| |
Venerdì 18 ottobre 2019, ore 20.00 -
Orchestra di Fiati InCrescenDO, direttore Fabio Porté. In collaborazione con il Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, Direzione dei Musei nell'ambito dell'iniziativa Museidisera con cui i Musei del Papa rinnovano anche nel 2019, la loro stagione di
aperture straordinarie.
Programma Marco Somadossi (1968)
Fanfare and hymn for peace (2004) ed. Scomegna
Robert Sheldon (1954)
Metroplex - Three Postcards from Manhattan (2005) ed. Alfred Music
Alfred Reed (1921 - 2005)
Armenian dances (1972) ed. Alfred Music
Joahn de Meij (1953)
Klezmer Classics (2004) ed. Amstel Music
Arturo Marquez (1950)
Conga del fuego nuevo (2005) ed. Baton Music
José Salvador Gonzalez Moreno (1961)
Paco Campillo (2007) ed. Piles
Biografia L’Orchestra giovanile di fiati “InCrescenDO” nasce nel 2010 ed composta da Giovani
Musicisti dai 14 ai 28 anni provenienti dall’area del Canavese (TO) e della bassa Valle d’Aosta.
Dalla sua fondazione è diretta dal Prof. Fabio Portè (direttore artistico), affiancato dal Prof.
Dino Domatti. Ha avuto l'opportunità di seguire stage di perfezionamento con il Maestro Fulvio
Creux, direttore della Banda dell'Esercito Italiano e con il Maestro Lorenzo Pusceddu, direttore
d’orchestra e noto compositore a livello internazionale di musica bandistica. I componenti
provengono dalle Scuole di Musica e Bande del Territorio, in cui continuano ad operare;
“InCrescenDO” da ai partecipanti una possibilità in più, potendo suonare con coetanei e puntando
a livelli di vera eccellenza.
Partendo dai primi Concerti realizzati quasi in sordina, si è nel corso degli anni passati ad
esibizioni di livello tecnico sempre più elevato e con notevole successo di pubblico e critica; nel
mese di aprile 2017 l’Orchestra ha partecipato al “XIX Concorso bandistico internazionale di
Riva del Garda”, nel quale “InCrescenDO” ha vinto nettamente nella Seconda Categoria e,
soprattutto, ha ottenuto il secondo posto nella Classifica generale, su 45 formazioni musicali
provenienti da tutta Europa. Dopo tale partecipazione sono giunte numerose attestazioni di stima
da direttori ed esperti musicali anche di altri territori.
Significativo è il fatto che l’età media dei componenti dell’Orchestra è di circa di 21 anni e
che i ragazzi provengono da ben 23 Comuni diversi.
Gli anni 2015/2017 hanno rappresentato per l’Orchestra una fase di consolidamento; tra le
attività in tale periodo sono da citare i Concerti “Le Note degli Oscar...” tenuti nel 2015, "Toys, tales
and videogames - La musica racconta il gioco" degli anni 2016-2017 e le esibizioni
“#viaggio#backpacking#couchsurfing”, dedicate al tema del Viaggio e svoltesi tra novembre 2017
e maggio 2018.
Di rilievo anche i concerti al Piccolo Regio di Torino e al Teatro Comunale di Casale
Monferrato dal titolo "Note e voci di guerra" con Michele D'Andrea e Fulvio Creux.
Particolarmente significativa è la costante attenzione alle iniziative benefiche, ad esempio con il
Concerto tenuto al Teatro Giacosa di Ivrea il 3 marzo 2016 a favore dell’UGI – Unione Genitori
Italiani oppure con le esibizioni organizzate per la Croce Rossa Italiana e per la raccolta fondi per
le zone terremotate dell’Italia centrale.
L’ulteriore sviluppo dell’iniziativa è collegato al Progetto pluriennale 2017-2019
"InOrchestra InConcorso InCrescendo" che ha visto l’assegnazione all’Associazione In
Crescendo di un contributo da parte della Fondazione CRT, che ha ne riconosciuto la validità ed
ha premiato l’ambizioso obiettivo di mettere “InCrescenDO” a confronto con i fuoriclasse della
Musica per fiati, attraverso la partecipazione dell’Orchestra a Rassegne e Concorsi nazionali ed
internazionali.
