- CHI SIAMO
- ATTIVITA'
- BANCHE DATI
- NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
- COMMUNITY
CIDIM
Padova: Riccardo Martinelli - Associazione Amici della Musica di Padova
32a edizione di Domenica in Musica, la rassegna degli Amici della Musica di Padova dedicata alla presentazione di giovani musicisti italiani vincitori o premiati in concorsi nazionali ed internazionali. Incontri nei quali verrà presentato, con diverse formazioni cameristiche, un vasto repertorio, dalla musica antica a quella del novecento Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo. Programma: Joseph Haydn Sonata Hob:XVI:23 Ludwig van Beethoven Sonata op. 90 Franz Liszt Rhapsodie espagnole S 254 Robert Schumann Sonata n. 2 op. 22 Nikolai Medtner Sonata tragica op. 39 n. 5 Biografia: Riccardo Martinelli è nato a Bologna il 23 Luglio 2003. Ha iniziato a studiare violino all’età di 4 anni e a 7 anni pianoforte, strumento verso il quale ha dimostrato subito molto interesse. È risultato vincitore di molti Concorsi Pianistici Nazionali e Internazionali, Concorsi Nazionali: Città di Riccione, Rospigliosi,"Bach" Sestri Levante, Riviera Etrusca Piombino, Musica Curti – Bucchianico, Città di Bobbio, Concorso Lazer Berman Camerino, Concorso Villa Oliva, Concorso Città di Albenga, Concorso Nazionale Steinway, Concorso Bramanti. Concorsi Internazionali: Giovani Pianisti Moldavia/Italia, San Donà di Piave, Andrea Baldi, Villa Oliva, Piove di Sacco, Ugo Amendola, Usti Nad Labem Repubblica Ceca, Peter Toperczer Kosice, Music Festival Malta. È stato selezionato tra i 20 concorrenti per Aarhus International Piano Competition nel 2017 e tra i 10 pianisti finalisti nel 2019 per la categoria fino a 15 anni. Ha vinto il premio Giuseppe Magnani Young 2017, Vincitore del Premio Sonata Classica al Concorso Salieri Verona 2017. A novembre del 2022 ha vinto il secondo premio dedicato ad “Alfredo Casella” al prestigioso Premio Venezia. Nel 2021 (17 anni) si è diplomato presso il Conservatorio Maderna di Cesena con il massimo dei voti e nel 2022 ha conseguito la maturità scientifica presso il Liceo Roiti di Ferrara. Attualmente studia con il Maestro Minguzzi Mauro e approfondisce i suoi studi con i Maestri Risaliti Riccardo, Fliter Ingrid, Iannone Pasquale. Ha inoltre frequentato i corsi di perfezionamento con i Maestri Andreas Frolich, Yuri Didenko, Nina Tichman, Arkadi Zenziper, Alexander Romanvsky e Natalia Trull. Informazioni: Biglietti: Studenti e Giovani (under 30) € 4 - Interi € 8 Abbonamenti: - Studenti e Giovani (Under 30) € 20 - Interi € 40 Biglietti e Abbonamenti si posso acquistare: dal sito degli Amici della Musica su 2tickets.it; da Gabbia Dischi, via Dante 8, Padova, fino alle ore 18.30 del sabato precedente; la mattina del concerto al botteghino della Sala dei Giganti dalle 10.30.
Domenica 29 gennaio 2023, ore 11.00
Liviano, Sala dei Giganti, Piazza Capitaniato 1, Padova (PD) - Italia |
Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via Luigi Luzzatti 16b - 35121 - Padova - PD - Italia
TELEFONO: +39 049 8756763
FAX: +39 049 8070068
E-MAIL:
info@amicimusicapadova.org
SITO WEB:
http://www.amicimusicapadova.org
ALLEGATI: