri di musica". I suoi componenti sono infatti studenti dei corsi di perfezionamento dell'Accademia. Nata per valorizzare il talento dei giovani musicisti diplomati provenienti da tutto il mondo, l’Accademia Perosi realizza corsi di perfezionamento musicale per accrescerne la preparazione tecnica ed artistica, offrendo ai propri studenti l’opportunità di entrare in contatto con i migliori musicisti del panorama mondiale. L’allievo, attraverso la frequenza di corsi specifici, al termine del percorso, è in grado di confrontarsi con diverse situazioni: concorsi di esecuzione musicale, audizioni in teatri, concorsi per cattedre di insegnamento, esecuzioni in qualità di solista o in formazioni di musica da camera. L’intento dell’Accademia è quello di fornire agli studenti di talento la possibilità di scoprire e sviluppare al meglio le proprie capacità per esprimere l’arte della musica classica in tutte le sue forme, siano esse performative o compositive.
Domenica 19 marzo 2023, ore 11.00
Liviano, Sala dei Giganti, Piazza Capitaniato 1, Padova (PD) - Italia |
Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via Luigi Luzzatti 16b - 35121 - Padova - PD - Italia
TELEFONO: +39 049 8756763
FAX: +39 049 8070068
E-MAIL:
info@amicimusicapadova.org
SITO WEB:
http://www.amicimusicapadova.org
ALLEGATI: