CIDIM



Stoccarda - Germania: Duo Cardaropoli Arosio - Suono Italiano 2019
Venerdì 05 aprile 2019, ore 19.00 - Duo Cardaropoli Arosio, Gennaro Cardaropoli, violino - Roberto Arosio, pianoforte. In collaborazione con l'IIC di Stoccarda














Programma
: brani di Beethoven, Brahms, De Falla, Paganini e Saint-Saëns

Biografie:
Gennaro Cardaropoli, si è diplomato a soli 15 anni, con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale. Ha vinto il “Premio Nazionale delle Arti” indetto dal Ministero dell’Università e Ricerca Scientifica, la borsa di studio della Filarmonica della Scala di Milano e il Premio Abbado quale miglior giovane violinista italiano. Ha ricevuto la borsa di studio alla Rassegna di Vittorio Veneto (Treviso) e il Concorso Internazionale “EurOrchestra Nuovi Talenti” e nei Concorsi a Firenze, Roma, Bari, Ragusa, Varallo Sesia, Napoli, Cosenza, Pescara, Milano. Ha tenuto concerti in Europa (Italia, Francia, Svizzera, Germania, Austria, Croazia, Slovenia, Principato di Monaco, Spagna), Russia al “Festival Eurasia”, in Lituania a Vilnius, Africa a Tunisi e negli Stati Uniti a Boston, Philadelphia, Washington e a New York alla Carnegie Hall. È exclusive member of the “Ambassadors iClassical Academy”. Ha eseguito con diverse orchestre i concerti di: Mozart, Beethoven, Tschiaikovski, Brahms, e a Lugano ha eseguito il Concerto di Ligeti per violino ed orchestra diretto da A. Tamayo. Ha eseguito, inoltre, il Concerto di Tschiaikovski per violino ed orchestra con “La Verdi” a Milano diretto da Zhang Xian. Si perfeziona presso il Conservatorio di Lugano nella classe di Pavel Berman con la borsa di studio dell’Associazione “Suono Vivo”.

Roberto Arosio, si è diplomato con il massimo dei voti al Conservatorio G. Verdi di Milano, alla guida di E. Esposito. Ha tenuto concerti in formazioni di musica da camera e come solista in Italia, Svizzera, Francia, Spagna, Polonia, Germania, Corea, Giappone e America Latina. Ha vinto numerosi primi premi sia per la musica da camera sia come solista in Concorsi Internazionali (Stresa, Dasinamov, Pavia, Portogruaro, San Bartolomeo al Mare, Biella, Tortona) e Nazionali (Sondrio, Pistoia, Stradella, Cremona, Acquiterme, Monza, A.R.A.M. – Roma). Ha inciso per la rivista Amadeus, per Sax Record, Rivo Alto, Ediclass, Rainbow, Cristal ed ha effettuato registrazioni radiofoniche e televisive per la RAI ed emittenti private. Come collaboratore pianistico svolge intensa attività con I Pomeriggi Musicali di Milano, l’Orchestra Stabile di Bergamo e il Festival “Suisse Brass Week” di Leuk,
attualmente con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Osi Orchestra della Svizzera Italiana e lOrchestra dell'Accademia Nazionale di S. Cecilia di Roma nonché in corsi di perfezionamento, concorsi internazionali e importanti istituzioni accademiche. E’ M° Accompagnatore nella classe di canto, presso l’Istituto Pareggiato “C. Monteverdi di Cremona; nella classe di violino di Pavel Berman, nella classe di flauto di Andrea Oliva, nella classe di viola di Bruno Giuranna, nella classe di Fagotto di Gabor Meszaros e nella classe di Canto di Luisa Castellani presso il Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano.
 

Il progetto Suono Italiano gode del contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Generale per lo Spettacolo dal vivo.

 

Venerdì 05 aprile 2019, ore 19.00
IIC Stoccarda, Stuttgart - Germania


Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via della Giuliana 32 - 00195 - Roma - RM - Italia
TELEFONO: +39 06 37515179, +39 06 99341536
CELL: +39 335 8336732