CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
FORMAZIONE DI BASE E DI NUOVO PUBBLICO
Torino: UNIONE MUSICALE KIDS Spettacoli, eventi e laboratori per giovani orecchie.
La domenica mattina tornano quindi i laboratori ATELIEBEBÈ Primi suoni con mamma e papà e NOTEINGIOCO Divertirsi con la musica a cui si aggiunge la nuova avventura di MUSICAINTASCA Canti e danze dal bosco per bambini dai 3 ai 4 anni. Si conferma il teatro musicale di RACCONTAMI UNA NOTA Favole musicali per famiglie la domenica pomeriggio. A grande richiesta quattro nuovi appuntamenti con SHORT TRACK 30 minuti di musica per tutti, il percorso informale e divertente alla scoperta della classica, per tutte le orecchie e per tutte le età. ATELIEBEBÈ – Primi suoni con mamma e papà Laboratori per bambini da 0 a 18 mesi Sopra un grande e soffice tappeto rosso e verde i musicisti di Ateliebebè comunicano con i piccoli uditori attraverso una relazione fatta di ascolto, contatto visivo, dialogo sonoro, mimica e movimento. Il repertorio, prevalentemente vocale di brani tonali e ritmici senza parole, è caratterizzato da brevità, varietà e ripetizione, elementi fondamentali per stimolare e sviluppare (proprio nell’età più favorevole) l’attitudine musicale di ciascun bambino secondo le sue potenzialità, le sue modalità e i suoi tempi. A cura di Vittoria Novarino, Chiara Caligaris, Chiara Musso e Aldo Barberis Torino, Teatro Vittoria – ore 10, ore 11 (in abbonamento) e ore 12 | TUTTI GLI APPUNTAMENTI NOTEINGIOCO – Divertirsi con la musica Laboratori per bambini dai 2 a 3 anni I musicisti di Noteingioco propongono un percorso uditivo e tattile interattivo e giocoso: sotto le luci di un moderno palcoscenico e in mezzo a morbidi cuscinoni colorati, i bambini entrano in contatto con la musica attraverso l’ascolto e la ripetizione di canti e filastrocche, l’uso di strumenti ritmici e melodici, il movimento nello spazio e la scoperta e la magia del suono di uno strumento musicale dal vivo. A cura di Elena Gallafrio, Elena Tirelli e Maria Pia Olivero Torino, Teatro Vittoria – ore 10, ore 11 (in abbonamento) e ore 12 | TUTTI GLI APPUNTAMENTI MUSICAINTASCA – Canti e danze dal bosco Laboratori per bambini da 3 a 4 anni I laboratori Musicaintasca coinvolgono grandi e piccini in esperienze ludico-musicali collegate tra loro dal racconto di una storia ispirata agli animali del bosco. Sulle note di pianoforte, fisarmonica e percussioni (suonati dal vivo) i partecipanti saranno coinvolti in attività di canto, ginnastica musicale e danza. Un viaggio sonoro fuori dal comune per scoprire che tutti possediamo lo strumento musicale più straordinario che esista: il nostro corpo! A cura di Elisa Di Dio, Ilaria Zuccaro, Umberto De Marchi Torino, Teatro Vittoria – ore 10, ore 11 (in abbonamento) e ore 12 | TUTTI GLI APPUNTAMENTI RACCONTAMI UNA NOTA Favole musicali per famiglie Spettacoli di teatro musicale per tutta la famiglia dove la musica, rigorosamente eseguita dal vivo, è parte integrante della storia, per emozionare grandi e piccini con l’universo dei suoni e le avventure di compositori immortali, astronauti, cantastorie e personaggi fantastici come Alice e Pinocchio. Torino, Teatro Vittoria – ore 15.30 e ore 17.30 | TUTTI GLI APPUNTAMENTI SHORT TRACK – 30 minuti di classica per tutti Alla scoperta dei segreti delle più famose composizioni della musica classica. In un’atmosfera rilassata e informale, miniconcerti modulari (ripetuti tre volte nella stessa sera) dove il pubblico dialoga con i musicisti senza remore e senza regole, per soddisfare qualsiasi curiosità: quanti sono i tasti bianchi del pianoforte? Come si scrive una Serenata? Come si distingue un violino da una viola? consigliato da 0 a 99 anni Torino, Teatro Vittoria – ore 18, ore 19, ore 20 | TUTTI GLI APPUNTAMENTI |