- CHI SIAMO
- ATTIVITA'
- BANCHE DATI
- NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
- COMMUNITY
CIDIM
Padova: Nicolò Cafaro - Associazione Amici della Musica di Padova
32a edizione di Domenica in Musica, la rassegna degli Amici della Musica di Padova dedicata alla presentazione di giovani musicisti italiani vincitori o premiati in concorsi nazionali ed internazionali. Incontri nei quali verrà presentato, con diverse formazioni cameristiche, un vasto repertorio, dalla musica antica a quella del novecento Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo. Programma: Domenico Scarlatti Tre Sonate: K 380, K 9, K 24 Johann Sebastian Bach Toccata BWV 911 Frédéric Chopin Cantabile Scherzo n. 1 op. 20 Robert Schumann Studi Sinfonici op. 13 con variazioni postume Biografia: Nicolò Cafaro, classe 2000, è allievo di Graziella Concas presso il Conservatorio “V. Bellini” di Catania dove si è laureato in pianoforte con il massimo dei voti e la lode. Si afferma in numerosi importanti concorsi pianistici nazionali ed internazionali, tra cuisi citano: 19° Concorso Nazionale Giulio Rospigliosi di Lamporecchio, 6° Concorso di Esecuzione Musicale “Giovani Musicisti - Città di Treviso”. A 15 anni è finalista al 1° Concorso Pianistico Internazionale “Vladimir Krainev” di Mosca. A 19 anni vince il 6° premio al “62° Ferruccio Busoni International Piano Competition”. La sua formazione pianistica vanta la partecipazione alle masterclass tenute da Joaquin Achucarro, Alexei Lebedev, Ivo Kaltchev, Boris Berezovsky, J.E. Bavouzet, C. Katsaris. Dall’età di 12 anni è seguito anche dal M° Leonid Margarius, e dal 2017 partecipa ai corsi di "Alto Perfezionamento”presso l'Accademia Pianistica Internazionale di Imola. Il pianista Cafaro vanta già una fitta attività concertistica per importanti istituzioni musicali e teatri, fra i quali si citano: Teatro Massimo Bellini di Catania; Teatro Elettra di Iglesias; Associazione Mozart Italia - “Matinèe in Casa Mozart; Associazione “Amici di Verdi”; 36° Festival Pianistico Internazionale “Mario Ghislandi”; “Associazione Dino Ciani”. Si è esibito, inoltre, presso prestigiosi palcoscenici quali: il Teatro “U. Giordano” di Foggia, concerto pianoforte e orchestra n° 21 K467 di W.A. Mozart; Il Teatro “Goldoni” di Livorno, concerto pianoforte e orchestra n° 3 op. 37 di L.V. Beethoven; e il Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo, concerto pianoforte e orchestra n°1 Op. 23 di P.I. Tchaikovsky. Recentissima è la sua affermazione al Teatro La Fenice di Venezia, vincendo la 38° edizione del concorso pianistico “Premio Venezia 2022” .
Domenica 19 febbraio 2023, ore 11.00
Liviano, Sala dei Giganti, Piazza Capitaniato 1, Padova (PD) - Italia |
Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via Luigi Luzzatti 16b - 35121 - Padova - PD - Italia
TELEFONO: +39 049 8756763
FAX: +39 049 8070068
E-MAIL:
info@amicimusicapadova.org
SITO WEB:
http://www.amicimusicapadova.org