CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
CIDIM
Padova: Alberto Navarra - Associazione Amici della Musica di Padova
32a edizione di Domenica in Musica, la rassegna degli Amici della Musica di Padova dedicata alla presentazione di giovani musicisti italiani vincitori o premiati in concorsi nazionali ed internazionali. Incontri nei quali verrà presentato, con diverse formazioni cameristiche, un vasto repertorio, dalla musica antica a quella del novecento Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo. Programma: Claude Debussy Syrinx Johann Sebastian Bach Partita BWV 1013 Eugène Bozza Image Georg Philipp Telemann Fantasia n. 7 TWV 40:8 Pierre-Octave Ferroud Trois pièces pour flute seule Carl Philipp Emanuel Bach Sonata Wq. 132 Karl Aage Rasmussen Pièce de concours Sigfrid Karg-Elert Sonata Appassionata Biografia: Alberto Navarra ha attirato l’attenzione del pubblico nella primavera del 2022 vincendo il Carl Nielsen International Flute Competition di Odense (Danimarca), aggiungendo ulteriore prestigio al suo portfolio di recenti successi in concorsi internazionali quali: “Severino Gazzelloni“ Flute competition (Italia) nel 2021 e il “Premiul Dorel Baicu” (Romania) nel 2020. Da settembre 2022 Alberto si è unito ai Berliner Philharmoniker come membro della prestigiosa Karajan Akademie, con i quali ha già avuto la possibilità di suonare, oltre che alla Berliner Philarmonie, in prestigiosi festival internazionali, come il Salzburg Festpiele, il Lucerne Festival e il BBC Proms di Londra, sotto la direzione di Kirill Petrenko, Ivan Fisher, Tomas Adès. Nel 2023 si esibirà come solista con la Royal Stockholm Philharmonic Orchestra, L’AArhus Symfoniorkester e l'Odense Symfoniorkester. Alberto ha collaborato in qualità di primo flauto con orchestre ed ensemble quali i Berliner Barock Solisten, con l'Orchestra del teatro "La Fenice" di Venezia, “La Fil” - Filarmonica di Milano, I Solisti di Pavia, Ensemble Albéniz, Orchestra Haydn di Bolzano e Trento e l’Orchestra Freixenet. Alberto è attivo come solista e anche nella musica da camera esibendosi con svariate formazioni in numerosi festival in Italia e all’estero, con repertori che vanno dal barocco alla musica contemporanea. Nato a Mondovì, Italia, ha iniziato la sua formazione musicale con Maurizio Valentini al Conservatorio di Musica Ghedini di Cuneo, per poi proseguire gli studi con Andrea Manco e Andrea Oliva presso l'Accademia Internazionale di Imola e l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma. Premiato con borse di studio dalla Fundación Albéniz e da Francesco e Marina Moncada di Paternò, nel 2019 è entrato a far parte della Escuela Superior de Música Reina Sofía di Madrid come allievo di Jacques Zoon e Salvador Martinez Tos. Qui è stato anche insignito del riconoscimento di “Alumno más sobresaliente" (studente dell'anno), presentato dalla regina Sofía di Spagna. Attualmente si sta perfezionando con Emmanuel Pahud e Sebastian Jacot. E’ stato scelto da Emmanuel Pahud per il programma Ambassador di Classek, (un programma di miglioramento della carriera di un anno con l'obiettivo di scoprire, sostenere e promuovere giovani musicisti classici promettenti). Dopo il successo ottenuto al Carl Nielsen International Flute Competition, Albertoregistrerà a breve il suo primo album da solista insieme all'Odense Symfoniorkester per l’etichetta discografica Orchid Classics.
Domenica 12 febbraio 2023, ore 11.00
Liviano, Sala dei Giganti, Piazza Capitaniato 1, Padova (PD) - Italia |
Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via Luigi Luzzatti 16b - 35121 - Padova - PD - Italia
TELEFONO: +39 049 8756763
FAX: +39 049 8070068
E-MAIL:
info@amicimusicapadova.org
SITO WEB:
http://www.amicimusicapadova.org