CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
CIDIM
Brescia: Bianca Maria Minervini e Matteo Murari
Bresciasuona, un nuovo festival internazionale di musica. Nato da un'idea di Filippo Michelangeli e Giulio Tampalini, Bresciasuona porterà nel capoluogo lombardo grandi musicisti italiani e internazionali e giovani vincitori di concorsi di interpretazione. Il festival si avvale della collaborazione di Comune di Brescia, Cidim Comitato Nazionale Italiano Musica e Accademia della Chitarra di Brescia. Programma: Napoleon Coste (1805 - 1883) Les Soirées d’Auteuil op.23 Johann Kaspar Mertz (1806 - 1856) Barden-Klänge op.13 - n 1 Unruhe - n 2 Lied Ohne Worte - n 9 Capriccio Mario Castelnuovo -Tedesco (1895 - 1968) Caprichos de Goya op.195 - n 20 Obsequio a el Maestro Manuel María Ponce (1882 - 1948) Sonatina Meridional - Campo - Copla - Fiesta Bianca Maria Minervini, chitarra Johann Sebastian Bach (1685 - 1750) Ciaccona dalla Partita n.2 in Re minore BWV 1004 Mario Castelnuovo-Tedesco (1895 - 1968) Sonata "Omaggio a Boccherini" op.77 - Allegro con spirito - Andantino quasi canzone - Tempo di minuetto - Vivo ed energico Matteo Murari, chitarra Biografia: Bianca Maria Minervini, 18 anni, studia Chitarra presso il Conservatorio N. Piccinni di Bari con il M. Roberto Lambo. Si perfeziona con i Maestri Aniello Desiderio, Frederic Zigante e Giancarlo Di Pierro. Nel 2019 ha superato l’audizione per studiare con il M. Oscar Ghiglia all' Accademia Chigiana di Siena. noltre, ha frequentato numerose Masterclass con Maestri di fama internazionale in Italia ed all’estero come Paolo Pegoraro, Carlo Marchione, Marco Tamayo, Andrea De Vitis, Eliot Fisk, Stefano Grondona. Dal 2017 e selezionata dal Conservatorio per svolgere attività concertistica ed e stata invitata ad esibirsi in varie regioni italiane, suonando anche nelle splendide cornici del Teatro Petruzzelli di Bari e del Teatro Persio Flacco di Volterra. È vincitrice di numerosi Concorsi Internazionali e Nazionali. Ha inciso per l’Orchestra di Chitarre De Falla ed è attualmente è impegnata in due progetti discografici con Dot Guitar e con Seicorde Academy. Matteo Murari frequenta il Biennio Accademico di II Livello Ordinamentale presso il Conservatorio “E. F. Dall’Abaco” di Verona con il M° Renato Samuelli. Nel 2021 ha ottenuto il II premio al “V Concorso di Chitarra G. Marziali Edizione Online”, il III Premio nella categoria senza limiti d’età al IV Concorso Internazionale Chitarristico dell’Istmo ricevendo riconoscimenti speciali tra cui: il Premio “Cultura” della rivista il Fronimo, il Premio “Vincenzo Saldarelli” consistente nell'incisione di 2 composizioni dal titolo “Bruzia” e “Lametos”, inserite nel CD della Casa Discografica Ema Vinci. Nel 2020 ha partecipato alla stagione concertistica organizzata dalla Società Amici della Musica Verona tenendo un concerto in formazione cameristica. Ha frequentato una lezione magistrale tenuta dal M° Leo Brouwer e seguito corsi di perfezionamento con i Maestri: Oscar Ghiglia, Gabriel Guillen, Carlo Domeniconi, Carlos Bonell, Benjamin Verdery, Roberto Aussel, Juan Carlos Lòpez Segura, Giulio Tampalini, Lucio Matarazzo. Nel 2022 ha partecipato alla SeiCorde Academy come allievo effettivo frequentando le lezioni tenute dai Maestri Giulio Tampalini e Lucio Matarazzo. A conclusione dell’esperienza, è stato selezionato per registrare il CD di SeiCorde Academy, indirizzato ai 6 migliori allievi della masterclass.
Lunedì 31 ottobre 2022, ore 20.30
Teatro San Giovanni, Brescia |