In tale ambito è stata sicuramente importante la partecipazione alla "XX Rassegna
Bandistica Albano: la Città delle Bande Musicali" ad Albano Laziale (RM), organizzata
dall’omonimo Comune e dal locale Complesso Bandistico Comunale.
Si tratta di una Manifestazione ormai prestigiosa, effettuata in tale località turistica ubicata
nell’area dei Castelli Romani e che nel corso dei diversi anni ha visto esibirsi qualificate
formazioni musicali del mondo bandistico provenienti dall’Italia ed anche dall’estero. In
particolare, l’Orchestra di Fiati Giovanile IncrescenDO ha tenuto un applaudito Concerto nella
serata di lunedì 30 aprile 2018, presso la sede principale della Rassegna, il Teatro “Alba Radians”.
Associazione Bandistica In Crescendo
Via Montiglie 1/I
10010 Settimo Vittone (TO)
C.F. 93044230014 – P. IVA. 11223050011
e-mail: increscendo.info@gmail.com
Lo scorso 11 dicembre 2018 l’Orchestra ha avuto modo di esibirsi presso la spettacolare
Sala Fucine delle OGR-Officine Grandi Riparazioni di Torino, in occasione dell’evento natalizio
di una importante società.
Ma soprattutto, è possibile con piacere preannunciare che nello scorso mese di novembre
2018 è pervenuto all’Orchestra giovanile di fiati “InCrescenDO” l’invito ufficiale a partecipare
in qualità di “Formazione ospite” al Certamen Internacional de Bandas de Música "Ciudad de
Valencia", nella città simbolo dei complessi bandistiche e che ospita il Concorso più prestigioso in
Europa, giunto alla 131^ edizione, ed uno dei più importanti al mondo per la musica per fiati.
In particolare, “InCrescenDO” si esibirà nella serata di venerdì 19 luglio 2019, di fronte al
numeroso e competente pubblico del “Palau de la Música de València”, che può ospitare circa
2.000 spettatori.
Nell’anno 2018, l’Orchestra giovanile di fiati ha presentato in Concerto in prima assoluta
“InCrescenDo Ouverture”, il nuovo brano ad essa dedicato dal noto compositore Luca Pettinato ed
ispirato alle musiche dello Storico Carnevale di Ivrea.
E proprio “InCrescenDo Ouverture” è il titolo del CD recentemente registrato
dall’Orchestra e che sarà pubblicato nei primi mesi dell’anno 2019.
L'Orchestra Giovanile di Fiati “InCrescenDO, quindi, rinverdisce e si colloca nel solco
della tradizione musicale dei paesi del Canavese, l’area nord-ovest della Città Metropolitana di
Torino, e della Valle d'Aosta, territori che in passato tradizionalmente hanno espresso alcune
eccellenze soprattutto negli strumenti a fiato.
Al tempo stesso testimonia di come la musica bandistica oggi non rimanga relegata alle
tradizionali esibizioni paesane, ma, quando realizzata ad alti livelli ed in forma orchestrale, si
avvicini notevolmente alla musica classica o comunque a quella realizzata dalle orchestre in
formazione completa.
Tutto ciò è reso possibile dal fatto che, numerosi componenti di InCrescenDO sono
Diplomati o al frequentano attualmente il Conservatorio ed alcuni già dirigono Bande musicali sul
territorio
La rassegna di concerti ha ricevuto il patrocinio dell'Ambasciata d'Italia presso la Santa Sede
La rassegna Museidisera rientra nel progetto Suono Italiano realizzato grazie al contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Generale Spettacolo.
Informazioni:
Il concerto è gratuito per quanti acquistano il biglietto d'accesso ai Musei Vaticani
INFO sul sito: www.museivaticani.va
Venerdì 18 ottobre 2019, ore 20.00
Cortile della Pigna, Musei Vaticani - Stato della Città del Vaticano
|