CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
CIDIM
Padova: Quartetto Kaleidos - Circolazione musicale in Italia - Amici della Musica
Appuntamento nell'ambito del progetto Circolazione musicale in Italia che gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo. Programma: L.van Beethoven: Quartetto op. 59 n. 3 Biografia: Formatosi nel novembre 2018, il Quartetto Kaleidos studia sotto la guida di Edoardo Rosadini presso la Scuola di Musica di Fiesole. Il gruppo nasce con l'idea di unire virtuosismo e passione per la musica, cercando di proporre il repertorio classico con spirito di innovazione. Debutta nel marzo 2018 al Nuovo Cinema Teatro Italia a Soliera, ospite degli Amici della Musica di Soliera, nell'ambito della rassegna "Note di passaggio", e poco dopo arriva il primo riconoscimento: nel 2019 il Quartetto è vincitore della categoria Miglior Quartetto alle borse di studio 2019, promosse della Scuola di Musica di Fiesole Informazioni: Prezzi dei biglietti: Giovani, Studenti Università di Padova e Studenti Conservatorio: € 3,00 - Interi: € 6,00 Abbonamento giovani: 10€ Biglietti e Abbonamenti in vendita presso la Sala dei Giganti alla mattina di ogni concerto, a partire dalle ore 10.30 È una proposta musicale che viene offerta ad un pubblico nuovo e diverso da quello serale, un pubblico fatto di giovani, famiglie, anziani per i quali l’accesso al concerto è favorito dalla fascia oraria. E il fascino della splendida Sala dei Giganti al Liviano con i suoi affreschi e la sua storia contribuisce anche ad attrarre il pubblico. Per la collocazione e l’ora (ore 11) la rassegna è quindi particolarmente orientata ad un pubblico vario, un pubblico di grandi, anziani e piccini che spesso non possono o non riescono a frequentare le normali sale da concerto anche per gli orari serali. Sono concerti nei quali si persegue anche l’obiettivo di presentare celebri pagine del grande repertorio classico-romantico affidate a giovani interpreti di strumenti diversi scelti fra i vincitori di importanti concorsi nazionali ed internazionali (Premio Venezia, Premio Casella, Bando G. Guglielmo, Concorso Busoni, Premio delle Arti, etc.). Nell'ambito di Circolazione musicale in Italia e Nuove Carriere progetti volti a promuovere l'attività di giovanissimi talenti italiani
Domenica 26 settembre 2021, ore 11.00
Sala dei Giganti al Liviano, Padova - Italia |
Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via Luigi Luzzatti 16b - 35121 - Padova - PD - Italia
TELEFONO: +39 049 8756763
FAX: +39 049 8070068
E-MAIL:
info@amicimusicapadova.org
SITO WEB:
http://www.amicimusicapadova.org